• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Ogliastro Marina: tutto pronto per Pizza Art Festival e SuperAbili, tra inclusione e sapori cilentani

L'appuntamento è dal 28 al 30 agosto, ecco il programma completo

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 19 Luglio 2025
Condividi
Ogliastro Marina, PizzaArt

Unire sapori e inclusione, tradizione e formazione, passione e opportunità: è questa la forza dell’incontro tra il progetto SuperAbili e la terza edizione del Pizza Art Festival, in programma dal 28 al 30 agosto 2025 nella splendida cornice della baia di Ogliastro Marina, frazione di Castellabate (Sa).

Il progetto

Il progetto SuperAbili, nato nel 2022 da un’idea del Rotary Club Benevento in collaborazione con l’Associazione Italiana Persone Down di Benevento e l’istituto alberghiero “Le Streghe” di Benevento, si propone di abbattere le barriere culturali legate alla disabilità, favorendo l’inclusione scolastica, sociale e professionale delle fasce più fragili. Un’iniziativa che ha dato vita a laboratori didattici inclusivi, sviluppati in sinergia tra scuole e imprese, con l’obiettivo di creare competenze concrete e facilitare l’ingresso nel mondo del lavoro, anche attraverso esperienze pratiche e stimolanti.

Ed è proprio in questo contesto che i ragazzi diversamente abili coinvolti nel progetto saranno protagonisti attivi del Pizza Art Festival, partecipando alla preparazione delle pizze sotto la guida esperta del maestro pizzaiolo Donato Barigliano, tutor del progetto SuperAbili e volto noto nel panorama gastronomico campano. Per loro, sarà un’occasione speciale per mettere in pratica quanto appreso, lavorare in squadra e sentirsi parte integrante di un evento aperto alla comunità e ai turisti.

Il festival, promosso dall’associazione “Insieme per Ogliastro”, con i patrocini di Regione Campania, Provincia di Salerno, Parco Nazionale del Cilento, Comune di Castellabate e Forum delle Associazioni, è un vero e proprio viaggio nella cultura della pizza cilentana e napoletana, realizzata con ingredienti tipici del territorio, grazie alla partecipazione di aziende locali come Torrente, Caputo, Latticini Orchidea, Basso, Arte & Pasta, Terra Orti.

Tra i momenti più attesi del festival:

Il convegno del 29 agosto dedicato ai benefici nutrizionali della pizza per gli sportivi, con la partecipazione di medici specialisti, nutrizionisti, endocrinologi, cardiologi ed esperti in scienze motorie.

La gara del 30 agosto tra adolescenti, che si sfideranno nella preparazione della pizza cilentana, napoletana e del pane biscottato, con esperti che illustreranno le fasi della lavorazione del lievito madre.

Tra musica e sapori

A rendere ancora più speciale questa edizione sarà la partecipazione del maestro pizzaiolo Errico Porzio, tra i più noti in Italia, protagonista di un atteso show cooking e di una masterclass sulla pizza napoletana contemporanea, aperta al pubblico e agli appassionati del settore. Non mancheranno musica e intrattenimento, con le serate animate da Piervito Grisù e dal format musicale D&D Remember, che farà rivivere il meglio delle hit anni ’90 e 2000.

L’ingresso al festival è libero

Il ricavato delle tre giornate sarà destinato alla realizzazione di un’area giochi per bambini nella pineta di Ogliastro Marina, contribuendo così a restituire alla comunità uno spazio dedicato allo svago e all’inclusione.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Cilentoogliastro marinapizzaArt
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Ad Agropoli la festa di Halloween divide i cittadini: pareri favorevoli e contrari

La festività di origine pagana, ormai saldamente inserita nella cultura italiana, scatena…

Sagra Festa della Castagna

Festa della Castagna di San Rufo: tradizione, gusto e solidarietà nel cuore del Vallo di Diano

Dal 31 ottobre al 2 novembre San Rufo ospita la XXII Festa…

Polemiche ospedale

Ospedale, Del Mastro (FdI): “Al peggio non c’è mai fine: vergogna”

Manifesto elettorale in ospedale: “Ecco a cosa serve l’ospedale: a fare propaganda…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.