Attualità

Legambiente, Campania: Parco del Cilento, Vallo di Diano e Alburni al 6° posto per la gestione dei rifiuti

Solo il Parco Nazionale Cilento, Vallo di Diano e Alburni con il 69,4% di raccolta differenziata raggiunge e supera il 65% di RD posizionandosi al sesto posto a livello nazionale

Luisa Monaco

20 Maggio 2024

Bandiera Legambiente

Legambiente presenta la seconda edizione del report “Parchi Rifiuti Free”, che fotografa la situazione della raccolta differenziata nei 225 comuni dei 10 Parchi nazionali e regionali della Campania. I dati evidenziano che la regione si conferma virtuosa, con 70 comuni che raggiungono e superano il 65% di raccolta differenziata e 31 comuni che rientrano nella categoria “Rifiuti Free”. Tra i comuni più virtuosi, quattro sono campani: Magliano Vetere, Felitto, Controne e Ottaviano.

Focus sui Parchi Nazionali

  • Il Parco del Cilento, Vallo di Diano e Alburni si distingue con 64 comuni ricicloni e 29 rifiuti free, posizionandosi al sesto posto a livello nazionale per la raccolta differenziata.
  • Il Parco Nazionale del Vesuvio conta 6 comuni ricicloni e 2 rifiuti free.

Focus sui Parchi Regionali

  • Quattro dei Parchi regionali superano il 65% di raccolta differenziata: Taburno (74,8%), Partenio (69,9%), Monti Picentini (69,0%) e Matese (66,1%).
  • Il Parco del Taburno vanta il maggior numero di comuni Rifiuti Free (5 su 14).

Legambiente lancia sette proposte per migliorare ulteriormente la gestione dei rifiuti:

  1. Realizzare una strategia territoriale rifiuti free per ogni area protetta.
  2. Condizionare i finanziamenti agli eventi territoriali che garantiscano iniziative plastic free e senza l’utilizzo di prodotti usa e getta.
  3. Riconoscere e promuovere solo le strutture ricettive e turistiche che raggiungono l’obiettivo rifiuti free e plastic free.
  4. Adottare sistemi di raccolta che riducono gli impatti sulla biodiversità e la gestione della fauna selvatica.
  5. Sostenere i maggiori costi derivanti dall’utilizzo di specifici sistemi di raccolta e da modalità di raccolta puntuali.
  6. Combattere l’abbandono dei rifiuti e pianificare la bonifica delle discariche.
  7. Rimodulare le risorse assegnate e non spese dai Parchi nazionali per migliorare la raccolta differenziata.

Natura Day 22-26 maggio 2024:

Legambiente organizza una serie di iniziative per celebrare la Giornata della Biodiversità e sottolineare l’importanza di tutelare la natura. In Campania, appuntamento il 23 maggio con un’escursione lungo i sentieri del Parco Nazionale del Vesuvio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, un eliporto nei pressi dell’ospedale: servirà per l’eliambulanza

Comune destina risorse per l'opera, già eseguito un sopralluogo in zona da parte dell'Asl Salerno

Agropoli: ecco tariffe e priorità per ormeggi temporanei al porto

Tariffe e priorità per residenti, attività locali e non residenti (01/06-30/09). Domande entro il 02/05

Ospedale di Sapri: Asl cerca personale per il punto nascita a rischio chiusura

L'Asl Salerno avvia una procedura di selezione a tempo determinato per far fronte alla grave carenza di specialisti nel reparto

Castellabate celebra l’arte giovanile con il concorso “Il Borgo tra Pittura e Musica”

Un'occasione unica per i giovani talenti di esprimere la bellezza del borgo storico attraverso l'arte. Iscrizioni entro il 24 aprile

Angela Bonora

18/04/2025

Castellabate si prepara alla stagione turistica: pulizia degli arenili sul territorio | VIDEO

Diversi gli interventi programmati sul territorio per accogliere le centinaia di persone previste in questi giorni

Roscigno Vecchia: sopralluoghi e richieste di finanziamenti per la tutela del Borgo | VIDEO

Intervista al sindaco Pino Palmieri che ha fatto il punto della situazione e ha lanciato un appello ai proprietari degli immobili affinché si attivino per donarli all’ente comunale

Pasqua 2025: le previsioni del presidente di Confersercenti Salerno, Raffaelle Esposito | VIDEO

Il weekend dedicato alle festività Pasquali sta per iniziare e diversi saranno i turisti che sceglieranno il Cilento, ma anche l'intera provincia di Salerno, per trascorrere il loro periodo di relax, con un trend dunque positivo

Novi Velia: riaperta la strada che porta al Monte Gelbison, arriva l’ordinanza

Il provvedimento restituisce ai visitatori la possibilità di raggiungere la vetta del Monte

Chiara Esposito

18/04/2025

Sant’Arsenio, il sindaco Donato Pica convoca un incontro urgente sull’ospedale di Sant’Arsenio | VIDEO

Si è tenuto nelle scorse ore un incontro, presso l’Aula Consiliare del Comune di Sant’Arsenio, convocato con urgenza dal sindaco Donato Pica per fare il punto sui lavori, mai terminati all’ospedale SS Annunziata di Sant’Arsenio

Venerdì Santo: nel Cilento è il giorno delle confraternite | VIDEO

Dalle prime ore del mattino, i confratelli si radunano per intraprendere il tradizionale pellegrinaggio presso gli Altari della Reposizione nelle diverse chiese

Ecco “Cuore Ospite”: il nuovo gruppo civico di Agropoli pronto a scendere in campo

"Cuore Ospite": nuovo gruppo civico ad Agropoli pronto per le elezioni. Nati dall'amore di nuovi residenti, propongono un'alternativa costruttiva e partecipativa, criticando la negatività politica e social

Torna alla home