Attualità

Natale a Eboli 2023 ai nastri di partenza

Iniziato l'allestimento delle luminarie natalizie. Presto verranno annunciati gli appuntamenti in programma per le festività

Silvana Scocozza

15 Novembre 2023

Natale 2023 Eboli

E’ solo questione di giorni e il calendario degli eventi di Natale ad Eboli sarà ufficializzato. Qualche polemica sulla scarsa programmazione, qualche disappunto sulla installazione delle luminarie in un quartiere piuttosto che in un altro, qualche velata ma non troppo accusa all’indirizzo dell’amministrazione comunale ed ecco che le precisazioni arrivano, tempestive.

InfoCilento - Canale 79

Al via l’allestimento delle decorazioni

Sono state avviate le operazioni di allestimento delle decorazioni per le festività natalizie su tutto il territorio cittadino. In queste settimane, grazie al prezioso lavoro degli uffici comunali, con il coordinamento dell’Assessore allo Sviluppo Economico Vincenzo Consalvo e dell’Assessore alla Cultura Lucilla Polito, è stato allestito un folto programma di eventi culturali e di intrattenimento”, si legge in una nota stampa diffusa dal capostaff di Palazzo di Città.

“Abbiamo messo in campo risorse economiche, logistiche e organizzative per la programmazione di un calendario di eventi che ha visto la viva e preziosa collaborazione delle realtà associative ebolitane che hanno risposto all’avviso pubblico per la realizzazione delle iniziative del programma “Natale 2023”. Questo è solo l’inizio di una progettualità più ampia, volta a promuovere e sviluppare sul territorio un turismo di tipo culturale e ad accrescere il senso di identità comunitaria attraverso l’aggregazione sociale“, aggiungono.

I dettagli della programmazione natalizia saranno resi noti nei prossimi giorni e “tutte le informazioni precise su date, luoghi e caratteristiche degli eventi saranno divulgati anche attraverso i nuovi canali digitali ufficiali per la promozione della nostra offerta turistica e di intrattenimento”.

Le dichiarazioni politiche

È nostra intenzione garantire a tutti i cittadini la possibilità di pianificare la partecipazione in modo accurato e consapevole. Ci sarà spazio per la musica, la cultura, lo spettacolo, il buon cibo e, soprattutto, la condivisione di momenti preziosi per tutte le fasce di età. Vi invitiamo a vivere con entusiasmo ciò che la nostra Città ha da offrire per ritrovarci insieme, uniti, a celebrare lo spirito di unione e condivisione della nostra comunità. Il nostro impegno è massimo per favorire lo sviluppo di Eboli su larga scala. Anche in tal modo avviamo un nuovo percorso di crescita per la nostra Città. Eboli c’è”. Così da palazzo di città.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Emergenza cinghiali in Cilento: diffida collettiva dei cittadini di Orria

Circa 60 cittadini hanno sottoscritto una diffida collettiva inviata a Regione Campania, Provincia di Salerno, Ente Parco Nazionale del Cilento, Comune, Prefettura e Procura della Repubblica di Vallo della Lucania

Chiara Esposito

01/09/2025

«Visita medica immediata se paghi», nuove polemiche sulla sanità salernitana

Il caso di una madre a cui è stata offerta una visita medica per la figlia con una disponibilità immediata, a fronte di un pagamento di 130 euro, ha sollevato […]

Cybersecurity: la nuova frontiera della protezione digitale per aziende e cittadini

Un caso emblematico è quello di Convergenze: nata come ISP, ha diversificato nel tempo la propria offerta diventando una multiutility e includendo tra i suoi servizi anche strumenti di cybersecurity

Da Porto a Milazzo a piedi per costruire un futuro più giusto: arriva a Salerno e nel Cilento Mauro Mondello

Un giornalista, uno zaino, un paio di scarpe da trekking e un obiettivo chiaro: sostenere due iniziative di impatto sociale nel cuore della Sicilia. È questa la premessa del viaggio […]

Ernesto Rocco

01/09/2025

Manca personale sanitario nel salernitano: «è impiegato in posizioni improprie»

La Nursind accusa l'azienda di demansionare centinaia di infermieri. «Centinaia di lavoratori destinati in ufficio anziché in corsia»

Ernesto Rocco

01/09/2025

Settembre, il mese del rientro a scuola. Al via le attività. Calano gli studenti

Il rientro sui banchi in Campania si avvicina. Diverse le novità per l'anno scolastico 2025/2026, che si caratterizzerà per l'ennesimo calo di studenti

Ernesto Rocco

01/09/2025

Torchiara: locali comunali saranno intitolati al Dott. Emanuele De Vita, medico e amministratore

Questa scelta vuole esprimere la profonda stima e gratitudine che accomuna tutti i cittadini di Torchiara per i servizi resi alla Comunità

Antonio Pagano

31/08/2025

La reliquia del Beato Carlo Acutis arriva a Capaccio Paestum

La reliquia del Beato Carlo Acutis arriva al Santuario di Paestum. Un evento che unisce spiritualità e tradizione

Ernesto Rocco

31/08/2025

Valle dell’Angelo: punta a costituire una rete tra piccoli comuni italiani per la valorizzazione dei territori

L'Ente intende farsi promotore dell'iniziativa denominata "PICO - Piccoli Paesi Italiani Custodi di Origini"

Antonio Pagano

31/08/2025

Anas, controesodo, SS18 tra le più trafficate: 65mila veicoli a Capaccio Paestum

Oltre 274 milioni di veicoli sono transitati lungo la rete Anas dal 25 luglio al 31 agosto

Aree interne, Palmieri ai Vescovi: “Stop campanilismi, servono fusioni e amministrazioni condivise”

Il sindaco di Roscigno Pino Palmieri: “L’appello dei Vescovi è un buon suono, ma servono azioni che facciano vibrare davvero i territori”

Torna alla home