Attualità

Ospedale di Agropoli, tra impegni delle istituzioni e mobilitazione dei cittadini

Il direttore generale dell'Asl Salerno rassicura: PSAUT punto di partenza per un futuro diverso

Raffaella Giaccio

27 Agosto 2025

È stata grande partecipazione la partecipazione dei cittadini al Consiglio Comunale monotematico convocato per discutere il futuro dell’ospedale di Agropoli. All’assemblea, svoltasi nella Casa Comunale, erano presenti i vertici dell’Asl Salerno, oltre al consigliere regionale Franco Picarone. Una vittoria delle opposizioni, che da tempo chiedevano un confronto.

InfoCilento - Canale 79

La posizione dell’Asl

Il direttore generale Sosto non ha portato novità di rilievo: ha evidenziato come la principale criticità sia la carenza di medici specializzati. Numerosi bandi, infatti, si sono conclusi senza trovare candidati idonei. In risposta, ha annunciato l’impegno dell’ASL a predisporre un bando ad hoc per reclutare personale qualificato, fondamentale per il potenziamento del presidio. Ha inoltre confermato l’intenzione di mantenere attivo il Punto di Primo Intervento (Psaut), definendolo come la base da cui “costruire un futuro diverso per l’ospedale di Agropoli”.

L’impegno della politica

Il consigliere regionale Picarone, invece, ha chiarito che una modifica sostanziale del budget regionale per la sanità richiede l’intervento del Governo centrale. Ha sottolineato come sia necessario far valere la protesta a livello nazionale, dichiarando di essere pronto anche a manifestare in piazza al fianco dei cittadini, qualora servisse.

Il contesto

Il Consiglio si inserisce in un contesto di forte mobilitazione popolare. I cittadini di Agropoli si erano organizzati fin dai giorni precedenti, esprimendo la volontà che “la salute non è un privilegio ma un diritto costituzionale”. Dal punto di vista dei numeri, nonostante l’ospedale operi senza un vero e proprio Pronto Soccorso, è un punto di riferimento essenziale: nel 2024 ha registrato quasi 12.000 accessi, con 19 codici rossi e oltre 1.200 codici gialli, superando anche strutture dotate di Pronto Soccorso, come Roccadaspide Quest’anno, fino ad ora, gli accessi ammontano a oltre 7.700 contro i meno di 6.000 della struttura concorrente.

Il mantenimento del Punto di Primo Intervento e l’imminente bando ad hoc per medici rappresentano elementi concreti per difendere e strutturare il presidio. Tuttavia, senza un incremento del budget sanitario su livello regionale o nazionale, il potenziamento rischia di rimanere incompleto; La comunità di Agropoli, fortemente mobilitata, sembra determinata a mantenere alta la pressione istituzionale per ottenere risultati tangibili.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Aree marine protette: Campi boe a Ogliastro Marina per tutelare la Posidonia

Completata a Ogliastro Marina l’installazione di nuovi campi boe per tutelare la Posidonia oceanica. Un progetto del Parco del Cilento per la sostenibilità

Ernesto Rocco

27/08/2025

Sapri: Maurizio De Giovanni protagonista della serata rotariana

Un appuntamento che ha chiamato a raccolta il pubblico delle grandi occasioni incantato dalle parole dello scrittore che, tra i diversi spunti lanciati, non ha perso occasioni di rimarcare la bellezza e il fascino del Cilento

Tg InfoCilento 27 agosto 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Ernesto Rocco

Salerno, dopo 8 mesi di lavori riapre la Metropolitana Leggera: verso il collegamento diretto con l’Aeroporto

I lavori, avviati il 1° febbraio 2025, hanno riguardato il prolungamento del sottopasso pedonale fino al binario 8, ora destinato all’uso commerciale

Ogliastro Cilento: domani l’ultimo saluto a Cosimo Palmigiano. Proclamato lutto cittadino

Presso la chiesa di San Giovanni Battista ad Eredita l'ultimo saluto all'operaio morto dopo un incidente sul lavoro

Ernesto Rocco

27/08/2025

Sicurezza urbana: dalla Regione Campania 600mila euro per i Comuni, Centola in testa nel salernitano

Sono state 107 le domande presentate sulla piattaforma digitale regionale, con una selezione che ha individuato i progetti ammissibili, finanziabili o esclusi

Montesano sulla Marcellana, cinghiali devastano i campi di granturco: la denuncia di una giovane agricoltrice sui social

Il messaggio, forte e disperato, racconta la frustrazione di una famiglia che vive esclusivamente del proprio lavoro nei campi, ma che oggi si trova davanti all’ennesimo raccolto compromesso dai cinghiali

Elezioni in Campania: verso il “si” a Roberto Fico candidato del centro-sinistra

La segretaria del PD Elly Schlein e il commissario Antonio Misiani spingono per la candidatura di Roberto Fico in Campania

Ernesto Rocco

27/08/2025

Sapri: Maurizio De Giovanni socio onorario del Club Napoli

Lo scrittore, capace come pochi di raccontare l’anima partenopea attraverso le sue opere, è stato insignito della tessera di Socio Onorario del Club Napoli

Villammare: sospesa la patria potestà del papà di Pietro, bimbo in coma: nominato un tutore

Sospesa la responsabilità genitoriale ai genitori del piccolo Pietro, bimbo di 11 mesi in coma. Un tutore nominato per lui e il fratellino

Tragedia sull’A30: morto il 38enne rimasto gravemente ferito nell’incidente

Le sue condizioni erano apparse da subito disperate, l'uomo è deceduto presso l'ospedale di Nocera

Torna alla home