Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Ospedale di Battipaglia, Picarone: “un successo indiscutibile della Regione Campania”

L’onorevole Picarone rivendica qualità ed efficienza del progetto di edilizia sanitaria, ecco le dichiarazioni

A cura di Silvana Scocozza Pubblicato il 13 Febbraio 2024
Condividi

Le ultime dichiarazioni in ordine di tempo relativamente alla questione Sanità nella Piana del Sele sono quelle dell’On. Franco Picarone, Presidente Commissione Bilancio Regione Campania “L’ospedale di Battipaglia è un successo indiscutibile della Regione Campania. Fanno sorridere i tentativi di chi, dalla maggioranza di governo, tenta di intestarsene i meriti”. Picarone accende i riflettori «sulla realizzazione del nuovo Ospedale di Battipaglia finanziata con fondi del cd. ex art. 20 della legge n. 67/88. Un intervento mai realizzato da altre amministrazioni precedenti che, insieme a tanti altri, è stato previsto dalla strategia d’intervento delineata dalla Giunta regionale, e che, per la programmazione 2021/2027, prerogativa della Regione, concorre agli obiettivi di sviluppo integrato della Campania».

L’iter

Un iter lungo, proposto e seguito con attenzione dalla Giunta regionale del Presidente Vincenzo De Luca. La Delibera di Giunta che programma gli interventi, e che ricomprende l’ospedale di Battipaglia, è infatti di giugno 2023 (la numero 367).

L’ospedale di Eboli

«Il Governo ci ha impiegato ben otto mesi per concedere il nulla osta per spenderli, quei fondi. Vale anche per le altre Strutture ospedaliere della provincia di Salerno. L’Ospedale Maria Santissima Addolorata di Eboli, ad esempio, dove sono stati destinati più di 22 milioni di euro, oppure l’Ospedale “Mauro Scarlato” di Scafati, dov’è stata programmata una spesa di 4,5 milioni di euro e un finanziamento aggiuntivo di circa 11 milioni di euro o ancora quello di Polla, per 5 milioni di Euro». «Sono solo esempi di interventi attesi da 30 anni, programmati e attivati finalmente dall’Amministrazione De Luca grazie all’uscita dal commissariamento della sanità regionale», dice l’onorevole Picarone.

Il suggerimento politico

«Un suggerimento politico non richiesto: se il Governo ha bisogno di intestarsi successi di altri, può farlo anche con i Fondi di Sviluppo e Coesione. Se basta così poco per sbloccare l’immobilismo di Fratelli d’Italia… che si accomodino pure. L’importante è che consentano alla Campania di poter disporre, nell’interesse dei cittadini, di risorse che da troppo tempo tengono bloccate a Roma».

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.