Cilento

Morto a 17 anni, c’è la sentenza della Cassazione: «non fu colpa del trattore»

Il giovane morì mentre stava agganciando un cavo al mezzo agricolo. I familiari avevano citato in giudizio la casa produttrice

Redazione Infocilento

23 Febbraio 2023

La Corte di Cassazione

La Corte di Cassazione ha respinto il ricorso presentato dai genitori di un giovane di Torchiara, deceduto ventidue anni fa mentre era alle prese con un trattore. La vicenda riguardava la morte del diciassettenne, avvenuta mentre stava agganciando un cavo alla “presa di potenza” del mezzo agricolo.

La vicenda giudiziaria

I familiari della vittima avevano citato in giudizio sia la casa produttrice del trattore che la compagnia assicurativa, sostenendo che la “presa di potenza” non fosse di facile accessibilità per l’operatore e che la meccanica del mezzo agricolo non fosse conforme alla normativa antinfortunistica.

Secondo i legali dei familiari, i giudici territoriali sarebbero incorsi in una serie di errori nel definire il procedimento penale aperto per la morte del giovane. Tra le valutazioni ritenute errate, ci sarebbe anche quella della “non segregazione” della “presa di potenza”, ovvero la parte esterna alla quale si applicano gli accessori del trattore.

La decisione della Corte di Cassazione

Tuttavia, la Corte di Cassazione ha respinto il ricorso dei familiari, considerando inammissibili le censure e gli errori di fatto evidenziati dai ricorrenti. Pertanto, la domanda di condanna della casa produttrice del trattore deve essere respinta, così come eventuali pretese verso la compagnia assicurativa.

La morte del giovane trattorista aveva colpito profondamente la comunità di Torchiara, soprattutto perché è avvenuta in occasione di una delle feste patronali più sentite del territorio, dedicata a Sant’Antuono, santo protettore degli animali e custode delle comunità contadine. Tradizione vuole che i ragazzi del paese si organizzino per reperire la legna necessaria e accendere dei falò in onore del santo. Quel giorno, il giovane di Torchiara aveva caricato il trattore di legna insieme ad alcuni amici.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Emergenza blatte a Battipaglia: arriva ordinanza del sindaco

Ecco le regole da seguire. Dal comune arriva un'ordinanza. Avviati anche gli interventi di deblattizzazione

Cinque colpi in un mese in negozi e abitazioni: arrestato l’Arsenio Lupin di Salerno

Ieri l'operazione condotta dagli uomini della Questura di Salerno, colpo importante per contrastare l'emergenza furti

Ernesto Rocco

04/07/2025

Campagna: furto fallito alla rivendita di telefonia mobile. E’ accaduto questa notte

Il furto fallito ha lasciato, comunque, danni all’attività commerciale

Eboli, incendio di vaste proporzioni: intervento decisivo di Vigili del Fuoco e Protezione Civile

Efficienza e sinergia nel contrasto agli incendi boschivi da parte dei Vigili del Fuoco e delle squadre della Protezione Civile

Programma regionale di percorsi turistici: ecco i comuni finanziati

La Regione Campania ha pubblicato le graduatorie dei Comuni ammessi a finanziamento

Antonio Pagano

04/07/2025

Riciclaestate: tre località del Cilento in testa alla classifica delle località virtuose

Salerno capitale campana della sostenibilità. Riciclaestate celebra 20 anni di successi nel Cilento e in provincia, promuovendo raccolta differenziata e turismo sostenibile

Luisa Monaco

03/07/2025

Auto a fuoco sulla Cilentana: intervengono i vigili del fuoco

Disagi alla circolazione durante le operazioni di spegnimento

“Castellabate in Volo”: a San Marco arrivano le mongolfiere

L'appuntamento è previsto per sabato 19 Luglio 2025 dalle ore 19:00 a San Marco di Castellabate

Chiusura Punto nascita di Sapri, il presidente OPI Salerno, Cosimo Cicia: “È un attacco alla sanità pubblica”

La chiusura del punto nascita dell'ospedale di Sapri rappresenta una ferita gravissima per il nostro territorio

“Un bimbo di Gaza in affido”: la speciale richiesta di una coppia di Castellabate al Ministro degli Esteri Tajani

Una richiesta consapevole e forte che i due coniugi, già con due figli maggiorenni, hanno inoltrato al Ministro degli Esteri

Contributi statali negati al Comune di Piaggine: Il TAR Lazio respinge il ricorso

Comune escluso dallo stanziamento delle risorse assegnate con la legge di bilancio

Ernesto Rocco

03/07/2025

Agropoli, tutto pronto per l’Oktoberfest Cilento 2025: un’autentica esperienza bavarese

Dopo 15 edizioni di successo ospitate nel celebre locale Beermania di Agropoli, il festival della birra più atteso dell’anno cambia volto e si rinnova completamente

Torna alla home