Alburni

Ottati: piazza Umberto I diventa un’isola pedonale per l’estate

Ad Ottati, per il periodo estivo, piazza Umberto I diventa un’isola pedonale. La piazza, vicina alla sede municipale, sita all’interno dello storico e suggestivo convento quattrocentesco, in estate si riempie di turisti, di visitatori e di cittadini che, nel periodo invernale, vivono fuori per lavoro e che ritornano al paese delle origini per godersi la vita tranquilla del borgo cilentano

Alessandra Pazzanese

19 Giugno 2024

Ottati, Piazza Umberto I

Ad Ottati, per il periodo estivo, piazza Umberto I diventa un’isola pedonale. La piazza, vicina alla sede municipale, sita all’interno dello storico e suggestivo convento quattrocentesco, in estate si riempie di turisti, di visitatori e di cittadini che, nel periodo invernale, vivono fuori per lavoro e che ritornano al paese delle origini per godersi la vita tranquilla del borgo cilentano, anche i ristoratori e i baristi, approfittando dello slargo panoramico della piazza e del clima estivo, posizionano sedie e tavoli per rendere la degustazione all’aperto piacevole.

Alla luce di ciò il sindaco, Elio Guadagno, ha ritenuto opportuno firmare l’ordinanza che vieta alle automobili e agli altri mezzi a motore di sostare e circolare nell’area della piazza. L’ordinanza resterà in vigore fino al 15 settembre e ciò consentirà di garantire ordine e sicurezza anche durante gli eventi estivi.

Sarà, in ogni caso, garantito l’accesso ai mezzi di soccorso e ai mezzi che dovranno scaricare e caricare le merci per le attività commerciali. I trasgressori saranno puniti con una sanzione amministrativa che partirà da 25,00 euro e potrà arrivare fino a 500,00 euro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Strutture extralberghiere: a Perito al via un corso di formazione

Un corso in più moduli su avvio e gestione delle strutture. Inizio delle attività il prossimo 3 giugno

Vallo della Lucania: una giornata di microchippatura gratuita per i cani padronali

Il "Microchipday" è previsto per mercoledì 14 maggio dalle ore 16.00 alle ore 19.00 in piazza Vittorio Emanuele

Antonio Pagano

09/05/2025

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Cilento e Diano in festa: oggi si celebra San Michele Arcangelo

Un giorno di festa in diverse comunità che festeggiano l'Arcangelo San Michele l'8 maggio

Luisa Monaco

08/05/2025

Habemus Papam: Robert Francis Prevost eletto papa con il nome di Leone XIV

Già Prefetto del Dicastero per i Vescovi, la sua elezione è stata annunciata dal cardinale Mamberti. Un profilo internazionale con una lunga esperienza missionaria in Perù

Ernesto Rocco

08/05/2025

Pollica, focus sui lavori pubblici: dagli istituti scolastici agli impianti sportivi. Parla il sindaco, Stefano Pisani

articolare attenzione è riservata anche per le strutture sportive con l’ammodernamento e riqualificazione complessiva del campo polifunzionale “Angelo Vassallo”

Lustra: amministrazione punta sull’edilizia scolastica. Ok ad un progetto da 2 milioni di euro

Nuovi progetti per le scuole cittadine, il sindaco Guerra: "puntiamo sempre più sulla sicurezza e l'innovazione"

Ernesto Rocco

08/05/2025

Felitto: «più fondi per le recinzioni contro i cinghiali». Da FdI appello al Parco

Gnazzo questa mattina ha raggiunto la sede del Parco a Vallo della Lucania per chiedere a Coccorullo di sollecitare la Regione Campania ad intervenire al fine di aggiungere al bando tutti i comuni del Cilento lasciati fuori

Cammarano: “Sospensione della linea storica Napoli–Salerno, gli interventi di RFI siano tempestivi”

“La decisione di sospendere, a partire dal 15 giugno, la circolazione ferroviaria lungo la linea storica Napoli–Salerno rappresenta un colpo durissimo per le comunità locali"

Completata la posa del cavo sottomarino del Tyrrhenian Link: ad Eboli una stazione di conversione

L'opera di Terna e Prysmian, finanziata da REPowerEU, è un collegamento sottomarino record e una soluzione energetica sostenibile

Antenna a Palinuro, “no” del Tar: «Stato di Diritto ristabilito»

"Quel paesaggio, quel diritto alla salute, quella natura che abbiamo il dovere di salvaguardare in quanto Riserva di Biosfera, sono fatti salvi"

Aquara, il bar da un milione: “Il Caffè del Corso” il più fortunato del Cilento

Un déjà vu per gli aquaresi, che ricordano bene il 19 giugno 2022, quando un altro biglietto vincente, sempre da mezzo milione di euro, fu acquistato proprio nello stesso bar

Torna alla home