Serie A e Serie B

Napoli campione d’Italia: c’è un po’ di Cilento nel quarto scudetto

Il Napoli conquista il suo quarto Scudetto grazie alle mosse strategiche del DS Giovanni Manna, originario di Cardile

Ernesto Rocco

24 Maggio 2025

Il Napoli ha conquistato il suo quarto Scudetto, un traguardo storico che porta con sé un pezzo del Cilento. Tra gli artefici di questo successo, spicca il Direttore Sportivo Giovanni Manna, cilentano doc e al suo primo anno con il club di De Laurentiis.

Nato nel 1988, Manna è originario di Cardile, frazione del Comune di Gioi. La sua carriera ha preso il via come Club Manager a Forlì nella stagione 2013/2014, per poi proseguire in Svizzera con il Lugano prima di approdare alla Juventus nel luglio 2019 come responsabile della Primavera.

Le mosse decisive di mercato: la rivoluzione di Manna

Le operazioni di mercato orchestrate da Giovanni Manna sono state cruciali per ridare una nuova, vincente, identità a una squadra che sembrava essersi smarrita dopo la deludente stagione precedente. Nonostante la discussa cessione di Kvaratskhelia, il Napoli è riuscito a risalire sul tetto d’Italia.

Il primo, significativo, acquisto è stato quello di Alessandro Buongiorno. Il DS Manna, in collaborazione con Antonio Conte, ha anticipato la concorrenza, inclusa quella dell’Inter, raggiungendo un accordo con il difensore e il suo entourage. L’intesa con il Torino è stata raggiunta sulla base di 35 milioni di euro più 5 di bonus.

Dal ko iniziale al ribaltamento: McTominay e Lukaku decisivi

Un altro momento chiave del mercato si è registrato dopo la prima giornata di campionato, che ha visto il Napoli sconfitto per 3-0 sul campo del Verona. Questo risultato ha accelerato le trattative per gli acquisti di Scott McTominay e Romelu Lukaku. L’operazione per lo scozzese è nata in seguito a un colpo di scena nella trattativa per Brescianini. Il centrocampista, ex Frosinone, sembrava destinato al club di De Laurentiis, ma un cambio degli accordi all’ultimo secondo ha fatto saltare l’affare, con il giocatore che è stato poi acquistato dall’Atalanta. Questo episodio ha rappresentato un turning point fondamentale per la stagione azzurra.

La gestione Kvaratskhelia: forza e visione per il collettivo

La partenza di Kvicha Kvaratskhelia sembrava poter compromettere le ambizioni del Napoli, ma si è invece trasformata in una dimostrazione di forza gestionale e tecnica. Giovanni Manna ha saputo riorganizzare la rosa con intelligenza, puntando su profili funzionali e su un progetto solido. Nel contempo, Antonio Conte ha fornito un’identità chiara alla squadra, forgiandola nel carattere e nella continuità di rendimento.

Senza una delle sue stelle più luminose, il Napoli ha esaltato il collettivo, trasformando una perdita dolorosa in un nuovo punto di partenza, culminato con il ritorno del tricolore allo stadio Maradona.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: tutto pronto per l’inizio della InfoCilento Cup 2025

Appuntamento lunedì 14 luglio alle ore 21:30, presso la Greca Beach Arena, in zona Lido Azzurro

Battipagliese, continuano i tesseramenti: arriva Luigi Cordato per la stagione sportiva 2025-2026

Cordato è un esterno sinistro cresciuto calcisticamente nelle giovanili della Casertana

Polisportiva Santa Maria, giornata di riconferme: ecco tutti i rinnovi

Non solo nuovi volti, ma anche riconferme in casa Polisportiva Santa Maria. Tra primi acquisti e nuovi arrivati, la società giallorossa riparte anche da alcuni giocatori che anche lo scorso […]

Gelbison: la società annuncia l’ingaggio del giovane talento Giovanni Pompameo

La società calcistica Gelbison ha annunciato l’ingaggio del promettente centrocampista Giovanni Pompameo, nato nel 2007, ha firmato il suo primo contratto professionale con la squadra rossoblù. L’operazione rientra in una […]

La Salernitana: il Tar del Lazio rilancia la palla alla giustizia sportiva

Il Tar del Lazio si è pronunciato sul ricorso della Salernitana per i playout, spostando il dibattito sulla giustizia sportiva

Ernesto Rocco

10/07/2025

Cessione del titolo sportivo dell’U.S. Agropoli, la società smentisce

Arriva la replica della società agropolese, nessuna cessione o scambio di titolo

Pontecagnano, Raduno Under 18: una giornata decisiva per i giovani golfisti campani

L'evento coinvolgerà dieci atleti selezionati tra i più promettenti del territorio

Santa Maria, ecco un altro ritorno: Francesco Di Pasquale è giallorosso

Un altro gradito ritorno in casa Polisportiva Santa Maria Cilento. Francesco Di Pasquale, esterno classe 2003, è un nuovo giocatore giallorosso che si aggiunge alla rosa a disposizione di mister […]

Battipagliese: Massimo Ferrara nuovo Club manager

La società Battipagliese1929 ha comunicato ufficialmente la nomina del dottor Massimo Ferrara come nuovo Club Manager. L’annuncio segna un passo importante nella riorganizzazione interna del club, con l’obiettivo di rafforzare […]

Agropoli: ufficializzata la collaborazione tra Gelbison e Real Mattine

Un nuovo accordo con una scuola calcio attiva da 4 anni, che permetterà anche di avere a disposizione un centro sportivo e il nuovo campo sportivo "Polito"

Ernesto Rocco

09/07/2025

Gelbison, come direttore tecnico arriva l’ex Salernitana Enrico Coscia

La Gelbison Calcio ha annunciato una novità di spicco per il proprio staff tecnico: Enrico Coscia, figura di comprovata esperienza e stima nel panorama calcistico italiano, entra a far parte del club con […]

Salernitana, colpo a centrocampo: arriva De Boer

La Salernitana annuncia l’acquisto di Kees De Boer. L’ex Ternana si è legato alla causa granata fino al giugno 2027 con opzione di rinnovo automatica, legata al raggiungimento di obiettivi […]

Carmine Infante

08/07/2025

Torna alla home