• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Ospedale di Vallo della Lucania al collasso, il Nursind denuncia: “Con l’arrivo dei turisti la situazione è destinata a peggiorare”

Il sindacato non risparmia critiche alla direzione del presidio, accusata di aver ridotto drasticamente le attività chirurgiche, chiuso il servizio di Day Service senza alcuna comunicazione preventiva

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 5 Maggio 2025
Condividi
Ospedale Vallo

“Il personale è stremato, il rischio è che l’ospedale si svuoti. E chi ne paga le conseguenze, come sempre, sono i cittadini”. Parole forti, ma dettate da una situazione che si fa ogni giorno più preoccupante. A lanciarle è Adriano Cirillo, segretario amministrativo del Nursind Salerno, che insieme a Biagio Tomasco, segretario generale del sindacato di categoria, ha inviato una dura nota alla direzione sanitaria dell’ospedale San Luca di Vallo della Lucania e ai vertici dell’Asl di Salerno.

La denuncia

L’allarme riguarda tutto il presidio ospedaliero: reparti al limite, personale ridotto all’osso, servizi tagliati e una gestione definita “orientata al risparmio a tutti i costi, a scapito dell’assistenza”. A fare da cornice a questa situazione già difficile, l’arrivo dell’estate e l’aumento dei flussi turistici in Cilento, con una popolazione che raddoppia e una struttura sanitaria che, invece, arranca.

“Da mesi denunciamo una cronica carenza di medici, infermieri e operatori. Vallo dovrebbe essere un centro di riferimento per le emergenze, ma ci troviamo a garantire l’essenziale con enormi sacrifici”, spiega Tomasco, ricordando che il San Luca è inquadrato come Centro traumatologico zonale secondo il decreto ministeriale 70 del 2015.

Eppure, i numeri raccontano un’altra storia: se da un lato l’ospedale di Vallo della Lucania conta 534 dipendenti, molti più di altri presidi dell’Asl, dall’altro il rapporto tra personale e posti letto risulta squilibrato, soprattutto sul fronte infermieristico e degli operatori socio-sanitari. “Non si tratta solo di quantità, ma di distribuzione e organizzazione: oggi gli operatori devono colmare i vuoti con turni estenuanti, mentre si continuano ad autorizzare trasferimenti senza sostituzioni”, aggiunge Cirillo.

Le critiche alla direzione del presidio

Il sindacato non risparmia critiche alla direzione del presidio, accusata di aver ridotto drasticamente le attività chirurgiche, chiuso il servizio di Day Service senza alcuna comunicazione preventiva e limitato le prestazioni aggiuntive del personale, peggiorando l’efficienza complessiva del nosocomio. “Le promesse di ascolto e confronto si sono rivelate vuote. Anzi, si continua a risparmiare tagliando servizi essenziali, con il risultato che i pazienti aspettano ore e il personale viene lasciato solo a fronteggiare situazioni sempre più difficili”, prosegue Tomasco. “Perfino il servizio necrofori non viene garantito come da contratto, con conseguenze pesanti per i reparti nelle ore notturne”.

La richiesta

Ma il punto di rottura potrebbe essere vicino. “Chiediamo un incontro urgente con la direzione del presidio. In caso contrario, siamo pronti a proclamare lo stato di agitazione”, avvertono i rappresentanti del Nursind. L’appello è rivolto anche al Prefetto di Salerno, chiamato in causa per il rischio concreto di un’escalation di tensioni e aggressioni al personale, esasperato e lasciato senza tutele.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Cilentodenuncianursindospedale di vallo della lucania
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Palazzo di città: focus sulle elezioni regionali e sanità

Nuovo appuntamento con Palazzo di città, programma di approfondimento politico condotto dal…

Carabinieri notte

Aquara, furto in appartamento. Anziano immobilizzato dai ladri e derubato

Anziano sorpreso nel sonno, minacciato e bloccato dai malviventi. Indagini in corso

Andrea Conte

Andrea Conte insignito Cavaliere della Repubblica: orgoglio cilentano nell’Arma dei Carabinieri

Andrea Conte, Maresciallo dei Carabinieri originario di Ostigliano, insignito del titolo Cavaliere…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.