Attualità

Olevano sul Tusciano: la grotta di San Michele Arcangelo al centro di investimenti del PNRR

Olevano sul Tusciano: la grotta di San Michele Arcangelo al centro di investimenti del PNRR

Silvana Scocozza

20 Ottobre 2023

L’annuncio arriva da Palazzo di Città e tra entusiasmo e grande partecipazione la notizia ha fatto il giro di tutta la comunità. Il Sindaco Michele Ciliberti con una delegazione di cui faceva parte anche il parroco di Santa Lucia ed Eusterio, don Cristoforo Mitria, lunedì scorso è stato ricevuto al Ministero della Cultura per discutere di Grotta di San Michele e percorsi religiosi. Il primo cittadino Ciliberti ha dichiarato: “La Grotta di San Michele Arcangelo è al centro delle progettualità del PNRR. L’Amministrazione sta lavorando a una serie di progetti che puntano a rendere accessibile il sito di interesse archeologico, abbinandolo a una rete di “Cammini religiosi” che interessano il nostro territorio già nel Medioevo metà di pellegrini provenienti dalla Terra Santa.

Una nuova idea di sviluppo per Olevano

Tra questi il monaco Bernardo di cui ci sono tracce negli affreschi, unici nel loro genere, presenti all’interno delle Cappelle presenti nella Grotta considerata dal Word Munuments Found con sede a New York, “tra i “cento monumenti al mondo da salvare”. Anche la recente visita al Ministero della Cultura, a Roma, rientra in questa idea di sviluppo di Olevano in collaborazione con i nostri parroci perché non è pensabile la valorizzazione della Grotta senza il coinvolgimento della Chiesa.

La Grotta: una priorità dell’amministrazione

L’Ufficio Tecnico sta mettendo in campo tutte le sue energie per arrivare preparati agli appuntamenti con i bandi del PNRR. La Grotta è una priorità dell’Amministrazione e rientra in un piano di valorizzazione dell’intera Valle del Tusciano, intento condiviso con i Comuni vicini”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno, 1.500 interventi in 100 giorni. Vigili del Fuoco: presidio essenziale sul territorio

La FP CGIL ribadisce che occorrono assunzioni straordinarie per rafforzare gli organici, un piano immediato di rinnovo del parco mezzi e procedure nazionali che tutelino la salute di chi lavora in condizioni estreme

Eboli: alla scoperta delle offerte di Ferragosto al Maxistore Decò del Gruppo Infante

Maxi Store Decò del Gruppo Infante ad Eboli amplia l’offerta commerciale puntando su convenienza, servizi innovativi e fidelizzazione della clientela

Villammare: inaugurata la “Spiaggia inclusiva”, un progetto per il benessere collettivo

Un'iniziativa per offrire opportunità educative ai minori del territorio, ma anche a persone con disabilità nell’ottica di una promozione dell’inclusione e del benessere collettivo

Estate in sicurezza: la Polizia di Stato al fianco dei cittadini in viaggio

La Polizia Stradale sulle arterie di grande viabilità, la Polizia Ferroviaria nelle Stazioni e sui treni e il Reparto Volo dall’alto sono impegnati ogni giorno per assicurare la massima sicurezza

Anas, ponte di Ferragosto: previsti 12mln di spostamenti e traffico da bollino rosso

Sulla rete Anas per il terzo weekend del mese è atteso traffico in costante aumento per gli spostamenti dei viaggiatori rimasti nelle grandi città

“Nuoto in una notte di mezza estate”, 40 km nelle acque del Cilento: l’impresa di Carmine Montuori

Carmine Montuori ha completato una maratona di nuoto di 15 ore lungo la costa cilentana, affrontando vento, correnti e mare aperto. Un'impresa straordinaria conclusa il 9 agosto 2025 a Marina di Pisciotta

Marina di Camerota: i parcheggi Lentiscelle e area mercato si pagano anche con Telepass, ecco le info utili

Niente più biglietto, niente fila alla cassa, niente contanti: basta il dispositivo Telepass per entrare e uscire dal parcheggio in modo semplice e veloce, proprio come in autostrada

Diocesi di Teggiano-Policastro: il Vescovo De Luca affida nuovi incarichi a 5 sacerdoti

La Diocesi di Teggiano-Policastro ha avviato una nuova fase di rinnovamento pastorale, ecco le cinque nomine

Battipaglia, aggredito volontario della Protezione Civile durante la festa patronale: 4 denunciati

L'aggressione gli ha causato una lussazione della spalla con frattura scomposta e lesioni che hanno richiesto un intervento chirurgico

Ferragosto sicuro: coordinamento interforze in tutta la provincia di Salerno tra città, costa e arenili

Rafforzate le misure di sicurezza in tutta la provincia di Salerno con operazioni interforze, vigilanza straordinaria e contrasto all’abusivismo per garantire un’estate più sicura

Cuccaro Vetere: al via il Palio del Ciuccio con il premio “Le Cittá del Palio”

L’appuntamento ha dato il via ufficiale alle celebrazioni, rinnovando lo spirito di orgoglio e appartenenza che accompagna da decenni il Palio del Ciuccio

Chiara Esposito

12/08/2025

Ferragosto sicuro: la Capitaneria di Porto di Salerno intensifica i controlli in mare e sulle spiagge

Il piano prevede pattugliamenti navali intensificati e attività di vigilanza costante sulle spiagge

Torna alla home