Alburni

Ottati, apre al pubblico la Biblioteca Comunale “Antonio e Teodoro Bamonte”

Sabato 1° marzo, dalle ore 16:00 alle ore 18:00, la Biblioteca aprirà le porte a cittadini e curiosi

Alessandra Pazzanese

25 Febbraio 2025

Ottati, biblioteca

La Biblioteca Comunale “Antonio e Teodoro Bamonte”, che nel corso degli ultimi anni, grazie a diverse misure di finanziamento che il comune di Ottati, guidato dal sindaco Elio Guadagno, è riuscito ad intercettare, è stata dotata di nuovi volumi e ampliata e ora è pronta per essere aperta al pubblico.

L’appuntamento

Sabato, 1 marzo, dalle ore 16:00 alle ore 18:00, la Biblioteca, sita all’interno dello storico Convento Domenicano, edificio che accoglie anche la nuova sede municipale, sarà pronta per aprire le sue porte a cittadini e curiosi. Durante l’incontro l’amministrazione comunale, insieme agli addetti alla biblioteca, presenterà i nuovi servizi illustrando le modalità per prendere in prestito i tanti volumi presenti o per usufruire degli spazi di lettura.

Il finanziamento

La Biblioteca Comunale di Ottati rientra nel “Sistema Bibliotecario degli Alburni”, di cui è capofila proprio il comune di Ottati, e che mette insieme altre otto biblioteche a gestione pubblica. Si tratta di un sistema utile a fare rete per intercettare più fondi grazie ai bandi nazionali previsti dal MiBACT, a farne parte anche i comuni di Sant’Angelo a Fasanella, Corleto Monforte, Sicignano degli Alburni, Aquara, Bellosguardo, Serre e Postiglione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Roscigno Vecchia, crolli delle case e tutela del borgo: ecco il parere della Pro Loco

Nel corso del tempo il sindaco, insieme ai Vigili del Fuoco e ai professionisti dell’Ufficio Tecnico Comunale, ha effettuato diversi sopralluoghi a Roscigno Vecchia, per prendere atto delle criticità di alcuni immobili

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Castellabate Città per lo sport: firmato il protocollo d’intesa con la Fondazione Polito

Tale Protocollo rappresenta un tributo anche a Vicente Feola, nato in Brasile dai genitori di Castellabate e che leggendario allenatore che nel 1958 guidò la nazionale verdeoro

Torna alla home