In una estate caratterizzata da una grave crisi idrica, anche Ogliastro Cilento sta affrontando disagi. Le interruzioni idriche, che talvolta superano le 48 ore consecutive, stanno mettendo a dura prova residenti, attività commerciali e il fragile tessuto turistico locale. A denunciarlo con forza è il consigliere comunale di minoranza Michela Cantalupo, che lancia un appello accorato affinché l’Amministrazione comunale intervenga con misure concrete e immediate.
Un problema che si ripete da decenni
La carenza d’acqua non è una novità per gli abitanti di Ogliastro Cilento.“È diventata una consuetudine insostenibile,” afferma Cantalupo, sottolineando come la situazione stia compromettendo non solo la qualità della vita dei cittadini, ma anche la tenuta economica del territorio.
Turismo e attività locali in difficoltà
Le conseguenze dell’emergenza idrica si fanno sentire in modo particolare nel settore turistico. “Non possiamo permetterci di perdere credibilità proprio nel momento in cui il Cilento sta cercando di affermarsi come meta turistica di qualità,” aggiunge il consigliere.
Richiesta di interventi urgenti e risolutivi
Cantalupo chiede all’Amministrazione comunale spiegazioni chiare e risposte esaustive. Ma soprattutto, sollecita interventi urgenti e strutturali per porre fine a quella che definisce “un’emergenza cronica”. L’obiettivo è garantire una fornitura idrica adeguata e continua, non solo per affrontare l’estate in corso, ma per costruire una prospettiva di stabilità nei prossimi anni.