• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Nuovi fondi regionali: risorse per le biblioteche del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Nuovi fondi dalla Regione Campania potenziano le biblioteche di Caggiano, Torchiara, Serre e Polla. Contributi per valorizzare il patrimonio librario e migliorare i servizi

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 30 Luglio 2025
Condividi
Biblioteca libri

La Regione Campania ha annunciato un ulteriore stanziamento di risorse destinate alla promozione e valorizzazione di musei e biblioteche sul territorio. Questi nuovi fondi, resi disponibili grazie allo scorrimento delle graduatorie esistenti, rappresentano un’opportunità significativa per diverse realtà locali, in particolare per quattro comuni situati nell’area del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. L’iniziativa rientra in un più ampio programma regionale volto a rafforzare il ruolo delle istituzioni culturali e a renderle più accessibili alla cittadinanza.

Dettagli sui beneficiari e l’entità dei contributi

I comuni che beneficeranno di questi contributi sono Caggiano, Torchiara, Serre e Polla. Per tre di questi, ovvero Caggiano, Torchiara e Polla, è previsto un finanziamento di circa ottomila euro ciascuno. Il comune di Serre, invece, riceverà seimila euro. Questi fondi sono specificamente destinati a garantire l’incremento e il miglioramento delle dotazioni di arredi o strutture tecniche all’interno delle rispettive biblioteche. L’obiettivo è quello di creare spazi più funzionali e accoglienti per i fruitori, migliorando così l’esperienza complessiva.

Obiettivi strategici: Tutela, fruizione e accessibilità

Gli stanziamenti si inseriscono in un programma ben definito, che mira a potenziare la tutela, la fruizione e l’accessibilità pubblica delle biblioteche operanti in Campania. Un focus particolare è posto sul miglioramento degli standard di qualità dei servizi offerti. L’assegnazione di questi contributi è orientata specificamente a favorire la tutela, la promozione e la valorizzazione del ricco patrimonio bibliografico campano. Questo impegno della Regione Campania sottolinea l’importanza di investire nelle infrastrutture culturali per promuovere l’educazione e l’accesso al sapere in tutta la regione.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:alburnibibliotecheCilentofondi regionalivallo di diano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Diego Armando Maradona

Almanacco del 30 ottobre: nasceva oggi Diego Armando Maradona. Scopri fatti, curiosità e programmi tv sul Canale 79

Il 30 Ottobre celebra Maradona, Lamborghini e la nascita della Duma russa.…

Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 30 ottobre: Cancro, in amore potresti ritrovare la felicità. Acquario, voglia di creatività e nuovi stimoli

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Ufficio

Beni demaniali Acquavella, opportunità di lavoro. Ecco le figure richieste

Si cercano figure amministrative ed operai. Ecco come candidarsi

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.