• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Ospedale di Agropoli, tra impegni delle istituzioni e mobilitazione dei cittadini

Il direttore generale dell'Asl Salerno rassicura: PSAUT punto di partenza per un futuro diverso

A cura di Raffaella Giaccio
Pubblicato il 27 Agosto 2025
Condividi

È stata grande partecipazione la partecipazione dei cittadini al Consiglio Comunale monotematico convocato per discutere il futuro dell’ospedale di Agropoli. All’assemblea, svoltasi nella Casa Comunale, erano presenti i vertici dell’Asl Salerno, oltre al consigliere regionale Franco Picarone. Una vittoria delle opposizioni, che da tempo chiedevano un confronto.

La posizione dell’Asl

Il direttore generale Sosto non ha portato novità di rilievo: ha evidenziato come la principale criticità sia la carenza di medici specializzati. Numerosi bandi, infatti, si sono conclusi senza trovare candidati idonei. In risposta, ha annunciato l’impegno dell’ASL a predisporre un bando ad hoc per reclutare personale qualificato, fondamentale per il potenziamento del presidio. Ha inoltre confermato l’intenzione di mantenere attivo il Punto di Primo Intervento (Psaut), definendolo come la base da cui “costruire un futuro diverso per l’ospedale di Agropoli”.

L’impegno della politica

Il consigliere regionale Picarone, invece, ha chiarito che una modifica sostanziale del budget regionale per la sanità richiede l’intervento del Governo centrale. Ha sottolineato come sia necessario far valere la protesta a livello nazionale, dichiarando di essere pronto anche a manifestare in piazza al fianco dei cittadini, qualora servisse.

Il contesto

Il Consiglio si inserisce in un contesto di forte mobilitazione popolare. I cittadini di Agropoli si erano organizzati fin dai giorni precedenti, esprimendo la volontà che “la salute non è un privilegio ma un diritto costituzionale”. Dal punto di vista dei numeri, nonostante l’ospedale operi senza un vero e proprio Pronto Soccorso, è un punto di riferimento essenziale: nel 2024 ha registrato quasi 12.000 accessi, con 19 codici rossi e oltre 1.200 codici gialli, superando anche strutture dotate di Pronto Soccorso, come Roccadaspide Quest’anno, fino ad ora, gli accessi ammontano a oltre 7.700 contro i meno di 6.000 della struttura concorrente.

Il mantenimento del Punto di Primo Intervento e l’imminente bando ad hoc per medici rappresentano elementi concreti per difendere e strutturare il presidio. Tuttavia, senza un incremento del budget sanitario su livello regionale o nazionale, il potenziamento rischia di rimanere incompleto; La comunità di Agropoli, fortemente mobilitata, sembra determinata a mantenere alta la pressione istituzionale per ottenere risultati tangibili.

TAG:AgropoliCilentoospedalesosto
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Quattro tartarughe tornano in libertà nel mare di Palinuro

Quattro tartarughe marine Caretta Caretta, curate per ami e deperimento, tornano in…

Polizia

Battipaglia, tentano di evitare un posto di blocco: fermati due georgiani

La Polizia di Stato ferma due cittadini georgiani, uno espulso dal territorio…

Gaetano Paolino

Il PUC di Capaccio Paestum riparte: revocati gli atti precedenti per un piano condiviso

Il Comune di Capaccio Paestum revoca gli atti precedenti sul PUC e…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.