legambiente

Castellabate: Comune “amico delle tartarughe”, siglato protocollo con Legambiente

Il Comune di Castellabate ha sottoscritto un Protocollo d’Intesa con Legambiente Nazionale, per formalizzare l’adesione al progetto “Life Turtlenest – Comuni amici delle tartarughe marine”. L’importante iniziativa nasce dall’esigenza di tutelare adeguatamente le nuove aree di nidificazione della tartaruga marina

Un flashmob di Legambiente per denunciare lo stato di abbandono del verde urbano

Legambiente ha organizzato un flashmob per denunciare lo stato di abbandono del verde urbano

Legambiente e FIBA: firmato il protocollo per la tutela dei nidi Caretta caretta

Legambiente e FIBA (Federazione italiana imprese balneari) – Confesercenti hanno firmato un protocollo d’intesa per tutelare le tartarughe marine che nidificano sui litorali italiani. Attraverso l’accordo, siglato nell’ambito del progetto europeo […]

Eolico: Campania terza regione in Italia per potenza installata

Dal 2000 al 2022, la potenza installata è passata da 206 MW a oltre 1800, con un incremento di oltre il 700%.

Luisa Monaco

23/02/2024

Mariateresa Imparato eletta nella segreteria nazionale di Legambiente

Si è tenuta sabato 17 febbraio a Roma la riunione dell’Assemblea Nazionale dei Delegati della Legambiente

Pulizia spiagge a Capaccio Paestum: “How we saved world”, parla l’ideatore Leandro Olivieri | VIDEO

È arrivato anche sulle spiagge del Comune di Capaccio Paestum il romano Leandro Olivieri con il suo progetto sulla cura dell'ambiente.

Emiddio Mazza

19/02/2024

Gruppo Infante

Campania: ritardi infrastrutturali, treni insicuri e poco frequenti. Ecco il report “Pendolaria” di Legambiente

In Campania sono 241 i treni in circolazione con un'età media di 18,5 anni, in calo rispetto a 21,4 anni del 2021

In Campania conferiti 450.185 tonnellate di rifiuti da imballaggio, pari al 17% dal totale dei rifiuti con una produzione media annua pro-capite di 80,5kg

Legambiente presenta dossier Facciamo secco il sacco Focus Imballaggi. La produzione di rifiuti da imballaggio è stata di 450.185 tonnellate

Legambiente presenta Dossier Rinnovabili Campania: nel 2022 aumentano impianti da fonti rinnovabili

+21% rispetto al 2021 ma la potenza soltanto del 6%. Bene Eboli, Serre e Battipaglia sul solare fotovoltaico

Ernesto Rocco

17/11/2023

XXV Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico a Paestum: presente anche Legambiente

Da giovedì 2 a domenica 5 novembre a Paestum, Salerno, si svolgerà la XXV Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico, il più importante appuntamento dedicato alla promozione turistica del patrimonio archeologico nazionale

Abusivismo edilizio, report Legambiente: in Campania si fa fatica a demolire

Ecco il III Report di Legambiente sull’abusivismo edilizio. Nel salernitano eseguite solo il 14% delle ordinanze di demolizione

Legambiente mappa per la prima volta gli eventi meteo estremi nei comuni costieri. Ecco i dati

Crisi climatica, erosione, consumo di suolo, concessioni balneari, inaccessibilità alle spiagge per motivi di illegalità e di mare inquinato

Scarica l'app di Infocilento per avere tutte le informazioni e le notizie a portata di mano, ovunque tu sia.

Scarica l’app di Infocilento per restare sempre aggiornato sulle ultime notizie e gli eventi locali. Tutte le informazioni di cui hai bisogno, facilmente accessibili dal tuo smartphone. Con Infocilento, il Cilento è sempre a portata di mano.

“Festambiente Paestumanità”, al via il festival di pace ed ecologia all’Oasi Dunale Legambiente Paestum

"Festambiente Paestumanità", al via il festival di pace ed ecologia all'Oasi Dunale Legambiente Paestum

Legambiente, “Riciclaestate 2023”: anche il Cilento costiero sul podio per la raccolta differenziata, ecco quali sono i Comuni

Legambiente, "Riciclaestate 2023": anche il Cilento costiero sul podio per la raccolta differenziata

Castellabate: l’isola di Punta Licosa torna a risplendere con la pulizia di Legambiente

Castellabate: l'isola di Punta Licosa torna a risplendere con la pulizia di Legambiente

Dalla Fondazione Vassallo a Legambiente: dissenso per la Bretella Agropoli – Eboli

Legambiente protesta per la Bretella: “Questa mattina si è assistito ad un farsa che poco o nulla ha a che vedere con un dibattito pubblico"

Ernesto Rocco

08/06/2023

“Voler bene all’Italia 2023”: Sant’Arsenio protagonista delle Comunità Energetiche per un futuro di Pace

Legambiente si appresta nuovamente a celebrare i Piccoli Comuni in occasione della manifestazione nazionale "Voler bene all'Italia", anche quest'anno

Legambiente, “Festa dei Piccoli Comuni 2023”: Sant’Arsenio celebra le Comunità Energetiche

Anche quest'anno Legambiente si appresta a festeggiare i Piccoli Comuni con la manifestazione nazionale "Voler bene all'Italia".

1 2 3 4 5 17

Policastro Bussentino: oltre 100 atleti al campionato italiano di Canoa fluviale

Una due giorni dedicata interamente allo sport della Canoa organizzata dalla Polisportiva Cilento A.S.D. e che non ha tradito le aspettative

Carlo Acutis è Santo, in festa la comunità di Centola: il ricordo di chi lo ha conosciuto

Un momento storico per la Chiesa e per tutti i centolesi che alle parole pronunciate da Papa Leone XIV hanno risposto con un forte e prolungato applauso che ha coinvolto tutta piazza San Nicola di Mira

Sala Consilina: tutto pronto per l’inaugurazione della nuova sede Coldiretti

L'inaugurazione si terrà domani, martedì 9 settembre

Sara Vicinanza è Miss Cilento, Diano e Alburni 2025

Sara arrivata in Finale col titolo di Miss Castelnuovo Cilento 2025 ha sbaragliato la concorrenza della XXII edizione del Concorso

Castelnuovo Cilento celebra l’antenato di Taylor Swift: un ponte tra tradizione e pop

Il 12 settembre, il borgo cilentano intitolerà una via a Carmine Antonio Baldi, antenato della pop star statunitense Taylor Swift

Chiara Esposito

08/09/2025

Bcc Magna Grecia
Convergenze
E-Power
Gioielleria Rizzo
Arte Lux
Paladino Arredamenti
Balnea

Invia il tuo articolo alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.