Alburni

Ottati: oggi i funerali di Raffaele Guadagno, travolto dal trattore su cui lavorava

Alessandra Pazzanese

24 Luglio 2025

È stretta nel silenzio e nel cordoglio la comunità di Ottati per la perdita di Raffaele Guadagno, il 78enne deceduto dopo essere caduto dal trattore su cui stava lavorando.

Il cordoglio

L’incidente è avvenuto prima delle otto di ieri mattina, mercoledì 23 luglio. Amato e benvoluto da tutti, Guadagno, aveva lavorato per Poste Italiane nel Comune di Castelcivita, con amore e passione si dedicava anche alla cura dell’orto e questa mattina la sua vita si è interrotta proprio mentre si trovava in uno dei suoi terreni sito tra i comuni di Castelcivita, Aquara e Ottati. Raffaele è il papà del sindaco di Ottati Elio Guadagno, giunto subito sul posto.

I soccorsi

Inutili i tentativi, da parte dei sanitari del 118, di rianimare l’uomo, a nulla è servito allertare l’elissoccorso arrivato sul luogo per velocizzare il trasporto in ospedale. L’uomo è deceduto proprio nel fondo agricolo. Il medico legale, giunto sul luogo in cui si sono radunate in poco tempo tante persone per confortare i familiari e per capire cosa fosse accaduto, ha constatato il decesso, causato dal tragico incidente, e la salma è stata rilasciata ai familiari per permettere l’organizzazione del rito funebre.

L’ultimo saluto

La camera ardente è stata allestita presso la casa dell’estinto sita ad Ottati, in via Sant’Antuono, al civico 19. Oggi, alle ore 17:30, presso la Chiesa della SS Annunziata del paese si terranno i funerali. Tantissimi i messaggi di cordoglio da parte dei cittadini e dei Comuni di tutto il territorio. Raffaele lascia la moglie Angelina, i figli Nicola, Domenico ed Elio e un’intera comunità addolorata per la perdita di un uomo buono e gran lavoratore.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, scomparso 51enne. Ricerche in corso

Stefano Guercio si è allontanato questa mattina dalla sua abitazione di Agropoli facendo perdere le sue tracce

Sapri, animato consiglio comunale: confronto acceso su Gal Magna Grecia e porto

Sono stati dieci i punti all’ordine del giorno del Consiglio comunale che si è tenuto ieri pomeriggio nell’aula consiliare del Comune di Sapri

Agropoli in festa per la Madonna di Costantinopoli

Si sono svolti ieri, 24 luglio, i solenni festeggiamenti in onore della Madonna di Costantinopoli, una delle celebrazioni più attese e sentite dalla comunità di Agropoli e non solo

Ernesto Rocco

25/07/2025

Il neo rettore Virgilio D’Antonio svela la visione per Unisa

«Un'università che sia luogo del possibile. Aperta, dialogante, innovativa», ha affermato D'Antonio

Angela Bonora

25/07/2025

Eboli, tragedia a Campolongo: uomo muore in spiaggia

La tragedia davanti ad un gruppo di ragazzi che giocava in acqua

Capaccio Paestum: capoluogo senz’acqua per 3 giorni. Parola ai cittadini

I cittadini raccontano cosa sta accadendo, quali soluzioni prospettano per risolvere il problema e come stanno vivendo questa situazione d'emergenza

Eboli torna al Medioevo: al via la VII edizione di “Federico II e la faida del trono di Sicilia”

Da questa sera e fino a domenica 27, l’occasione è unica per rivivere e valorizzare la storia del territorio e, in particolare, quella legata al Medioevo

Agropoli: prima parziale riapertura del centro

Una importante novità che riduce i disagi vissuti negli ultimi mesi per l’esecuzione delle opere

Ernesto Rocco

25/07/2025

Agropoli: furto d’auto e tentati colpi in abitazione

Una Fiat Panda rubata e un tentato furto in appartamento con scuse inverosimili: Agropoli è sotto la morsa di una crescente ondata di crimini.

Tg InfoCilento 25 luglio 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Chiara Esposito

Strade fantasma, sequestro da quasi tre milioni per ex funzionario della Provincia di Salerno

Dalle denunce di Angelo Vassallo l’inchiesta. Gerardo Volpe accusato di reati contro la pubblica amministrazione

Torna alla home