Politica

Mozione di sfiducia contro il vicesindaco di Sant’Arsenio: interviene il circolo territoriale di Fratelli d’Italia

“Chiariamo subito che non siamo intenzionati ad assumere la difesa d'ufficio del Vice Sindaco Vricella, non ne ha bisogno e lo farà per conto proprio nei modi e nei termini che più riterrà opportuno"

Federica Pistone

3 Settembre 2025

In merito alla mozione di sfiducia al vicesindaco di Sant’Arsenio, Andrea Vricella, a firma di 7 consiglieri comunali di maggioranza su 9 è intervenuto il Circolo territoriale di Fratelli d’Italia di Sant’Arsenio e San Pietro al Tanagro.

InfoCilento - Canale 79

Il documento

“Non entriamo nelle dinamiche spicciole dei rapporti tra gli amministratori comunali, così come non ci appassioniamo alle polemiche dl piccolissimo cabotaggio intessute tra di essi, siamo però interessati all’impatto che una spaccatura politica così clamorosa avrà sul prosieguo di una azione amministrativa che ha nella mediocrità il principale tratto distintivo”. Comincia così il documento a firma del circolo territoriale. “Chiariamo subito, altresì, che non siamo intenzionati ad assumere la difesa d’ufficio del Vice Sindaco Vricella, non ne ha bisogno e lo farà per conto proprio nei modi e nei termini che più riterrà opportuno. Ad ogni buon conto, da cittadini ed osservatori interessati non possiamo esimerci dal manifestare pubblicamente alcune perplessità. In primo luogo poniamo un semplice quesito: c’è qualcuno disposto a credere che il Sindaco non sapesse preliminarmente nulla dell’iniziativa intrapresa dalla quasi totalità della propria maggioranza?

Noi vogliamo essere un tantino maliziosi e siamo portati a pensare che il primo cittadino sia stato perfino l’illuminato ispiratore di cotanto ardimento. Ma la nostra meraviglia si sofferma sulle motivazioni politiche a supporto del documento di sfiducia in particolare sulle dichiarazioni pubbliche e “private” di cui lo sfiduciato Vricella si sarebbe reso protagonista elevatosi, per questo, a novello picconatore dell’unità dell’amministrazione comunale di Sant’Arsenio. In buona sostanza si contesta al Vice Sindaco di non aver usato la dovuta prudenza di giudizio e valutazioni nel rapportarsi anche nelle interlocuzioni private. Ammettiamo la nostra ingenuità e di non aver minimamente percepito che nella nostra comunità fossero stati ripristinati i metodi della STASI, la polizia segreta della Germania dell’Est, che aveva il compito di salvaguardare il partito comunista al potere spiando, controllando e minacciando i cittadini”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Battipaglia, approvati nuovi indirizzi per la tutela ambientale: ecco le misure per ecosistemi costieri e fluviali

Misure contro l’acquacoltura intensiva, salvaguardia degli habitat e interventi sul Fiume Tusciano

Eboli, crollo del sottopasso, la rabbia dei cittadini: corteo davanti al Comune

L’obiettivo è stato quello di sollecitare nuovamente il sindaco Mario Conte, l’amministrazione comunale e gli uffici competenti

Ospedale di Polla, attivato l’ambulatorio di “litotrissia extracorporea”, onde d’urto contro i calcoli renali

Una procedura non invasiva, che serve a frammentare i calcoli (soprattutto renali e ureterali) mediante onde d’urto focalizzate dall’esterno del corpo del paziente che viene trattato

Sapri, chiuso il Punto Nascite, il Comitato di Lotta: “Non ci fermeremo”

La nostra azione continuerà in maniera incessante. Il nostro impegno ci ha portato ad avere una legge regionale e dunque un minimo siamo riusciti ad ottenere

“Settembre Culturale” ad Agropoli: Amedeo Colella incanta e diverte il pubblico

Un folto pubblico ha accolto lo scrittore napoletano che ha saputo catturare l'attenzione dei presenti con una "dissacrante ironia"

Unità ritrovata nel PD campano: Piero De Luca deposita le firme per la candidatura alla segreteria regionale

Al neo candidato alla segreteria, sono giunti i ringraziamenti per la disponibilità e gli auguri per il lavoro che lo attende da parte del consigliere regionale del PD, Franco Picarone

Siccità nel Cilento: raccolta firme per dire “basta” al razionamento idrico

In particolare in alcune zone pedemontane la situazione è diventata insostenibile, con il razionamento dell'acqua potabile per periodi di tre-quattro ore al giorno

Serena Vitolo

03/09/2025

Tg InfoCilento 3 settembre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Chiara Esposito

Tommasetti in visita al Ponte Caiazzano: “Basta passerelle, ora tempi certi per la riapertura”

“Per troppo tempo il Ponte Caiazzano è servito solo a passerelle e promesse. Occorre chiarezza sul termine del cantiere e sulla riapertura, per dare ai cittadini le risposte che attendono speranzosi da quattro anni”

A Sala Consilina la disinfestazione nel centro storico si effettua con il quad

Grazie all’utilizzo di un quad, è stato possibile raggiungere anche i vicoli più stretti e difficilmente accessibili, assicurando così una copertura completa delle zone maggiormente sensibili

Teggiano, il Forum dei giovani protagonista anche nel coordinamento provinciale: nominati i nuovi delegati

La coordinatrice Mariagrazia Manzione, insieme agli altri membri del direttivo, ha ufficializzato i due rappresentanti designati per la partecipazione alle assemblee del Coordinamento, ecco chi sono

Diocesi di Vallo della Lucania: cambiano i parroci. Ecco tutte le nomine

Il vescovo della Diocesi di Vallo della Lucania annuncia i cambi, effettivi dal primo ottobre

Vito Rizzo

03/09/2025

Torna alla home