Cilento

Nel 2024 Caselle in Pittari diventa la “casa” degli speleologi con Syphonia2024

Syphonia2024 a Caselle in Pittari sarà un'edizione con un ricco programma di conferenze, workshop, escursioni e attività pratiche

Redazione Infocilento

11 Novembre 2023

Caselle in Pittari

L’Associazione Tetide in collaborazione e con sostegno dell’Amministrazione Comunale di Caselle in Pittari, organizzerà dal 31 ottobre al 3 novembre 2024, l’atteso evento di “SYPHONIA2024”. Syphonia2024 rappresenta un’importante occasione di incontro per gli appassionati di speleologia provenienti da tutto il mondo.

Il raduno di speleologia

Il raduno internazionale di speleologia, si propone di promuovere lo scambio di conoscenze e esperienze nel campo della ricerca e dell’esplorazione delle grotte.

Il sito web dedicato all’evento è già stato messo a disposizione dei partecipanti e degli interessati.

Presto sarà possibile trovare tutte le informazioni aggiornate sul programma, le modalità di iscrizione e gli alloggi disponibili nella zona.

Syphonia2024 si propone di offrire un contesto stimolante e inclusivo, in cui i partecipanti potranno condividere le proprie scoperte, approfondire le tematiche legate alla speleologia e creare nuove connessioni con esperti del settore provenienti da diverse realtà internazionali.

L’annuncio dell’iniziativa di Syphonia2024, ha già suscitato grande interesse e aspettative nella comunità speleologica.

Soddisfazione dell’amministrazione comunale

«Enorme soddisfazione per l’Amministrazione Comunale e della Comunità poter ospitare una manifestazione di così alto spessore e di grande richiamo internazionale. Sarà un’edizione con un ricco programma di conferenze, workshop, escursioni e attività pratiche che soddisferanno le diverse esigenze dei partecipanti. Uno straordinario evento di spicco nel panorama internazionale della speleologia, che offrirà ulteriori opportunità di approfondire le conoscenze nel settore e di creare nuove sinergie tra esperti provenienti da diverse realtà». Così commentano da palazzo di città.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Paura al porto di Sapri: yacht in fiamme, intervento dei vigili del fuoco evita il peggio

L’imbarcazione in fiamme è stata trainata fuori dall’area del porto, così da mettere in sicurezza le altre unità ormeggiate

Ascea rafforza sicurezza e legalità: bilancio positivo per i controlli della Polizia Locale

Un segnale positivo per la Polizia Locale di Ascea, coordinata dal comandante Massimiliano Falcone, che ha interessato spiagge, viabilità urbana e strutture ricettive

Chiara Esposito

17/08/2025

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Capaccio Paestum, i primi 60 giorni di Paolino: “Un bilancio positivo, guardiamo al futuro con fiducia”

Il sindaco di Capaccio Paestum traccia il bilancio dei primi due mesi della sua amministrazione

Castellabate piange Stefano Federico: “Lascia un vuoto incolmabile”

Tantissimi i messaggi social arrivati da familiari, amici e dalle molteplici persone che lo conoscevano

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Paura a Castellabate: scoppia incendio all’esterno di un supermercato

Delle pedane in legno hanno improvvisamente preso fuoco finendo per far alzare una folta coltre di fumo

Incidente mortale a Castellabate: perde la vita un 39enne del posto

Il sinistro è avvenuto sulla Via del Mare, tra le frazioni di San Marco e Ogliastro Marina

PisciottaSMS: prosegue il percorso tra sapori, musica e storia, evento unico nel centro storico

L'appuntamento è per mercoledì 20 agosto nel centro storico di Pisciotta

Bussentina, dramma di Ferragosto: individuato l’uomo trovato privo di vita

Si tratterebbe di un 76enne di Ceraso. Domani l'esame autoptico

Torna alla home