Attualità

Legambiente, Campania: Parco del Cilento, Vallo di Diano e Alburni al 6° posto per la gestione dei rifiuti

Solo il Parco Nazionale Cilento, Vallo di Diano e Alburni con il 69,4% di raccolta differenziata raggiunge e supera il 65% di RD posizionandosi al sesto posto a livello nazionale

Luisa Monaco

20 Maggio 2024

Bandiera Legambiente

Legambiente presenta la seconda edizione del report “Parchi Rifiuti Free”, che fotografa la situazione della raccolta differenziata nei 225 comuni dei 10 Parchi nazionali e regionali della Campania. I dati evidenziano che la regione si conferma virtuosa, con 70 comuni che raggiungono e superano il 65% di raccolta differenziata e 31 comuni che rientrano nella categoria “Rifiuti Free”. Tra i comuni più virtuosi, quattro sono campani: Magliano Vetere, Felitto, Controne e Ottaviano.

Focus sui Parchi Nazionali

  • Il Parco del Cilento, Vallo di Diano e Alburni si distingue con 64 comuni ricicloni e 29 rifiuti free, posizionandosi al sesto posto a livello nazionale per la raccolta differenziata.
  • Il Parco Nazionale del Vesuvio conta 6 comuni ricicloni e 2 rifiuti free.

Focus sui Parchi Regionali

  • Quattro dei Parchi regionali superano il 65% di raccolta differenziata: Taburno (74,8%), Partenio (69,9%), Monti Picentini (69,0%) e Matese (66,1%).
  • Il Parco del Taburno vanta il maggior numero di comuni Rifiuti Free (5 su 14).

Legambiente lancia sette proposte per migliorare ulteriormente la gestione dei rifiuti:

  1. Realizzare una strategia territoriale rifiuti free per ogni area protetta.
  2. Condizionare i finanziamenti agli eventi territoriali che garantiscano iniziative plastic free e senza l’utilizzo di prodotti usa e getta.
  3. Riconoscere e promuovere solo le strutture ricettive e turistiche che raggiungono l’obiettivo rifiuti free e plastic free.
  4. Adottare sistemi di raccolta che riducono gli impatti sulla biodiversità e la gestione della fauna selvatica.
  5. Sostenere i maggiori costi derivanti dall’utilizzo di specifici sistemi di raccolta e da modalità di raccolta puntuali.
  6. Combattere l’abbandono dei rifiuti e pianificare la bonifica delle discariche.
  7. Rimodulare le risorse assegnate e non spese dai Parchi nazionali per migliorare la raccolta differenziata.

Natura Day 22-26 maggio 2024:

Legambiente organizza una serie di iniziative per celebrare la Giornata della Biodiversità e sottolineare l’importanza di tutelare la natura. In Campania, appuntamento il 23 maggio con un’escursione lungo i sentieri del Parco Nazionale del Vesuvio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ristori alluvione: ad Agropoli arrivano i pagamenti attesi da trenta mesi

Agropoli eroga finalmente i ristori alle PMI danneggiate dall'alluvione del novembre 2022. Un sollievo per le aziende dopo trenta mesi di attesa

Capizzo celebra San Mauro Martire: fede, tradizione e festeggiamenti l’11 luglio nel cuore del Cilento

San Mauro Martire è invocato in particolare contro la tosse e la sciatalgia

Concepita Sica

11/07/2025

Agropoli: tutto pronto per l’inizio della InfoCilento Cup 2025

Appuntamento lunedì 14 luglio alle ore 21:30, presso la Greca Beach Arena, in zona Lido Azzurro

Cardile: incendio in loc. Murate, necessario l’intervento dei vigili del fuoco e squadre antincendio

È stato domato un incendio che si era innescato nel pomeriggio di oggi a Cardile, frazione del Comune di Gioi, in loc. murate nei pressi del cimitero. Necessario l’intervento dei […]

Antonio Pagano

11/07/2025

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Giungano, un’estate ricca di eventi: il clou la festa della pizza

Ai microfoni di InfoCilento il primo cittadino, Giuseppe Orlotti, ha svelato le iniziative in programma già a partire dalle prossima settimana

Ernesto Rocco

11/07/2025

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

11/07/2025

Policastro Bussentino: al Convento di San Francesco l’XI Memorial Maria Dorotea Di Sia

Una giornata ricca di spunti e di idee per combattere il fenomeno degli incidenti stradali, che rappresenta uno delle prime cause di morte tra i giovani

Capaccio Paestum, Polizia Municipale ritrova un motociclo rubato. Riconsegnato al proprietario

Il mezzo era intestato ad un uomo residente in provincia di Napoli che ne aveva denunciato il furto

Torna alla home