Attualità

Novi Velia: un sistema di rilevamento dei veicoli in transito verso il Monte Gelbison

Attivo un sistema di rilevazione dei veicoli in transito verso il Monte Gelbison. Ingresso gratuito per i residenti

Antonella Agresti

15 Maggio 2025

Nel pomeriggio di mercoledì 14 maggio è stato presentato – nell’aula consiliare del comune di Novi Velia – il nuovo sistema di rilevazione dei veicoli in transito verso il Monte Gelbison.

Accesso sul Monte Gelbison: le novità

Il primo cittadino Adriano De Vita ha spiegato che si tratta di un modo per tutelare il patrimonio ambientale della montagna oggetto di intensi flussi di visitatori, in maniera particolare pellegrini. Il sistema sarà attivo già dal prossimo 25 maggio in concomitanza con l’apertura del santuario mariano.

Il rilevatore sarà installato nell’area ex Pesa con un punto informativo presso la centrale idroelettrica. Il sistema garantirà anche maggiore sicurezza dal momento che saranno registrati tutti i transiti in salita e in discesa.

I cittadini residenti nel comune di Novi Velia potranno essere esclusi dal sistema di rilevazione previa comunicazione dei dati identificativi del proprio veicolo agli uffici comunali. I non residenti, invece, pagheranno l’accesso. Il sindaco De Vita ha annunciato, inoltre, la predisposizione di nuovi servizi lungo il percorso che conduce in vetta con l’incremento di servizi igienici per donne e diversamente abili.

Le parole del sindaco

“Il mantenimento della pulizia e del decoro del Monte Gelbison grava sulle casse comunali, aumentando in maniera esponenziale durante il periodo estivo” ha affermato De Vita proseguendo “non siamo un comune costiero e non abbiamo a disposizione le stesse entrate. Le nostre risorse sono rappresentante quasi esclusivamente dai nostri contribuenti che quindi pagano per servizi di cui usufruiscono centinaia di turisti e pellegrini. Da qui, dunque, l’esigenza di regolamentazione degli accessi.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Santa Marina: pubblicata la manifestazione di interesse per Cilento Experience 2025

La domanda di partecipazione, sottoscritta e corredata dalla documentazione richiesta, dovrà essere inviata entro e non oltre venerdì 30 maggio 2025

Anteprima News, puntata 16 maggio 2025 Giornali, notizie, almanacco, oroscopo, meteo. Ospite Carmine Parisi – Comitato per il referendum

Rivedi la puntata di Anteprima News, il programma mattutino di InfoCilento con rassegna stampa, notizie, rubriche

Asl Salerno: la Cisl Fp e Felsa Cisl incontrano i precari del comparto sanità

All’incontro hanno preso parte diverse figure professionali, tra cui fisioterapisti, assistenti sociali, operatori socio-sanitari e personale amministrativo, provenienti da diverse località, da Scafati a Sapri

I sindaci PD del Vallo di Diano contro il cambio nome all’Aeroporto di Salerno: “Solo uno spot politico-elettorale, i territori interni restano esclusi”

Una scelta che, secondo i primi cittadini, produce un danno d’immagine e una marginalizzazione evidente per quelle comunità che da anni investono su identità, turismo lento, sostenibilità e qualità della vita

Assolto dall’accusa di violazione del divieto di avvicinamento Bruno Humberto Damiani, ex indagato per l’omicidio Vassallo

Assolto Bruno Humberto Damiani dal Tribunale di Vallo della Lucania per violazione del divieto di avvicinamento all'ex

Campagna, furti nel cantiere dell’Alta Velocità: nel mirino rame, condizionatori e carburante

Secondo fonti vicine al cantiere, i furti si sono verificati in zone marginali e non hanno avuto alcun impatto sulla tabella di marcia delle opere

Agropoli, in vigore la nuova Ordinanza di Sicurezza Balneare: regole aggiornate per l’estate 2025

Le nuove regole entreranno in vigore dal 17 maggio fino al 21 settembre

Battipaglia: al via i lavori per il rifacimento di 16 strade cittadine

L'investimento, pari a 1,5 mln di euro, l'amministrazione comunale ha avviato un corposo intervento di manutenzione delle strade cittadine

Altavilla Silentina festeggia i 100 anni di Maria Tesauro

Una grande festa per celebrare il traguardo raggiunto da nonna Maria

Sapri in marcia per il Punto Nascita: ieri fiaccolata, tra protesta e speranza per il futuro

Centinaia di persone in marci per l’ospedale dell’Immacolata di Sapri. Bloccata per alcuni minuti la SS18

City live – Parola ai cittadini: intervista al sindaco di Roccagloriosa, Roberto Cavalieri

La politica a portata di mano con approfondimenti e domande fatte dai cittadini ai nostri amministratori locali

Torna alla home