Attualità

Neurologia in emergenza a Polla: carenza di medici, rinnovata la convenzione con il Moscati

«Grave e prolungata assenza di medici» al "Curto" di Polla, arriva un'altra soluzione tampone per la neurologia

Federica Pistone

14 Maggio 2025

Ospedale Curto

Una nuova soluzione “tampone” per garantire la continuità dei servizi neurologici all’ospedale “Luigi Curto” di Polla. Di fronte alla cronica carenza di medici, la Direzione Sanitaria ha deciso di rinnovare la convenzione con l’AORN “San Giuseppe Moscati” di Avellino, affidando nuovamente al nosocomio irpino le prestazioni specialistiche in Neurologia.

La nuova convenzione

Il rinnovo, operativo dal 29 aprile 2025 al 28 aprile 2026, comporterà un impegno economico di oltre 12 mila euro, cifra che consentirà di assicurare 12 ore mensili di attività specialistica. Una misura necessaria, ma provvisoria, per tamponare una situazione definita “di grave e prolungata carenza di personale medico”, come riportato nella delibera ufficiale dell’ASL Salerno.

Le criticità del reparto di Neurologia di Polla

Attualmente, il reparto di Neurologia del “Curto” può contare su un numero estremamente ridotto di dirigenti medici, insufficiente a garantire i turni minimi richiesti per assicurare i Livelli Essenziali di Assistenza (LEA). Il presidio di Polla, punto di riferimento sanitario per tutto il Vallo di Diano, si conferma in una posizione strategica per il territorio.

Tuttavia, la mancata copertura strutturale del personale medico espone il reparto a continue soluzioni emergenziali. Con questo rinnovo, l’ASL cerca di garantire una risposta immediata, pur consapevole che si tratta solo di un rimedio temporaneo.

Resta aperto il nodo strutturale della mancanza di risorse umane, una criticità che rischia di compromettere, la funzionalità di un presidio ospedaliero fondamentale per l’intera area sud della provincia di Salerno.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Orria: buona la prima per “Nostalgia del Carnevale”

La manifestazione si è aperta all’insegna della gastronomia tipica, con particolare attenzione alla storica pizza cilentana, preparata secondo ricette tramandate da generazioni

Chiara Esposito

30/07/2025

Teggiano, “Alla Tavola della Principessa Costanza”: gli spettacoli cuore pulsante della 30esima edizione

Teggiano si prepara ad accogliere l’11, 12 e 13 agosto la 30ª edizione di “Alla Tavola della Principessa Costanza”, la grande festa medievale organizzata dalla Pro Loco Teggiano

Capaccio Paestum: in corso il completamento della cupola geodetica di Gromola

L'impianto fotovoltaico di cui la struttura sarà dotata contribuirà al risparmio energetico della stessa

“Vir o mar quant’è bell”, il blitz di Goletta Verde di Legambiente nel Golfo di Ogliastro

Un messaggio simbolico ma dalla forte valenza, per lanciare un appello e chiedere agli enti preposti una maggiore tutela e salvaguardia del delicato ecosistema marino e costiero della Campania

Agropoli senza “Pronto soccorso”. Da oggi anche l’insegna tolta lo conferma

Mentre De Luca annuncia di aver riaperto l'ospedale, dal presidio di via Pio X scompare l'insegna "Pronto Soccorso"

Nasce all’ospedale di Polla la sezione A.L.I.Ce: nuova risorsa per la lotta all’ictus nel Vallo di Diano

Un evento di grande rilevanza per il territorio, che segna un passo in avanti importante nella prevenzione e nella gestione delle patologie cerebrovascolari

Masterplan “Litorale Salerno Sud”: via libera alla programmazione dei nuovi interventi

Nel corso dell’incontro è stato presentato l’aggiornamento sullo stato di attuazione dei quattro interventi strategici già individuati nel precedente Comitato di Indirizzo del 31 luglio 2024 e finanziati con 20 milioni di euro stanziati dalla Regione Campania

Castellabate, approdata Goletta Verde: trent’anni di impegno ambientale

La tappa campana, unica della regione, è parte di un itinerario nazionale per contrastare l’inquinamento marino e promuovere una cultura della sostenibilità

Tg InfoCilento 30 luglio 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Maria Emilia Cobucci

Il Cilento e un riconoscimento dovuto: l’appello degli ex allievi della III B del “Dante Alighieri”

Chiesto un riconoscimento per il professore Fernando La Greca, studioso che ha dedicato la sua vita alla valorizzazione del territorio del Cilento

Nuovi fondi regionali: risorse per le biblioteche del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Nuovi fondi dalla Regione Campania potenziano le biblioteche di Caggiano, Torchiara, Serre e Polla. Contributi per valorizzare il patrimonio librario e migliorare i servizi

Ernesto Rocco

30/07/2025

Torna alla home