• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Notizie, curiosità, avvenimenti e santo del giorno 10 dicembre. Ecco l’almanacco di oggi

Almanacco del 10 dicembre, scopriamo insieme gli avvenimenti del giorno, le notizie, le curiosità e i santi che si celebrano in questa data.

A cura di Serena Vitolo
Pubblicato il 10 Dicembre 2023
Condividi

Almanacco del 10 dicembre, scopriamo insieme gli avvenimenti del giorno, le notizie, le curiosità e i santi che si celebrano in questa data.

Santi del 10 dicembre

Beata Vergine Maria di Loreto
San Cesare (Vescovo)
Santi Polidoro Plasden ed Eustazio White (Sacerdoti e martiri)

Beata Vergine Maria di Loreto è la protettrice degli aviatori

Significato del nome Giulietta

Giulietta, diminutivo di Giulio, che deriva dal latino “Julius” usato per designare la “gens Julia” di origini nobili, il nome Giulietta si diffuse soprattutto grazie a Shakespeare e alla sua opera “Romeo and Juliet” (1597)

Proverbio del 10 dicembre

Gli uomini sono aprile quando fanno all’amore, dicembre quando hanno sposato.

Aforisma del 10 dicembre

Dell’amicizia a prima vista, come dell’amore a prima vista, va detto che è la sola vera. (H. Melville)

Oggi è:

Giornata Mondiale dei Diritti Umani: Il 10 dicembre 1948 fu proclamata dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, la Dichiarazione Universale dei Diritti Umani e nel 1950 venne indetta la Giornata Mondiale dei Diritti Umani.

Accadde oggi, qualche tempo fa

1847 – Prima esecuzione dell’Inno di Mameli: Un’azione patriottica nel pieno di una cerimonia religiosa. Così si presentò per la prima volta in pubblico il Canto degli italiani, meglio conosciuto come Inno di Mameli, dal nome di colui che gli diede anima e parole (la musicò il compositore Michele Novaro).

1868 – A Londra compare il primo semaforo della storia: Un palo con due lampade a gas di colore rosso e verde, azionato manualmente. Si tratta del semaphore, inventato dall’ingegnere inglese John Peake Knight e considerato la prima forma rudimentale del famoso dispositivo luminoso che tutt’oggi regola il traffico urbano.

1884 – Pubblicate Le avventure di Huckleberry Finn: In fuga da un’infanzia infelice e da un padre alcolizzato, l’adolescente Huck s’imbarca su una zattera con l’amico Jim e insieme cominciano un lungo viaggio sul fiume Mississippi, attraversando tre Stati e affrontando numerose insidie.

Sei nato il 10 dicembre? Ecco le tue caratteristiche

La tua vita è serena, piacevole e tranquilla. In gioventù hai avuto alcuni problemi di salute che hanno stimolato il tuo interesse per la medicina e sarà probabilmente in questo settore che ti troverai a svolgere, con competenza e serietà, la tua attività professionale. In amore la fortuna ti sorride, i tuoi rapporti non saranno forse travolgenti ma potrai contare su un legame sereno e su molta comprensione reciproca.

Celebrità nate il 10 dicembre

1830 – Emily Dickinson: È la maggiore poetessa della storia americana, il cui principale merito fu di innovare il linguaggio letterario, influenzando tutta la letteratura successiva. Nata ad Amherst.

1957 – Michael Clarke Duncan Il suo volto di gigante buono resterà per sempre impresso nella storia del cinema, grazie a uno dei film più poetici e struggenti di sempre. Nato a Chicago, nell’Illinois

1976 – Alessia Fabiani: Nata a L’Aquila, lavora nel mondo dello spettacolo come modella, showgirl ed attrice. Inizia la carriera da piccola, con la partecipazione alla sit-com “Orazio”, e nel 1994 vince il concorso di bellezza “Bellissima”. L’anno seguente entra in Mediaset e conduce, insieme ad Alberto Castagna, l’edizione successiva.

1815 – Ada Lovelace La madre di tutti i programmatori, prima a comprendere le molteplici possibilità di quella che ai suoi tempi erano soltanto macchine di calcolo. Nata a Londra e qui scomparsa.

Scomparsi il 10 dicembre

1936 – Luigi Pirandello: Scrittore e poeta, nato ad Agrigento e morto a Roma il 10 dicembre del 1936, vinse il premio Nobel per la Letteratura nel 1934 «per il suo coraggioso e ingegnoso rinnovamento dell’arte drammatica e teatrale». Massimo esponente della Letteratura italiana del Novecento e considerato uno dei più grandi drammaturghi mondiali del XX secolo, è il padre del relativismo psicologico, secondo cui l’uomo non può capire né se stesso né gli altri, poiché ognuno vive portando, consapevolmente o non, una maschera che copre personalità diverse e inconoscibili.

2006 – Augusto Pinochet Dittatore cileno, nato a Valparaíso e morto a Santiago del Cile nel 2006. Si autonominò presidente e governò il paese come dittatore dal 1973 al 1990.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Almanacco del giorno
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Castellabate, i Leoni San Marco pronti alla nuova stagione

I Leoni San Marco disputeranno le loro gare nell’impianto sportivo “A.Carrano” di…

Omignano: grande successo per la XIV edizione della Sagra di Ognissanti

L'evento, promosso e organizzato dalla Pro Loco Omignano con il patrocinio del…

Carabinieri Castellabate

Raggirò un’anziana di Castellabate portandole via oro: arrestato

Un uomo di 53 anni è finito agli arresti domiciliari. Aveva truffato…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.