Attualità

Ospedale Immacolata di Sapri, aumentano gli accessi al pronto soccorso: presentati i nuovi progetti

L'unità operativa di Primo Soccorso dell'ospedale Immacolata di Sapri è sempre più efficiente e strutturata

Maria Emilia Cobucci

30 Gennaio 2025

L’unità operativa di Pronto Soccorso dell’ospedale “Immacolata” di Sapri è sempre più efficiente e strutturata, con numeri molto più elevati rispetto al recente passato. Un cambiamento iniziato a partire dallo scorso anno con l’arrivo, nel mese di Febbraio 2024; di una nuova equipè composta da sei medici e coordinata dal dottore Francesco Barone, responsabile dell’unità operativa.

Un polo d’eccellenza

“Il pronto soccorso rappresenta la porta d’ingresso dell’ospedale ed avere dei numeri significativi all’interno di questa unità operativa è importante per tutta la struttura – ha affermato il dottore Barone – Rispetto agli anni precedenti abbiamo avuto un incremento di circa duemilaseicento prestazioni e questo rappresenta un dato positivo. Significa infatti che c’è una buona affluenza e soprattutto la volontà dei pazienti di affidarsi ai medici del pronto soccorso”. E non solo.

L’impegno del Primario, Francesco Barone

Il Primario Barone si è soffermato anche sui progetti messi in campo negli ultimi mesi. “Abbiamo avviato il progetto di telestroke che è un servizio messo a disposizione dall’azienda per tutta l’utenza e che ci consente di agire in tempi rapidissimi sui pazienti colpiti da Ictus – ha poi aggiunto Barone – Un percorso molto importante e per il quale bisogna ringraziare il direttore generale, il direttore di dipartimento e il direttore sanitario hanno puntato molto su questo nuovo percorso. Inoltre abbiamo delle prospettive a medio e lungo termine che riguardano l’intera unità operativa del pronto soccorso.

L’importante è crederci e continuare a lavorare con molto umiltà e con molta serenità, con l’importante supporto che tutti i colleghi ci danno e che continueranno a darci”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trentinara proclama lutto cittadino per la scomparsa di Antonella Cozzi

Trentinara in lutto per la scomparsa di Antonella Cozzi, vittima di un incidente stradale

Ernesto Rocco

30/06/2025

Agropoli: conclusa la seconda edizione della Mediterraneo Cup, tra sport, inclusione e solidarietà

Oltre trecento atleti hanno dato vita a una settimana di sport, inclusione e socialità

Laureana Cilento in festa per i 100 anni di Francesco Niglio: un secolo di vita e saggezza

Festa grande con familiari, amici e rappresentanti dell’amministrazione comunale

Gioi: festa azzurra per il quarto scudetto, una sorpresa dal Direttore Sportivo Giovanni Manna

La festa, organizzata da un gruppo di tifosi locali, si è conclusa poi con il taglio della torta e i fuochi d’artificio

Antonio Pagano

30/06/2025

Rutino si prepara all’estate: al via il cartellone degli eventi

Al via "Rutino in festa" un ricco cartellone di appuntamenti nel centro cilentano

Lustra: l’arte contemporanea conquista il cuore del Cilento

Una serata speciale in uno dei borghi più affascinanti del Cilento, dove arte contemporanea e patrimonio si incontrano per creare un’esperienza unica

Ernesto Rocco

30/06/2025

Agropoli, servizio di salvamento sulle spiagge comunali: parla Pasquale Abbruzzese, presidente Cooperativa Poseidon

La Cooperativa Poseidon Agropoli, guidata dai fratelli Antonio, Pasquale, Domenico e Alessandro Abbruzzese, è diventata un punto di riferimento per la sicurezza balneare nell’area parco di Agropoli e Capaccio

Riapre l’ambulatorio periferico di psichiatria presso la ex Clinica Fischietti a Padula

La riattivazione dell’ambulatorio risponde alle numerose richieste da parte dell’utenza

Agropoli celebra i Santi Patroni Pietro e Paolo

Ieri la festa. A partecipare anche una rappresentanza della comunità ucraina

Torna alla home