• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Ospedale Polla, CISL FP: “Siamo a un passo dalla chiusura dei servizi. Occorre agire in fretta”

I rappresentanti CISL FP della Sanità Valdianese, con una nota indirizzata al Direttore Generale ASL Salerno dr. Gennaro Sosto e al Direttore del Presidio di Polla dr. Mandia, segnalano ancora una volta una forte carenza di personale di comparto, infermieri, OSS e tecnico sanitario, in quasi tutte le Unità Operative ma con una criticità in quelle di Sala Operatoria, Pronto Soccorso, Medicina, Neurologia e Pediatria.

A cura di Federica Pistone
Pubblicato il 14 Maggio 2024
Condividi

I rappresentanti CISL FP della Sanità Valdianese, con una nota indirizzata al Direttore Generale ASL Salerno dr. Gennaro Sosto e al Direttore del Presidio di Polla dr. Mandia, segnalano ancora una volta una forte carenza di personale di comparto, infermieri, OSS e tecnico sanitario, in quasi tutte le Unità Operative ma con una criticità in quelle di Sala Operatoria, Pronto Soccorso, Medicina, Neurologia e Pediatria. Anche per il personale amministrativo sarebbe necessario un potenziamento. Attualmente il personale è costretto ad effettuare turni massacranti di 12 ore continuative, a non poter beneficiare dei riposi biologici necessari poiché comandati a fare ore di straordinario, nonché assoggettati a rischi per un eccessivo carico di lavoro difformemente a quanto previsto dalla normativa vigente.

Il personale è costretto a turni massacranti di 12 ore

Tali condizioni non possono più essere tollerate poiché il personale, pur prodigandosi in modo encomiabile, non è più nelle condizioni di garantire servizi puntuali e i livelli essenziali minimi di assistenza. Tale carenza segnalata già in altre occasioni dalla nostra organizzazione sindacale e attualmente rilevata anche dal Responsabile del reparto di Anestesia e Rianimazione con una nota del 2 maggio, evidenzia l’impossibilità in molte occasioni di poter garantire le normali attività per interventi di chirurgia ordinari. Gli operatori sanitari lamentano un carico di lavoro eccessivo e la difficoltà ad usufruire di istituti contrattuali quali permessi e ferie per la conciliazione dei tempi di vita. Inoltre risulta alquanto grave che alcuni operatori, nel mentre effettuano il proprio servizio, abbiano accusato malori, tanto da dover ricorrere alle cure urgenti e ad allontanarsi dal lavoro, mentre altri lamentano problemi di salute riconducibili a “stress lavorativo” con conseguente assenza dal lavoro e ricorso alle cure.

La denuncia della CISL FP

Tenuto conto che a breve inizierà anche il periodo delle ferie estive e che il perdurare di tali condizioni renderà inevitabile la riduzione dell’attività e la riduzione dei posti letto, con inesorabili disservizi a carico degli utenti, non sarà possibile garantire i servizi di base ed assicurare la necessaria assistenza. Per di più circolano notizie di una imminente sospensione delle attività di Neurologia che necessita di una urgente discussione, al fine di garantire i servizi indispensabili per le comunità del comprensorio e di consentire al Presidio Ospedaliero di Polla di mantenere la sua identità di ospedale di prossimità. I delegati CISL FP Vallo di Diano prendono atto che è intervenuta una convocazione per il giorno 21 maggio p.v. ma chiedono altresì che alla stessa partecipi la Direzione Strategica Aziendale, poiché nessuna strategia è perseguibile senza il coinvolgimento della Direzione Sanitaria dell’ente ovvero senza la presenza del Direttore Sanitario dr. Primo Sergianni.

Le strategie possibili

Per reperire urgentemente personale infermieristico e altre figure di comparto quali OSS e personale tecnico bisogna concretamente ipotizzare soluzioni specifiche e indirizzate soprattutto verso le aree disagiate attraverso mobilità intra ed extra regionali, avvisi per manifestazioni di interesse anche a tempo determinato ma per le particolari sedi periferiche, poiché in assenza non sarà mai possibile adeguare gli organici al fabbisogno assistenziale di quei territori. Questa è l’unica strategia da mettere in campo al fine di fronteggiare e governare al meglio le fasi di assistenza con la massima tempestiva efficacia ed efficienza, a tutela della sicurezza degli operatori e della salute dei cittadini, poiché se la situazione dovesse perdurare, nel periodo estivo avremo indubbiamente una riduzione drastica dei posti letto e delle attività sanitarie, nonché una ulteriore riduzione delle sedute operatorie.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:ospedaleospedale pollapronto soccorsovallo di diano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Orti urbani

Vibonati istituisce il Premio “Felice Polito”: valorizzare gli orti familiari e la sostenibilità ambientale

Vibonati approva il Premio “Felice Polito” per promuovere la cura degli orti…

Emporio Orria

Cilento: le piccole attività rischiano la chiusura. “Sosteneteci. Ogni acquisto è un gesto d’amore per il proprio paese”

Un post sui social dei titolari dell’Emporio De Matteis di Orria ha…

Diego Armando Maradona

Almanacco del 30 ottobre: nasceva oggi Diego Armando Maradona. Scopri fatti, curiosità e programmi tv sul Canale 79

Il 30 Ottobre celebra Maradona, Lamborghini e la nascita della Duma russa.…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.