• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Nuovi tentativi di furti nel Cilento: il trucco della cintura bloccata e della Panda grigia | VIDEO

Nuovi tentativi di furti nel Cilento: il trucco della cintura bloccata e della Panda grigia. ecco come avviene la truffa

A cura di Manuel Chiariello Pubblicato il 4 Maggio 2023
Condividi
Cintura auto

In tutto il Cilento, non si placano le nuove tipologie di furti che vedono come malcapitati protagonisti, perlopiù gli anziani.

InfoCilento - Canale 79

Il metodo utilizzato è semplice: cintura di sicurezza bloccata in auto e con un veloce gioco di mani, le tasche vengono svuotate. Il soggetto, secondo alcune testimonianze, è alla guida di una Panda di colore grigio.

Il trucco della cintura bloccata

La truffa segue alcuni passaggi rodati e fondamentali. Il malintenzionato, con la scusa di avere difficoltà a sbloccare la cintura di sicurezza della propria automobile, chiede aiuto ad un passante e, nel giro di una frazione di secondi, il furto è stato commesso, infilando le mani nelle tasche del soggetto inconsapevole.

L’allarme è stato lanciato su diversi gruppi social raccogliendo segnalazioni analoghe in buona parte del territorio cilentano. Secondo le testimonianze dei derubati, il truffatore è un signore di mezza età, alla guida di una Panda di colore grigio che agisce sempre con lo stesso modus operandi. Resta ancora ignoto, invece, il numero di targa dell’auto.

La rabbia dei cittadini

Intanto i cittadini fanno sentire la propria voce sui social, chiedendo fortemente una maggior attività di controllo anche nelle ore e nei luoghi più frequentati durante la giornata. Ad essere principalmente colpite sono le persone anziane che si accorgono troppo tardi di quanto stia realmente succedendo. Il passaparola è partito: “occhio alla truffa della cintura bloccata”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.