Una giornata importante per la città di Salerno. Sono partiti, questa mattina, i lavori di restyling dello stadio Arechi.
Le ruspe sono entrate in azione per la demolizione della Curva Nord, primo passo del maxi intervento da 104 milioni di euro, atteso da anni.
Il progetto
Il progetto comprende anche la trasformazione del campo Volpe, che ospiterà provvisoriamente la Salernitana durante i lavori. Presenti sul posto il governatore De Luca, che ha assicurato che il nuovo Arechi sarà uno stadio moderno, con un unico anello e tutti i settori coperti.
L’obiettivo è fare in modo che l’Arechi possa essere scenario dei Campionati Europei 2032. Il presidente De Luca ha espresso grande soddisfazione per l’avvio di un percorso «inseguito per tre anni» e fondamentale per la candidatura di Salerno agli Europei 2032.
Le dichiarazioni
Il governatore ha ribadito che il cronoprogramma «è perfettamente in linea con le richieste Uefa» e che il nuovo Arechi sarà «uno stadio all’inglese, con un unico anello, tutti i settori coperti, visibilità perfetta e spazi commerciali integrati».
De Luca ha confermato che la Salernitana si sposterà al Volpe «dall’estate, così da accelerare i tempi senza interferire con i campionati».
Soddisfatto anche il sindaco Vincenzo Napoli, che ha parlato dell’avvio di «un progetto splendido» reso possibile grazie alla Regione. Il sindaco ha sottolineato che l’intervento fa parte della nascente cittadella dello sport e del tempo libero, un’area strategica che includerà PalaSalerno, PalaTulimieri, il nuovo Volpe e il porto Marina d’Arechi: un polo capace di attrarre eventi, turismo ed economia.

