Attualità

Novi Velia: Comune assume un funzionario contabile

L'assunzione avverrà a tempo indeterminato e pieno, in seguito al superamento del concorso nazionale indetto dalla Commissione RIPAM

Chiara Esposito

16 Ottobre 2024

Municipio Novi Velia

Il Comune di Novi Velia è tra gli enti pubblici assegnatari di un nuovo funzionario contabile, la cui assunzione avverrà senza alcun costo per l’amministrazione locale. Il trattamento stipendiale del nuovo dipendente sarà infatti interamente eterofinanziato, un’opportunità significativa che permette al Comune di potenziare il proprio organico senza gravare sulle casse comunali.

Le info utili

L’assunzione avverrà a tempo indeterminato e pieno, in seguito al superamento del concorso nazionale indetto dalla Commissione RIPAM (Risorse Umane e Pubblica Amministrazione), la cui scadenza per la presentazione delle domande è fissata per il 7 novembre 2024 alle ore 23:59. Gli interessati possono iscriversi tramite il portale ufficiale www.inpa.gov.it utilizzando le proprie credenziali SPID. Requisiti per partecipare al concorso Possono candidarsi i cittadini italiani in possesso di specifici titoli di studio.

Le posizioni aperte

Sono ammessi al concorso coloro che hanno conseguito una laurea magistrale (LM) in uno dei seguenti settori: LM-16 Finanza; LM-56 Scienze dell’economia; LM-62; Scienze della politica; LM-63 Scienze delle pubbliche amministrazioni; LM-77 Scienze economico-aziendali; LM-82 Scienze statistiche; LM-83 Scienze statistiche attuariali e finanziarie Oppure è possibile concorrere con una laurea (L) in L-18 Scienze dell’economia e della gestione aziendale; L-33 Scienze economiche; L-36 Scienze politiche e delle relazioni internazionali; L-41 Statistica. Un segnale positivo per l’efficienza amministrativa e per lo sviluppo del territorio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sanità, il Nursind Salerno incalza De Luca: “Servono soluzioni concrete, non solo annunci”

"Dopo la visita del governatore De Luca all'ospedale di Vallo della Lucania, alcune dichiarazioni hanno lasciato più dubbi che certezze tra gli operatori sanitari"

Omicidio Vassallo: Lazzaro Cioffi incontra “Le Iene” in carcere

L'ex brigadiere dei Carabinieri, già accusato di favoreggiamento, al centro di nuove indagini sull'omicidio del sindaco di Pollica

Ernesto Rocco

02/04/2025

Vallo, Ametrano replica a Bruno: “Alcuni finanziamenti già persi, faremo chiarezza”. L’intervista | VIDEO

Prosegue il botta e risposta politico a Vallo della Lucania, con Marcello Ametrano che risponde alle dichiarazioni del capogruppo di maggioranza Antonio Bruno riguardo alla gestione dei servizi di igiene urbana e ai finanziamenti PNRR

Chiara Esposito

02/04/2025

Capaccio, Chiesa gremita per la veglia di preghiera per il giovane Pietro

Comunità in preghiera mentre il giovane lotta tra la vita e la morte

Sala Consilina: si riunisce la Commissione Speciale per la Riapertura del Tribunale | VIDEO

Il Tribunale era stato accorpato a quello di Lagonegro, situato in una regione diversa, creando notevoli disagi sia per gli operatori della giustizia che per i cittadini, costretti a far fronte a difficoltà logistiche e burocratiche aggiuntive

Trasporti. Ferrante (Mit), Adeguamento Ss 166 strategico per rilancio Cilento

Inserito nel contratto di programma 2026-2030 con Anas il progetto di adeguamento dell’arteria

Rifiuti, Commissione d’inchiesta al lavoro: “Troppe falle, servono più controlli” | VIDEO

Sotto la lente d'ingrandimento non solo i rifiuti tornati dalla Tunisia, ma anche altri carichi

Il Campolongo Hospital nella rete formativa dell’UNISA: un’opportunità di crescita per gli anestesisti di domani

Il progetto nasce dalla collaborazione tra le due istituzioni, offrendo agli specializzandi un’occasione concreta di crescita professionale

Ospedale di Agropoli, De Luca: “E’ responsabilità del Ministero, andiamo a Roma a farci sentire” | VIDEO

Il governatore ha ribadito la responsabilità del Ministero della Salute, sottolineando come la Regione sia ancora vincolata al piano di rientro della spesa sanitaria

Eboli, l’autismo oltre il 2 aprile: ecco la storia di Alessandro Lamonica, tra impegno, sogni e università

Quella di Alessandro Lamonica è una storia molto significativa, fatta di sacrifici e grande impegno, di dedizione e supporto

Torna alla home