• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Ospedale di Agropoli, chiuso il reparto covid. Ecco il futuro del presidio sanitario

Dopo tre anni chiude il reparto covid dell'ospedale civile di Agropoli. Restano i dubbi sul futuro della struttura sanitaria

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 20 Maggio 2023
Condividi
Ospedale di Agropoli

Il reparto covid dell’ospedale civile di Agropoli ha ufficialmente chiuso i battenti. Ieri l’ultimo atto della struttura aperta per fronteggiare l’emergenza pandemica nel 2020. Ieri, come disposto dal direttore sanitario del Dea di Vallo della Lucania – Agropoli, Adriano De Vita, il reparto ha cessato la sua attività. Negli ospedali del territorio verranno allestisti appositi spazi per poter ospitare i pazienti affetti da coronavirus e che necessitano di cure ospedaliere.

L’importanza del reparto covid dell’ospedale di Agrpoli

L’ospedale civile di Agropoli durante l’emergenza sanitaria, ha avuto un ruolo fondamentale essendo un punto di riferimento per tutta la Campania. Era stato dotato dei reparti di degenza, terapia intensiva e subintensiva, nonché di sale operatorie.

Un investimento notevole da parte della Regione che si sperava servisse a dare un nuovo futuro alla struttura. Così al momento non è: il tanto auspicato reinserimento nella rete dell’emergenza del presidio di via Pio X, nonché l’attivazione dei reparti necessari, resta un’ipotesi remota.

Il futuro

Al momento, infatti, resta attivo un punto di primo soccorso. Presente anche una postazione per effettuare le terapie monoclonali. Manca però un medico rianimatore, l’unico presente è a disposizione del 118.

Una visita del direttore generale dell’Asl Salerno, Gennaro Sosto, è servita per sgomberare un po’ di nubi sul futuro del presidio.

Si è ipotizzata, infatti, l’apertura di tre reparti con 120 posti letto (medicina generale, lungodegenza e riabilitazione). Prevista anche l’installazione di una camera iperbarica.

Per ora, però, si resta nel campo delle ipotesi. Nell’immediato, infatti, saranno 40 i posti letto disponibili tra medicina e lungodegenza che dovrebbero aprire i battenti il primo giugno.

Non si conoscono ancora i medici che dovranno prendere servizio, ma l’Asl in questi giorni ha pubblicato la graduatoria del concorso di Medicina Interna; 30 i posti da assegnare in tutta la regione Campania, tra cui Agropoli.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:AgropoliCilento
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Didattica innovativa all’I.C. Carducci di Trentinara, presentati gli atelier

Gli “atelier” rappresentano spazi laboratoriali di apprendimento attivo, pensati per lo sviluppo…

Maria Emilia Cobucci, Tg

Tg InfoCilento 29 ottobre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Maria Emilia Cobucci.

Ottati, Convento Domenicani

Ottati aderisce al bando “Gemellaggio tra le città”

Il Comune di Ottati si candida a un bando comunitario per promuovere…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.