Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Ostigliano si prepara all’edizione 2024 di Vasci, Portuni e Pertose

Una festa che unisce tradizione, gusto e divertimento in un connubio perfetto

A cura di Daniele Romualdi
Pubblicato il 1 Agosto 2024
Condividi
Vasci, purtini, pertose Ostigliano

L’evento “Vasci, Portuni e Pertose” è pronto a prendere il via per il suo ventinovesimo anno, grazie all’entusiasmo e alla passione di un gruppo di giovani del paese. L’obiettivo di questa manifestazione è sempre stato quello di animare il centro storico di Ostigliano, una frazione del Comune di Perito e di valorizzare le bellezze di questa pittoresca zona. Nel corso degli anni, l’iniziativa ha guadagnato sempre più risonanza, diventando un’occasione irrinunciabile per i turisti che, ad agosto, visitano il Cilento.

Un’esperienza per il palato e per gli occhi

L’Associazione Vasci, Portuni e Pertose ha saputo trasformare il borgo di Ostigliano in un vero e proprio laboratorio di gusto, storia e cultura a cielo aperto. Ogni anno, dal 10 al 15 agosto, il paese si riempie di vita e di colori, coinvolgendo tutti i suoi abitanti nell’organizzazione dell’evento.

La manifestazione è diventata un vero e proprio esempio di vita “social” radicata nella tradizione, trasmettendo un forte senso di identità e appartenenza alla comunità.

I piatti della tradizione cilentana protagonisti dell’evento

Tra le principali attrazioni di “Vasci, Portuni e Pertose” ci sono, naturalmente, i piatti tipici della tradizione cilentana. I giovani del luogo si adoperano per servire a tutti i partecipanti una selezione di prelibatezze che incarnano il sapore autentico della cucina locale. Tra le pietanze da gustare, troviamo:

  • Vicciddi (frittelle di farina con menta, ruta e salvia)
  • Antipasto del marchese (cacioricotta, caciocavallo, capicollo, pancetta e verdure grigliate)
  • Panzarotti al sugo di castrato o al pomodoro
  • Cavatielli al sugo di castrato o al pomodoro e basilico
  • Castrato al sugo
  • Salsiccia alla brace
  • Melenzane imbottite
  • Peperoni e melenzane alla brace
  • Minestra stretta
  • Patatine fritte

Ogni piatto è preparato con cura e dedizione, recuperando e valorizzando l’antica tradizione culinaria del territorio cilentano.

L’evento si svolge in una location dal fascino storico senza tempo. Il centro del borgo di Ostigliano, con le sue caratteristiche viuzze e vicoli ad arco, offre un’atmosfera magica e coinvolgente, rendendo questa festa enogastronomica ancora più speciale.

Musica live e intrattenimento tutte le sere

Oltre alla deliziosa esperienza culinaria, “Vasci, Portuni e Pertose” offre anche un ricco programma di intrattenimento serale. Le serate saranno allietate da musica live e dj set, che inviteranno i partecipanti a ballare e divertirsi fino a notte fonda.

L’appuntamento con “Vasci, Portuni e Pertose” è dal 10 al 15 agosto 2024.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.