Eโ tutto pronto ad Ottati per la premiazione degli studenti vincitori della borsa di studio dedicata alla figura di Antonio Bamonte.
La cerimonia si terrร il 16 maggio presso il Convento dei Domenicani del comune guidato da Elio Guadagno.
Il premio
Si tratta di un premio che ritorna dopo 25 anni grazie alla ferma volontร dellโamministrazione che ha voluto riportarlo in auge anche per onorare la memoria di Antonio Bamonte, cittadino e professionista esemplare.
I presenti
Alla cerimonia prenderanno parte il presidente dalla Provincia di Salerno, Francesco Alfieri; il presidente della BCC di Buccino e dei Comuni Cilentani. Lucio Alfieri; il dirigente dellโUfficio Scolastico Provinciale di Salerno, Mimรฌ Minella e la dirigente scolastica dellโIstituto Comprensivo Serre โ Castelcivita che accompagnerร tutti gli alunni del comprensorio.
I riconoscimenti
I premi saranno conferiti agli alunni della Scuola Primaria di Primo Grado di Corleto Monforte e della Scuola Secondaria di Primo Grado di SantโAngelo a Fasanella e parteciperanno alla giornata gli studenti delle scuole citate e della scuola di Ottati insieme ai sindaci del territorio.
Chi era Antonio Bamonte
Antonio Bamonte nacque ad Ottati il 14 aprile 1895 e trascorse lโinfanzia nella casa paterna sita nel comune alburnino, alla morte del fratellino Tommaso scrisse un componimento poetico in cui apparvero chiare le sue doti artistico-letterario. Successivamente, fu allievo sia dei maestri del paese natio, sia dei Salesiani di Castellamare di Stabia.
Completรฒ gli studi del ginnasio-liceo a Salerno e conseguรฌ presso lโUniversitร di Napoli la laurea in giurisprudenza. Dellโimpiego pubblico egli fece la sua professione. Fu nel Ministero delle Finanze dal 1917 al 1931; nel Ministero dellโAgricoltura e delle Foreste dal 1931 al 1960.
Fu Commissario Governativo, membro autorevole di collegi e commissioni di studio, in Italia e allโestero, presso la Federconsorzi e presso numerosi Consorzi Agrari provinciali.
Scrisse numerosi saggi e raccolse la preziosa biblioteca che alcuni decenni dopo, il fratello Teodoro, giudice, donรฒ al Comune di Ottati.
Morรฌ il 22 febbraio 1962. Le sue spoglie riposano ad Ottati, nel paese che gli diede i natali.