Attualità

Ospedale Immacolata di Sapri, aumentano gli accessi al pronto soccorso: presentati i nuovi progetti

L'unità operativa di Primo Soccorso dell'ospedale Immacolata di Sapri è sempre più efficiente e strutturata

Maria Emilia Cobucci

30 Gennaio 2025

L’unità operativa di Pronto Soccorso dell’ospedale “Immacolata” di Sapri è sempre più efficiente e strutturata, con numeri molto più elevati rispetto al recente passato. Un cambiamento iniziato a partire dallo scorso anno con l’arrivo, nel mese di Febbraio 2024; di una nuova equipè composta da sei medici e coordinata dal dottore Francesco Barone, responsabile dell’unità operativa.

Un polo d’eccellenza

“Il pronto soccorso rappresenta la porta d’ingresso dell’ospedale ed avere dei numeri significativi all’interno di questa unità operativa è importante per tutta la struttura – ha affermato il dottore Barone – Rispetto agli anni precedenti abbiamo avuto un incremento di circa duemilaseicento prestazioni e questo rappresenta un dato positivo. Significa infatti che c’è una buona affluenza e soprattutto la volontà dei pazienti di affidarsi ai medici del pronto soccorso”. E non solo.

L’impegno del Primario, Francesco Barone

Il Primario Barone si è soffermato anche sui progetti messi in campo negli ultimi mesi. “Abbiamo avviato il progetto di telestroke che è un servizio messo a disposizione dall’azienda per tutta l’utenza e che ci consente di agire in tempi rapidissimi sui pazienti colpiti da Ictus – ha poi aggiunto Barone – Un percorso molto importante e per il quale bisogna ringraziare il direttore generale, il direttore di dipartimento e il direttore sanitario hanno puntato molto su questo nuovo percorso. Inoltre abbiamo delle prospettive a medio e lungo termine che riguardano l’intera unità operativa del pronto soccorso.

L’importante è crederci e continuare a lavorare con molto umiltà e con molta serenità, con l’importante supporto che tutti i colleghi ci danno e che continueranno a darci”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Aree Interne del Cilento, convocata Assemblea dei 29 sindaci: previsto anche l’ingresso di Trentinara

Nella nuova Strategia proposta anche l’introduzione della Fiscalità di Vantaggio per le Aree Interne del Cilento e la possibilità di accogliere le popolazioni vesuviane e flegree

Agropoli celebra i primi 10 anni dall’inaugurazione del Cineteatro

L'appuntamento è in programma il 6 e il 7 aprile con una doppia giornata dedicata al cinema e al teatro

Luisa Monaco

03/04/2025

Capaccio Paestum, torna in libertà Maria Rosaria Picariello

Maria Rosaria Picariello torna in libertà. Revocati gli arresti domiciliari dopo l'operazione della Dia

Forum dei Giovani di Ascea: indette le elezioni

Le elezioni del coordinamento e del consiglio avranno luogo il prossimo 12 aprile

Chiara Esposito

03/04/2025

Anteprima News, puntata 3 aprile 2025 Giornali, notizie, almanacco, oroscopo, meteo. Ospite Filippo Ferraro, sindaco di Corleto Monforte | VIDEO

Rivedi la puntata di Anteprima News, il programma mattutino di InfoCilento con rassegna stampa, notizie, rubriche

Sanità: bagarre sull’ospedale di Agropoli a Castellabate. Di Luccia ai sindaci: «Dovevate consegnare la fascia tricolore al Prefetto»

La replica del primo cittadino Marco Rizzo: «Ottenuto confronto con i vertici l'Asl, abbiamo preteso l'implementazione dei servizi»

Ernesto Rocco

03/04/2025

Campania, Regione verso incremento risorse destinate a viabilità rurale

Pellegrino (IV): “Finanziare il maggiore numero di progetti per favorire accessibilità e sicurezza”

Sassano, Consac: acqua potabile in contrada Peglio. Il sindaco, “Iniziativa che restituisce dignità alla popolazione”

Per il sindaco di Sassano, Domenico Rubino, si tratta di un “grande passo in avanti per il benessere della comunità montana. Un’opera che restituisce dignità alla cittadinanza"

Agropoli, lavori a San Francesco sotto sequestro: Europa Verde chiede chiarezza

Dubbi sull'utilizzo della chiatta e allarme per l'ecosistema marino. "L'area ha un grande valore storico e naturalistico"

Capaccio Paestum sotto shock per Pietro: “ciao piccolo angelo”. Oggi il ricordo

Il dolore di una comunità per un giovane strappato alla vita. L’appello della dirigente agli altri studenti: non isolatevi mai, nulla è insormontabile

“Una finestra sul mondo” fa tappa a Napoli, presso il teatro San Carlo | VIDEO

Le telecamere di InfoCilento hanno seguito i ragazzi dell'I.C. Gino Rossi Vairo di Agropoli durante la loro partecipazione al Teatro San Carlo di Napoli

Parola all’Esperto: i consigli di Stella Di Sessa, biologo nutrizionista | VIDEO

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato la dottoressa Di Sessa che ha svelato i segreti della dieta della longevità

Angela Bonora

02/04/2025

Torna alla home