• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Olevano Sul Tusciano 5 e 6 agosto: fine settimana ritorna La Saga di Nardantuono

Olevano all’insegna della tradizione e del folklore per rivivere un pezzo di storia e di vita, le radici, l’identità di un territorio attraverso l’arte del teatro, in un luogo mozzafiato.

A cura di Silvana Scocozza
Pubblicato il 2 Agosto 2023
Condividi

Olevano sul Tusciano torna ad essere terra di briganti. Il prossimo weekend infatti, il centro cittadino amministrato dal Sindaco Michele Ciliberti, ospiterà la XVII edizione della Saga di Nardantuono. Iniziativa organizzata dalla Pro Loco di Olevano sul Tusciano presieduta da Pietro D’Aniello, che da diversi anni rientra nei grandi progetti della Regione Campania.
Tutto pronto, dunque, per un appuntamento unico nel suo genere che calamita in città migliaia di appassionati e visitatori per una rievocazione storica attenta e minuziosa.

Due giorni di rievocazione storica


Si inizia sabato 5 agosto da Salitto, in piazza Francesco Spirito, dove a partire dalle ore 20.00, tra musiche, canti popolari e piatti della tradizione avrà luogo la Notte della Musica Popolare del Brigante.
Domenica 6 agosto invece, nell’anfiteatro naturale di Cannabosto, a partire dalle ore 18,30 si terrà l’attesissima rievocazione storica del brigante Antonio Di Nardo detto Nardantuono. Uno spettacolo emozionante di circa 90 minuti, accompagnato dalle musiche del gruppo Works in Folk, coordinato da duo Luigi Ciancio-Francesco Caiazzo e che vede la partecipazione di circa 150 figuranti.
Sarà possibile raggiungere il luogo montano, grazie al servizio navetta messo a disposizione dall’amministrazione comunale, che partirà dall’area parcheggio della frazione Salitto.

Il commento del sindaco Michele Ciliberti


“La Saga di Nardantuono rappresenta un grande attrattore per il nostro territorio – ha spiegato il Sindaco Michele Ciliberti – un evento che ci riporta indietro nel tempo, che appassiona grandi e piccini. E’ compito delle Istituzioni promuoverlo e sostenerlo. Un plauso ed un ringraziamento lo rivolgo ai tanti volontari, ai figuranti, ai membri della locale Pro Loco che da 17 anni con grande sacrificio organizzano questa bellissima manifestazione”.
“Sono circa 150 i figuranti, tutti attori non professionisti, che con entusiasmo danno vita a questa rappresentazione che cerca di richiamare l’attenzione anche sui monumenti olevanesi – ha spiegato Martina Caiazzo coordinatrice dell’evento – Non a caso l’evento si svolge a Cannabosto, in un ampio piazzale che si trova nel bel mezzo della natura, alle falde del Castello Longobardo e di fronte alla Grotta di San Michele”.
Un fine settimana all’insegna della tradizione e del folklore per rivivere un pezzo di storia e di vita, le radici, l’identità di un territorio attraverso l’arte del teatro, in un luogo mozzafiato.

s
TAG:eventiolevano sul tusciano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Crocchetto femmina

A Casal Velino una giornata di microchippatura gratuita per cani padronali

Il "Microchip-Day" si terrà il prossimo 30 ottobre presso la Palazzina del…

Theodore Roosevelt

Almanacco del 27 Ottobre. Scopri fatti, curiosità e programmi tv sul Canale 79

Il 27 Ottobre segna la morte di Enrico Mattei, la nascita di…

Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 27 ottobre: Vergine, in amore arrivano le risposte che aspettavate. Cancro, in amore non trascurate i dettagli

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.