• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Oliveto Citra: “Nemora, fare rete per la valorizzazione del bosco e lo sviluppo della montagna”

Un'occasione importante per coloro che da sempre dimostrano interesse nel conoscere da vicino le sfide e le opportunità legate alla valorizzazione del patrimonio boschivo

A cura di Silvana Scocozza
Pubblicato il 6 Maggio 2024
Condividi
Oliveto Citra

Importante iniziativa volta a promuovere la consapevolezza e l’importanza della gestione sostenibile delle risorse forestali.

L’evento

Un importante appuntamento aperto alla partecipazione della cittadinanza attiva si è svolto presso l’aula consiliare “Vincenzo Indelli” di Oliveto Citra alla presenza del Sindaco Carmine Pignata e dei massimi rappresentanti istituzionali del comune e della zone limitrofe tra cui il Sindaco di Campagna Biagio Luongo, Nunzio Senatore vice sindaco di Cava de Tirreni, Giovanni De Simone sindaco di Vietri sul Mare e consigliere Provinciale, Giuseppe Coglianese Presidente di Nemora.

Sono intervenuti Palmieri Raffaele- Il progetto; Luigi lavarone- Inquadramento e prospettive di Nemora; Mimmo Fernicola-La geologia dei Picentini Valerio Pisacane – La creazione del sistema Web Gis; Lullo Diamante – Le essenze forestali più significative; Angelo Pizzella – Le carcare e il casone di Montenero; Alessandro Di Nolfi – Il Sit Nemora.

Le conclusioni dopo gli interventi di illustri ospiti sono state affidate al consigliere regionale Michele Cammarano Presidente Commissione Aree Interne Regione Campania.

Un’occasione importante per coloro che da sempre dimostrano interesse nel conoscere da vicino le sfide e le opportunità legate alla valorizzazione del patrimonio boschivo.

Le dichiarazioni

«Il bosco, con la sua maestosa presenza e la sua ricchezza naturale, rappresenta un patrimonio inestimabile per le comunità montane. È in questo contesto che si colloca questa importante iniziativa volta a promuovere la consapevolezza e l’importanza della gestione sostenibile delle risorse forestali», dicono i volontari attivi della Pro Loco Oliveto Citra.

Le migliori pratiche per la gestione sostenibile dei boschi, la tutela della biodiversità e la promozione di attività economiche connesse al bosco, di questi e di altri temi si è trattato nell’ambito del l’appuntamento, una opportunità unica per approfondire le tematiche legate alla valorizzazione del territorio montano e per scoprire nuove prospettive di sviluppo.

s
TAG:boscooliveto citrapiana del seleprogetto
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Castellabate sequestro

Lottizzazione abusiva a Castellabate: sequestri in località Annunziata

Avrebbero realizzato in zona agricola un illegittimo frazionamento di un lotto originario

Tribunale - avvocato

Tenta il “cavallo di ritorno” per un’auto rubata: 59enne di Montesano nei guai

L’indagato avrebbe cercato di estorcere denaro al proprietario di un’Alfa Romeo Giulia…

Elvira Panico

Battipaglia celebra i 100 anni di nonna Elvira

A porgere gli omaggi a Elvira Panico anche il sindaco, Cecilia Francese

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.