• Live TV Canale 79
  • Pubblicitร 
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualitร 
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualitร 
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Nasceva oggi Andrea Torre, era un giornalista e politico di Torchiara

A Torchiara, suo paese natale, รจ stata inaugurata una lapide commemorativa proprio a Palazzo Torre

A cura di Luisa Monaco
Pubblicato il 5 Aprile 2023
Condividi
Andrea Torre

Andrea Torre, giornalista e politico di Torchiara, nacque il 5 aprile 1866. Il suo nome รจ legato alla storia dell’Italia del primo novecento, quando la politica e il giornalismo avevano un ruolo fondamentale nella vita pubblica del Paese.

Cenni biografici

Torre iniziรฒ la sua carriera giornalistica come ventottenne, quando fu nominato direttore del giornale di Francesco Crispi “Riforma”. Successivamente, dal 1901 al 1906, fu redattore della sezione politica del “Giornale d’Italia”.Ma la carriera di Torre non si fermรฒ qui: passรฒ al Corriere della Sera e al Messaggero, e nel 1922, insieme a Giovanni Amendola e Giovanni Ciraolo, fondรฒ “il Mondo”. Dal 1926 al 1929 fu direttore de “La Stampa”.

Torre era un uomo di orientamento liberale-radicale e fu eletto per la prima volta alla Camera dei Deputati nel 1909. In seguito, nel 1920, fu nominato ministro della Pubblica Istruzione nel primo governo Nitti, subentrando ad Alfredo Baccelli. Fu deputato del Cilento per cinque legislature e, successivamente, senatore dal 24 gennaio 1929 al 27 marzo del 1940, giorno della sua morte all’etร  di 74 anni.

Il legame con il Cilento e Torchiara

A Torchiara, suo paese natale, รจ stata inaugurata una lapide commemorativa proprio a Palazzo Torre, alla presenza di Massimo Torre, presidente del comitato promotore e discendente del senatore, del sindaco di Torchiara Massimo Farro, della professoressa Anna Maria Isastia, docente di Storia contemporanea presso l’Universitร  di Roma “La Sapienza”, dell’archeologo e cultore di storia del Cilento Antonio Capano e del professore Salvatore Guzzi della Scuola di specializzazione delle professioni legali presso l’Universitร  Parthenope di Napoli.

Un importante studioso della storia d’Italia

Ma l’impegno di Andrea Torre non si limitรฒ al giornalismo e alla politica: fu anche un importante studioso della storia d’Italia dei primi del novecento, soprattutto per quanto riguarda la politica estera. In particolare, Torre fu un sostenitore della rinuncia alla Dalmazia durante la questione adriatica, dimostrando un grande attaccamento alla Patria e un forte senso di responsabilitร  verso il Paese e il suo futuro.

La figura di Andrea Torre rappresenta un esempio di impegno civile e culturale che dovrebbe ispirare le nuove generazioni, affinchรฉ possano contribuire allo sviluppo del Paese con il loro talento e la loro passione.

TAG:andrea torreCilentotorchiara
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Eboli, via Cupe resta al buio: disagi per raggiungere il concerto dei Negroamaro

Illuminazione pubblica completamente assente, zona lasciata al buio e interminabili file di…

Emergenza truffe nel salernitano: ยซSi clonano anche i numeri dei carabinieri, fate attenzioneยป

I consigli del colonnello Filippo Melchiorre: ยซecco come difendersi dalle truffeยป

Rifiuti Eboli

Eboli, centro storico invaso dai rifiuti: rabbia dei residenti

โ€œNon servono le foto trappole se le discariche si sono solo sposate…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunitร  di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di piรน
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicitร 
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

ยฉ Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti โ€“ Proprietร : Red Digital Communication S.r.l. โ€“ P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietร  della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarร  sempre citata la fonte dโ€™origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non รจ responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, รจ possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.