Si è svolto ieri sera, presso l’Hotel Serenella di Agropoli, un incontro con i presidenti dei comitati, che ha visto protagonista il candidato alla Presidenza della Regione Campania, Roberto Fico.
L’incontro
Al suo fianco, Michele Cammarano, consigliere regionale del Movimento 5 Stelle e presidente delle Aree Interne, impegnato da tempo sulle criticità che affliggono il Cilento. Tra gli interventi più sentiti, quello di Gisella Botticchio, Presidente del Comitato per la Riapertura del Pronto Soccorso dell’Ospedale di Agropoli, che ha rappresentato le istanze di migliaia di cittadini scesi in piazza lo scorso 8 agosto per chiedere il ripristino di servizi sanitari adeguati.
Le dichiarazioni
“Il Cilento è in ginocchio dal punto di vista sanitario,” ha dichiarato Botticchio. “Non è vero che mancano i medici: sono pronti a concorrere e a prestare servizio ad Agropoli. Chiediamo un Pronto Soccorso vero, un’ambulanza rianimativa con medico a bordo, chirurgia d’urgenza e cardiologia. Sono servizi minimi, essenziali, per salvare vite umane.” L’attuale Punto di Primo Intervento, ridenominato ex Psaut, viene giudicato insufficiente: “Le persone non si rivolgono a Vallo della Lucania non per sfiducia, ma perché quell’ospedale non può sostenere un bacino d’utenza così ampio, che in estate supera le 200.000 presenze tra Agropoli, Capaccio, Santa Maria e i paesi limitrofi. Dal 2008, con l’uscita dalla rete dell’emergenza, viviamo senza un presidio in grado di rispondere alle urgenze.”
Le richieste
Davanti a Roberto Fico, il Comitato ha richiesto impegni concreti e tempi certi, sottolineando che la sanità non può essere oggetto di inaugurazioni simboliche, ma di scelte politiche coraggiose e immediate. L’incontro si è concluso con l’auspicio che la voce del territorio cilentano, compatto e determinato, trovi finalmente ascolto nelle istituzioni regionali.
Scusate ma voi che scrivete senza essere stati presenti, dove avete letto o sentito delle promesse che avrebbe fatto Fico?
Forse siete stati da sempre abbindolati da chi vi ha fatto credere nella befana e pensate che tutti siano così.
Fico è un uomo degno di rispetto, serio ed un attivista da sempre.
Non è venuto per la campagna elettorale ma perché chiamato da associazioni del territorio su importanti temi quali l’ospedale e l’impianto di biometano, che magari tanti di voi manco sanno di che si tratta.
Verrà per la campagna elettorale certamente ed è in quella circostanza che potrete informarvi ed anche esprimere dissenso.
Sembra allucinante quello che scrivete e le accuse che fate senza conoscere i fatti.
Fico non è De Luca, ma De Luca lo avete votato e creduto in tanti a destra come a sinistra. Fico non lo avete manco ascoltato.
Noto con rammarico che ci sono diversi post di “leoni da tastiera” e scommetto che gran parte di questi soggetti sono gli stessi che si lamentano della mala sanità, carovita, tasse, mancanza di investimenti per il futuro dei nostri figli, sanatorie fiscali per chi i soldi ce li ha, ecc (tutte cose che dovrebbe regolamentare il governo attuale)! la cosa però che più mi fa vergognare di essere italiano e che queste persone che si lamentano e che non gli sta bene nulla sono le stesse che schifate dalla politica disertano i seggi rinunciando all’unico diritto che gli hanno lasciato per cambiare le cose!!!
Il mio consiglio è: tappatevi il naso e votate il meno peggio evitando chi ha già dimostrato in passato di non pensare all’interesse dei cittadini, altrimenti smettetela di lamentarvi.
E già iniziata la campagna elettorale delle promesse
Ringrazia o tuoi amici di destra per la sanità al sud
La candidatura di Roberto Fico a Governatore della Campania, ha del clamoroso!
Per carità, non si tratta della “PERSONA”, ma la figura di riferimento “POLITICO”, da antisistema della prima ora, soprattutto verso il “PD”, a compagni di cordata!
Abbiamo la memoria lunga e nel qual caso i “CAMPANI” dovessero leggittimarli, il PD lascerebbero loro un piccolo ed evenescente “contentino” assistenzialista, insomma qualche briciola………!