Cilento

Nel Cilento si rinnova la tradizione dell’acqua di San Giovanni

Nel Cilento si rinnova la tradizione dell’acqua di San Giovanni, ecco la tradizione

Alessandra Pazzanese

23 Giugno 2023

Acqua di San Giovanni

Nel Cilento si rinnova la tradizione dell’acqua di San Giovanni, un rito antico che prevede che, nella notte tra il 23 e il 24 giugno, quindi nella notte che precede la giornata dedicata al Santo, si prepari l’acqua profumata a cui gli antenati attribuivano particolari qualità.

La tradizione

Per preparare l’acqua di San Giovanni basta raccogliere qualsiasi tipo di fiore e di piante di stagione, stando attenti a non scegliere piante e fiori velenosi o tossici, e lasciarli, dal tramonto in poi e per tutta la notte, in una bacinella o in una ciotola contenente dell’acqua, badando che vengano posizionati in un luogo scoperto ossia al chiaro di luna.

Secondo l’antica tradizione la rugiada della notte magica di San Giovanni rilascerebbe i suoi benefici ai fiori, alle piante e quindi all’acqua.

La mattina di San Giovanni bisogna lavarsi il viso con tale infuso per assorbirne tutte le qualità positive e le virtù che l’acqua ha assorbito durante la notte.

Antiche credenze

Si tratta di una tradizione legata ad antiche credenze e che, puntualmente, si rinnova in tanti paesi del Cilento come Castel San Lorenzo, paese in cui San Giovanni è il Santo patrono e dove, a riguardo, la Nova Pro Loco Castellese, presieduta da Luisa Sabetta, ha lanciato una simpatica iniziativa proprio per tenere viva tale usanza: chiunque preparerà l’acqua di San Giovanni potrà fotografarla e inviarla alle componenti della Nova Pro Loco, che pubblicheranno sulle pagine ufficiali della Nova Pro Loco Castellese le immagini delle coloratissime acque di San Giovanni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: presentata la sala operativa di videosorveglianza al comando di Polizia Municipale

Il sistema installato comprende ben 117 telecamere, posizionate in punti strategici della città e collegate direttamente alla centrale operativa

Agropoli, mare agitato: salvati due bambini nella baia di Trentova

Grazie all'intervento dei bagnini Manuel Tempone e Giuseppe Liguori è stato possibile riportarli a riva

Ernesto Rocco

09/07/2025

“Le Coefore di Eschilo” al Castello Macchiaroli di Teggiano

Per il primo anno, De Rosa, decide di non investire in cultura nella sua amata Salerno ma trasferisce la rinomata rassegna teatrale estiva “Il Gioco Serio del Teatro”, nell’antico e meraviglioso borgo medievale di Teggiano

Ascea, due anziani fanno perdere le tracce sulla spiaggia: ritrovati dopo l’intervento dei soccorsi

Secondo una prima ricostruzione, i due avrebbero perso l’orientamento durante una passeggiata

Chiara Esposito

09/07/2025

Vallo della Lucania: bocciatura del rendiconto 2024, il Revisore segnala gravi irregolarità

Il rendiconto 2024 di Vallo della Lucania bocciato dal Revisore. Rilievi gravi mettono a rischio il sistema finanziario. Rischi per i consiglieri

Ernesto Rocco

09/07/2025

Sessa Cilento: il film “Il Tesoro Nascosto” arriva a Palazzo Coppola

La storia segue un gruppo di giovanissimi amici che scopre una vecchia mappa che indica il luogo dove è nascosto un tesoro

FlixBus potenzia le tratte da Salerno e collega meglio anche il Cilento: oltre 140 destinazioni per l’estate

Potenziate le corse anche verso centri più piccoli, come Nocera Inferiore, Fisciano, Eboli, Sala Consilina e Agropoli

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

Quinta edizione della rassegna estiva “Incontri in Biblioteca” a Polla

Tra gli appuntamenti anche l’autrice dell’ispettore Gerri Esposito

Torna alla home