Cilento

Ogliastro Cilento: incarico illegittimo, confermata condanna dagli amministratori

Ernesto Rocco

2 Gennaio 2024

Michele Apolito

La terza sezione giurisdizionale centrale d’Appello della Corte dei Conti ha respinto il ricorso per revocazione presentato dal sindaco di Ogliastro Cilento, Michele Apolito. La richiesta mirava ad annullare la sentenza emessa nell’estate scorsa, che condannava Apolito al risarcimento di 48mila euro al Comune. Gli amministratori cilentani erano accusati di danno erariale.

La negligenza degli amministratori

I giudici contabili hanno evidenziato la negligenza della giunta guidata da Apolito nelle scelte relative all’individuazione di soggetti esterni per collaborazioni ad alto contenuto di professionalità. La condanna riguarda un incarico conferito nel 2011 a un dottore in giurisprudenza, prorogato fino al 2016, con un costo complessivo per l’ente municipale di oltre 129mila euro.

La decisione

La Corte dei conti ha stabilito che le delibere da cui derivava il contratto erano illegittime, provocando un danno erariale al Comune. Il tetto del danno, pari a 96mila euro, doveva essere sostenuto dal sindaco e dagli assessori (40% ciascuno), mentre il restante 10% è stato imputato al segretario comunale.

La difesa

La difesa degli appellanti ha sottolineato che, grazie alla collaborazione dell’incaricato esterno, diverse attività e procedure sono state portate a termine tra il 2011 e il 2016. Tuttavia, i giudici hanno sostenuto che il contratto era viziato da una delibera errata e che l’incarico avrebbe dovuto essere esterno a contratto, come previsto dallo statuto comunale.

Ricorso respinto

Nonostante i benefici evidenti derivati dalla collaborazione, la Corte dei conti ha respinto tutti i motivi di appello, confermando la “colpa grave” degli amministratori.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ferragosto tra tradizione e sapori del Cilento: il menù perfetto per la gita fuori porta

Mare o aree verdi. Il giorno di Ferragosto è ideale per una gita fuori posto

Furti e tentati furti a San Pietro al Tanagro: ladri in azione in pieno giorno, cittadini in allerta

I controlli sul territorio sono stati rafforzati e le forze dell’ordine invitano i cittadini a collaborare, segnalando tempestivamente la presenza di persone o veicoli sospetti

Camerota, controlli sulle spiagge: sanzionati sette trasgressori

Per ciascuno è scattata una sanzione amministrativa di 50 euro, regolarmente pagata sul posto

Capaccio Paestum, officina distrutta da incendio: residenti organizzano raccolta fondi per aiutare il titolare

Non si esclude l’ipotesi che il rogo possa essere partito dai residui di un’operazione di saldatura

Allarme truffe nel Cilento: finti Carabinieri tentano raggiri ad Agropoli

Il pretesto utilizzato è quello di una presunta rapina effettuata con l’autovettura della vittima, che sarebbe stata rinvenuta presso la caserma

Altavilla Silentina, si ustiona a causa di una fuga di gas. 47enne ricoverata

La malcapitata ha riportato ustioni sul 60% del corpo ed è ricoverata in ospedale

Crisi idrica a Capaccio Paestum: «svelato il bluff»

Caramante: ecco la verità sul presunto problema risolto e il nuovo progetto che potrebbe risolverlo definitivamente.

Policastro Bussentino: torna l’appuntamento con la “Degustazione delle Melanzana Rossa”

L'appuntamento è per domani, mercoledì 13 agosto, in Piazza Duomo

Cuccaro Vetere: al via il Palio del Ciuccio con il premio “Le Cittá del Palio”

L’appuntamento ha dato il via ufficiale alle celebrazioni, rinnovando lo spirito di orgoglio e appartenenza che accompagna da decenni il Palio del Ciuccio

Chiara Esposito

12/08/2025

Futani: affidati i lavori di manutenzione straordinaria alla Guardia Medica

L’obiettivo è garantire spazi più accessibili, funzionali e conformi agli standard di sicurezza e comfort richiesti per il servizio sanitario territoriale

Chiara Esposito

12/08/2025

Agropoli, al via la manifestazione “I Giorni dell’Affamato”: un viaggio tra sapori e tradizioni cilentane

L’appuntamento proseguirà nei prossimi giorni con un ricco programma di eventi, degustazioni guidate e attività per grandi e piccini

Agropoli, 11 Agosto 1980: una tragica rapina nel cuore della città

Durante la festa della Madonna Delle Grazie uno sparatoria provocò due vittime

Luisa Monaco

12/08/2025

Torna alla home