Attualità

“Natale con i tuoi…”, FlixBus potenzia le tratte in vista delle festività: collegamenti diretti dal Nord per il Cilento anche in notturna

FlixBus potenzia le tratte in vista del Natale: collegamenti diretti dal Nord per il Cilento anche in notturna

Comunicato Stampa

6 Dicembre 2023

Flixbus

Con l’avvicinarsi del periodo natalizio, FlixBus rafforza i collegamenti con la provincia di Salerno e la Campania, per agevolare il ritorno in famiglia – e il successivo rientro nella città di domicilio – di chi studia o lavora fuori regione. Questo incremento interesserà soprattutto le rotte attive fra la Campania e le grandi città del centro e nord Italia, e avrà inizio in questi giorni. Oggi FlixBus collega nove località nella sola provincia di Salerno, garantendo un servizio continuativo di mobilità anche da e verso numerosi piccoli centri. In tutto, sono 24 le destinazioni collegate da FlixBus sull’intero territorio campane: di queste, 10 (il 41% del totale) contano meno di 20.000 abitanti. Per Salerno partiranno, settimanalmente, fino a 47 corse dirette da Roma, fino a 35 da Bologna, oltre 20 da Milano e Torino e fino a 17 da Firenze. Anche chi lavora o studia in città come Perugia, Siena, Modena o Padova potrà fare ritorno a Salerno senza bisogno di cambiare, in alcuni casi anche in notturna imbarcandosi la sera e arrivando in città la mattina.

FlixBus: i collegamenti nel salernitano

Chi deve rientrare nell’Agro Nocerino-Sarnese potrà affidarsi ai sei collegamenti settimanali in partenza da città come Milano, Bologna, Parma e Modena verso Nocera Inferiore. Nella Piana del Sele, Battipaglia ed Eboli continueranno a offrirsi come snodi privilegiati per accogliere gli arrivi dai principali centri del nord e del centro Italia: saranno operative fino a sei corse settimanali da città come Roma, Firenze e Genova per Eboli e Battipaglia. Quest’ultima, in particolare, si potrà raggiungere anche da Milano.

I collegamenti nel Cilento in vista delle festività: le info utili

Anche Agropoli continuerà a essere collegata in notturna con Torino e Genova in tutta comodità cinque giorni a settimana, mentre, sempre restando in Cilento, resteranno attivi fino a sei collegamenti alla settimana verso Polla e Sicignano degli Alburni con partenza da città come Roma, Firenze e Genova; Sicignano sarà inoltre raggiungibile da Milano e Bologna fino a sette volte a settimana. Si riconferma inoltre, in vista del periodo natalizio, il ruolo di hub di Sala Consilina, nodo strategico della rete di FlixBus sulle direttrici che collegano il nord con il sud del Paese. Completano il quadro i collegamenti attivi con Fisciano da numerose città del nord e centro Italia, come Milano, Torino, Bologna e Roma, tutte collegate con fino a sette collegamenti alla settimana.

I «viaggiatori del cuore» che tornano a casa: un’indagine fa luce su un nuovo tipo di passeggero
Secondo lo studio Cosa ci spinge a viaggiare, commissionato da FlixBus alla società di ricerche Squadrati nel 2023, nel post-pandemia 1 persona su 4 viaggia per motivi di affetto, attribuendo un’importanza fondamentale alla famiglia e alle amicizie. Lo studio classifica questa categoria come «viaggiatori del cuore», analizzandone il profilo e le abitudini. Tra le considerazioni che emergono da questa analisi, una riguarda la tendenza, fra molte delle persone appartenenti a questa categoria (il 26% del totale), a prediligere il periodo natalizio per mettersi in viaggio.

“Natale con i tuoi…”

L’importanza degli affetti è sempre più centrale all’indomani del periodo pandemico: per gran parte delle persone, infatti, oggi viaggiare significa «ritrovare il proprio benessere» (come dichiarato dal 47% del campione intervistato, contro il 36% del pre-pandemia) e «stare con le persone a cui si vuole bene» (come dichiarato dal 34% del campione, contro il 23% del pre-pandemia).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino, notte di paura: banda di ladri colpisce tre ville

Ancora furti nel Cilento. Questa volta ad essere presa di mira è stato il Comune di Casal Velino, nella frazione Marina. La ricostruzione L’episodio è accaduto la notte scorsa, dove […]

Chiara Esposito

05/07/2025

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Torna alla home