Attualità

Nuovo autovelox a Salerno: Comune in campo per combattere l’alta velocità

La Polizia Municipale ha deciso di spostare l'autovelox mobile per controllare il traffico lungo il Lungoirno

Ernesto Rocco

7 Giugno 2023

Autovelox

Dopo cinque mesi di monitoraggio costante dei limiti di velocità sul Lungomare Marconi, con una media di 34 casi di guida pericolosa al mese, il Comando di Polizia Municipale di Salerno ha preso provvedimenti per garantire la sicurezza stradale. Sotto gli ordini del Comandante Rosario Battipaglia, è stato deciso di impiegare l’autovelox mobile anche su viale Unità d’Italia e sulla Lungoirno.

Trasloco dell’autovelox per una maggiore sicurezza

La decisione di spostare l’autovelox mobile è stata presa a seguito delle segnalazioni di guida pericolosa su via Unità d’Italia e via Vinciprova, dove il limite di velocità di 30 chilometri all’ora è stato spesso superato. Recentemente, l’amministrazione comunale ha installato un nuovo semaforo per rendere più sicuro l’attraversamento pedonale di fronte all’ingresso est della Cittadella Giudiziaria, una zona ad alto rischio per i pedoni.

Ulteriori misure per la sicurezza stradale

L’assessore alla sicurezza, Claudio Tringali, aveva già annunciato l’implementazione di “misure drastiche” per contenere i limiti di velocità su viale Unità d’Italia e via Vinciprova. Questo aveva suggerito l’adozione di iniziative di dissuasione più incisive. E così è stato.

Nuovi punti di controllo per l’autovelox

Gli agenti della Polizia Locale sono pronti ad impiegare l’autovelox anche lungo la Lungoirno, una nuova strada soggetta a comportamenti pericolosi. Tuttavia, prima di avviare l’operazione, sarà necessario aggiornare la segnaletica stradale per evitare possibili contestazioni da parte degli automobilisti. Inoltre, sarà fondamentale sensibilizzare adeguatamente i guidatori sui rischi della guida imprudente.

Promuovere la sicurezza al volante

L’implementazione dell’autovelox e l’adozione di misure di controllo della velocità rappresentano un passo ulteriore per garantire la sicurezza stradale nella zona. Oltre alle sanzioni, sarà necessario educare gli automobilisti affinché comprendano l’importanza del rispetto dei limiti di velocità e dei comportamenti responsabili sulla strada.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Sala Consilina: presentato il calendario dell’Estate salese 2025, tra cultura, spettacolo e territorio

L’evento inaugurale sarà “Gocce di Mediterraneo”, in programma l’11 e 12 luglio nella suggestiva cornice della Villa Comunale

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Battipaglia, rubano abiti dalle auto in sosta: due extracomunitari nei guai

Gli indagati avrebbero sottratto degli abiti in alcuni veicoli in sosta sulla SS18

Torna alla home