Attualità

Ordinanza del sindaco di Sapri: entro il 31 maggio la manutenzione dei terreni fronteggianti le strade

Cittadini dovranno provvedere alla pulizia dei terreni per non incorrere in sanzioni entro il prossimo 31 maggio

Ernesto Rocco

13 Maggio 2023

Antonio Gentile

Il sindaco di Sapri, Antonio Gentile, ha firmato un’ordinanza che impone ai proprietari e ai conduttori dei terreni fronteggianti le strade statali, provinciali e comunali, interne ed esterne al centro abitato, di garantire adeguata manutenzione entro il termine massimo del 31 maggio.

Le disposizioni dell’ordinanza

L’ordinanza prevede che i proprietari e i conduttori dei terreni fronteggianti le strade debbano:

  • potare regolarmente le siedi radicate sui propri fondi che provocano restringimenti, invasioni o limitazioni di visibilità sulla strada confinante;
  • tagliare i rami delle piante radicate sui propri fondi e che si protendono oltre il ciglio stradale o che nascondono o limitano la visibilità di segnali stradali o interferiscono in qualsiasi modo con la corretta fruibilità e funzionalità della strada;
  • tagliare i rovi e gli arbusti lungo i cigli delle strade al fine di ridurre la vulnerabilità degli stessi all’innesco di incendi;
  • rimuovere immediatamente alberi, ramaglie e terriccio caduti dai propri fondi sulla sede stradale per effetto di intemperie o per qualsiasi altra causa e che siano di ostacolo al normale deflusso delle acque meteoriche e di intralcio alla circolazione;
  • arare e coltivare alla distanza minima di 1 m dal ciglio del fosso o cunetta i fondi confinanti con strade comunali e vicinali in modo tale da non pregiudicare la stabilità delle ripe;
  • rispettare le fasce di rispetto previste dagli artt. 16 e 17 del Codice della Strada per le piantagioni;
  • adottare tutte le precauzioni e gli accorgimenti atti ad evitare qualsiasi danneggiamento, pericolo o limitazione della sicurezza e della fruibilità delle strade confinanti con i propri fondi;
  • tenere i cortili, le pertinenze degli edifici e le aree non urbanizzate in stato di nettezza al fine di impedire pericolo igienico-sanitario e rendere gli stessi decorosi alla pubblica vista;
  • conservare i fabbricati ed i muri di qualsiasi genere in modo da non compromettere l’incolumità pubblica e da non arrecare danno alle strade.

I controlli e le sanzioni

I lavori dovranno essere eseguiti in sicurezza, adottando tutti gli accorgimenti necessari al fine di evitare danni e pericoli per gli utenti della strada, e gli stessi dovranno essere eseguiti con regolarità. I controlli sul rispetto dell’ordinanza saranno svolti dal Comando di Polizia Municipale, sulle strade comunali e vicinali di uso pubblico, e da Funzionari della Provincia sulle strade di competenza, ed in generale.

In caso di inadempienza l’Amministrazione Comunale si riserva la facoltà di far eseguire direttamente i lavori con spese a carico dei contravventori. Le trasgressioni all’ordinanza saranno sanzionate.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: al via il servizio di navetta serale e di collegamento con la stazione ferroviaria di Agropoli

Il servizio di navetta serale che coprirà l’intero territorio durante la stagione estiva

Finanza al servizio del territorio: Casal Velino lancia il dibattito su pesca, agricoltura e artigianato

Appuntamento giovedì 17 luglio alle ore 18:30 presso la Sala Convegni del Molo di Sopraflutto del Porto di Casal Velino Marina

Emergenza caldo nelle carceri: dalla Fondazione Forense di Salerno ventilatori per il carcere

La Fondazione ha deliberato l’acquisto di ventilatori da destinare agli ospiti dell’istituto penitenziario

Agnone Cilento: intervento congiunto per ripristinare la legalità nel porto di San Nicola de’ Lembi

Blitz nell'area portuale, rimosse sessanta unità navali, alcune ormeggiate in varie aree del porto in modo totalmente abusivo

Esodo per le vacanze, Anas: traffico da bollino rosso

Si intensifica il traffico. Tra le strade con i maggiori flussi di veicoli anche la SS18 e la A2 del Mediterraneo

Lavori al Dirceu, Ebolitana “sfrattata” nell’anno del centenario

Dalla società un appello all'amministrazione comunale: «Riconsideri la decisione e valuti tutte le situazioni percorribili»

Ernesto Rocco

11/07/2025

L’Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi compie un anno: oltre 400mila passeggeri in 12 mesi

Si terrà questa mattina, alle ore 10:30 presso il Salone dell'Aeroporto, un incontro per illustrare il bilancio del primo anno di attività alla presenza del Presidente De Luca

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Torna alla home