• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Padula e Montesano sulla Marcellana riscoprono la memoria dei migranti e rilanciano il “Turismo delle Radici”

Cuore dell’edizione 2025 sarà la mostra “Memorie di Migrazioni”, allestita nella suggestiva Spezieria della Certosa di San Lorenzo di Padula e nelle sale di Palazzo Gerbasio a Montesano sulla Marcellana

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 19 Agosto 2025
Condividi

Padula e Montesano sulla Marcellana si preparano ad accogliere la seconda edizione del progetto “Valle delle Radici: le Terre dei Migranti”, finanziato dall’Agenzia Campania Turismo e dedicato al Turismo delle Radici.

L’iniziativa

L’iniziativa, promossa dalle Amministrazioni comunali di Padula e Montesano sulla Marcellana, guidate rispettivamente dai sindaci Michela Cimino e Giuseppe Rinaldi, prenderà il via mercoledì 20 agosto alle ore 17.00 con un programma che, fino al 29 agosto, animerà i due centri del Vallo di Diano intrecciando storia, cultura e memoria collettiva.

L’edizione 2025

Cuore dell’edizione 2025 sarà la mostra “Memorie di Migrazioni”, allestita nella suggestiva Spezieria della Certosa di San Lorenzo di Padula e nelle sale di Palazzo Gerbasio a Montesano sulla Marcellana. L’esposizione, curata dal ricercatore Fabio Ragone, raccoglie 80 oggetti, cimeli e documenti originali che raccontano un secolo di partenze, tra il 1870 e il 1970, quando migliaia di famiglie campane lasciarono la propria terra alla volta delle Americhe. Un lavoro frutto di oltre 16 anni di ricerca, che restituisce al pubblico la memoria visiva dell’emigrazione italiana, in particolare meridionale. Non solo storia, ma anche tecnologia: grazie alla collaborazione con Epson Italia, sarà possibile digitalizzare documenti, immagini e negativi fotografici portati dai cittadini, contribuendo a un archivio collettivo della memoria migratoria.

Leggi anche:

Padula: al Liceo Pisacane una toccante testimonianza, la figlia di Violeta Senchiu racconta l’impegno contro il femminicidio

Il progetto propone inoltre due “Ancestors Tour”, organizzati dal Museo del Cognome e guidati dal suo direttore Michele Cartusciello. Passeggiate nei centri storici di Padula e Montesano, che permetteranno di scoprire i luoghi simbolo dell’epoca delle grandi partenze. Arricchiscono il programma anche incontri tematici e seminari. Tra i protagonisti ci sarà Gaetano Bonelli, direttore del Museo di Napoli – Collezione Bonelli e della Casa Museo Enrico Caruso, che interverrà su temi legati alla preservazione degli archivi e delle collezioni. Previsti anche confronti sul turismo delle radici e nuove prospettive di gemellaggio con comunità italiane all’estero.

Le info utili

Il calendario prevede appuntamenti a Padula dal 20 al 24 agosto e a Montesano sulla Marcellana dal 25 al 29 agosto. Tutti gli eventi sono gratuiti, con prenotazione consigliata per mostre, tour e seminari.

Per informazioni e prenotazioni: Tel. 338 7414368 – WhatsApp +34 622291977 (Fabio Ragone, direttore scientifico del progetto).

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:montesano sulla marcellanapadulaturismo delle radicivallo di diano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 27 novembre: amici del Toro, attriti con la persona amata. Scorpione, se sei single potreste ricevere qualche attenzione

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

“Una finestra sul mondo”: alla scoperta di Ottati, della sua cultura e delle bellezze naturalistiche del monte Panormo

Ottati, tra Monte Panormo e Cilento: natura, tradizioni e caciocavallo podolico in…

Verso Benevento: come si sta preparando la Salernitana?

Lunedì 1 dicembre 2025 al Ciro Vigorito, i granata si sfideranno contro…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Gestione reclami
  • Codice di condotta
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.