Cilento

Ogliastro Marina: tutto pronto per Pizza Art Festival e SuperAbili, tra inclusione e sapori cilentani

L'appuntamento è dal 28 al 30 agosto, ecco il programma completo

Comunicato Stampa

19 Luglio 2025

Ogliastro Marina, PizzaArt

Unire sapori e inclusione, tradizione e formazione, passione e opportunità: è questa la forza dell’incontro tra il progetto SuperAbili e la terza edizione del Pizza Art Festival, in programma dal 28 al 30 agosto 2025 nella splendida cornice della baia di Ogliastro Marina, frazione di Castellabate (Sa).

Il progetto

Il progetto SuperAbili, nato nel 2022 da un’idea del Rotary Club Benevento in collaborazione con l’Associazione Italiana Persone Down di Benevento e l’istituto alberghiero “Le Streghe” di Benevento, si propone di abbattere le barriere culturali legate alla disabilità, favorendo l’inclusione scolastica, sociale e professionale delle fasce più fragili. Un’iniziativa che ha dato vita a laboratori didattici inclusivi, sviluppati in sinergia tra scuole e imprese, con l’obiettivo di creare competenze concrete e facilitare l’ingresso nel mondo del lavoro, anche attraverso esperienze pratiche e stimolanti.

Ed è proprio in questo contesto che i ragazzi diversamente abili coinvolti nel progetto saranno protagonisti attivi del Pizza Art Festival, partecipando alla preparazione delle pizze sotto la guida esperta del maestro pizzaiolo Donato Barigliano, tutor del progetto SuperAbili e volto noto nel panorama gastronomico campano. Per loro, sarà un’occasione speciale per mettere in pratica quanto appreso, lavorare in squadra e sentirsi parte integrante di un evento aperto alla comunità e ai turisti.

Il festival, promosso dall’associazione “Insieme per Ogliastro”, con i patrocini di Regione Campania, Provincia di Salerno, Parco Nazionale del Cilento, Comune di Castellabate e Forum delle Associazioni, è un vero e proprio viaggio nella cultura della pizza cilentana e napoletana, realizzata con ingredienti tipici del territorio, grazie alla partecipazione di aziende locali come Torrente, Caputo, Latticini Orchidea, Basso, Arte & Pasta, Terra Orti.

Tra i momenti più attesi del festival:

Il convegno del 29 agosto dedicato ai benefici nutrizionali della pizza per gli sportivi, con la partecipazione di medici specialisti, nutrizionisti, endocrinologi, cardiologi ed esperti in scienze motorie.

La gara del 30 agosto tra adolescenti, che si sfideranno nella preparazione della pizza cilentana, napoletana e del pane biscottato, con esperti che illustreranno le fasi della lavorazione del lievito madre.

Tra musica e sapori

A rendere ancora più speciale questa edizione sarà la partecipazione del maestro pizzaiolo Errico Porzio, tra i più noti in Italia, protagonista di un atteso show cooking e di una masterclass sulla pizza napoletana contemporanea, aperta al pubblico e agli appassionati del settore. Non mancheranno musica e intrattenimento, con le serate animate da Piervito Grisù e dal format musicale D&D Remember, che farà rivivere il meglio delle hit anni ’90 e 2000.

L’ingresso al festival è libero

Il ricavato delle tre giornate sarà destinato alla realizzazione di un’area giochi per bambini nella pineta di Ogliastro Marina, contribuendo così a restituire alla comunità uno spazio dedicato allo svago e all’inclusione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri, “E l’avventura continua…”: presentato il nuovo progetto del Piano di Zona S9

È stato presentato ieri a Sspri, presso il viale della Spigolatrice, il nuovo progetto del Piano di Zona Ambito S9 "E l'avventura continua...", in continuità con le politiche e gli interventi attuali nel precedente ciclo di programmazione

Capaccio, ennesimo incidente stradale: famiglia trasporta in ospedale

Dalla Polizia Municipale l’appello ad usare la massima prudenza alla guida visto anche il grande afflusso di turisti

Trentinara, la Casa d’Autore “Giuseppe Liuccio” diventa realtà. Ieri la posa del primo mattone

La casa di Liuccio diventerà un centro di documentazione permanente, luogo importantissimo per diffondere il percorso poliedrico della figura dell’autore

Capaccio Paestum, mare agitato: due 11enni salvati dai bagnini

Ad intervenire Davide Strafella, Giuseppe Ciravolo in servizio presso il lido Venere e Vincenzo Romano in servizio presso il vicino lido Clorinda

Vallo della Lucania: approvato il bilancio 2024, non senza polemiche

L’approvazione del rendiconto 2024 rappresenta un passaggio cruciale per la tenuta dei conti pubblici del Comune, ma lascia sul tavolo una frattura politica evidente tra maggioranza e opposizione

Chiara Esposito

19/07/2025

Il Cilento tra incanto balneare e delizie gastronomiche: ecco il calendario delle sagre

Ecco tutte le sagre nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Gli appuntamenti gastronomici più famosi dell'estate

Angela Bonora

19/07/2025

Laurino, Comune cardioprotetto: installati due nuovi defibrillatori

L’iniziativa è stata possibile grazie alla generosa donazione dell’associazione La Panchina, presieduta dalla signora Emilia Verderame

Sapri, tenta la fuga con un’auto rubata dopo aver fatto benzina senza pagare: convalidato l’arresto per il 23enne

Bloccato e condotto in caserma, il giovane è stato posto in stato di fermo per poi essere trasferito presso il carcere di Potenza in attesa del procedimento direttissimo

Isole ecologiche a Castellabate: opposizione critica la scelta, timori per il decoro

Le nuove isole ecologiche intelligenti a Castellabate sollevano dubbi. Il consigliere Domenico Di Luccia esprime preoccupazione per il decoro e il sistema "porta a porta"

Ernesto Rocco

19/07/2025

Agropoli, più sicurezza in località Moio: appello dei cittadini

Aumentano le segnalazioni relative ad una coppia che determinerebbe non pochi problemi nella frazione

Disagi e inefficienze al Porto di Casal Velino: le accuse di Fratelli d’Italia

Il Porto di Casal Velino affronta gravi disagi estivi: pontili inagibili e distributore chiuso. Fratelli d'Italia chiede risposte all'amministrazione locale

Torna alla home