Cilento

Moriva oggi lo scienziato Carminantonio Lippi, originario di Casal Velino

La sua figura si distinse per l’erudizione poliglotta e per il ruolo centrale che ebbe durante la stagione illuministica del Regno delle Due Sicilie

Luisa Monaco

13 Luglio 2025

Carminantonio Lippi scienziato

Il 13 luglio ricorre l’anniversario della morte del celebre scienziato Carminantonio Lippi, avvenuta a Napoli. Nato il 6 ottobre 1761 a Casal Velino, Lippi fu un rinomato mineralogista, geologo e vulcanologo italiano. La sua figura si distinse per l’erudizione poliglotta e per il ruolo centrale che ebbe durante la stagione illuministica del Regno delle Due Sicilie.

Il gruppo di studiosi

Insieme ad altri intellettuali, Lippi fu parte di un gruppo di giovani studiosi inviati in varie zone d’Europa — tra cui il Regno Unito e l’Impero asburgico — su iniziativa di Maria Carolina d’Asburgo-Lorena. Lo scopo era quello di acquisire esperienze internazionali, secondo la politica di apertura e rinnovamento culturale promossa dalla sovrana.

Gli studi e i viaggi di Lippi in Europa si protrassero per dieci anni. Le preziose collezioni mineralogiche che riportò nel Regno di Napoli divennero il nucleo originario che, attraverso un decreto reale del febbraio 1801, permise la fondazione del Museo di Mineralogia dell’Università di Napoli.

Le sue opere

Oltre alle sue ricerche nel campo delle scienze della terra, Lippi è noto per l’ideazione di un ponte sospeso sul fiume Garigliano, che sostenne con la pubblicazione di cinque memorie. Tuttavia, la sua costruzione avvenne solo dopo la sua scomparsa: il ponte fu completato tra il 1822 e il 1829, dodici anni dopo la proposta originale.

Tra le opere scientifiche più rilevanti si distingue lo studio del 1810 sull’eruzione del Vesuvio del 79 d.C. Secondo Lippi, le città di Pompei ed Ercolano furono sepolte da alluvioni, e non dalle ceneri vulcaniche come comunemente ritenuto.

Carminantonio Lippi si spense prematuramente all’età di 62 anni. Il suo lascito scientifico e intellettuale continua a essere fonte di ispirazione ancora oggi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Scooter rubato ritrovato ad Agropoli: restituito al proprietario

La Polizia Locale di Agropoli ha recuperato uno scooter rubato in via Torretta, restituendolo al legittimo proprietario. Indagini in corso

Moriva oggi lo scienziato Carminantonio Lippi, originario di Casal Velino

La sua figura si distinse per l’erudizione poliglotta e per il ruolo centrale che ebbe durante la stagione illuministica del Regno delle Due Sicilie

Luisa Monaco

13/07/2025

Lutto nel Cilento: addio a Fra Bernardo Iannuzzi

Il Cilento piange Fra Bernardo Iannuzzi, sacerdote di Novi Velia e punto di riferimento per la comunità. Un'eredità di semplicità e ascolto

Chiara Esposito

13/07/2025

Castellabate, tenta furto in un’attività ma viene messo in fuga: indagini in corso

Aggredisce receptionist, poi tenta di rubare dei soldi dalla cassa in un bar

Gioi: ok ad una rete di ricarica per veicoli elettrici

L’Ente ha approvato il relativo protocollo d’intesa con la società ENEL X Way Italia S.r.l che si occuperà della posa in opera e della relativa gestione

Antonio Pagano

13/07/2025

Incendio a Casal Velino: fiamme in località San Giorgio

Sul posto vigili del fuoco e squadre della Comunità Montana

Chiara Esposito

13/07/2025

Comune di Montano Antilia e Sportello Rosa insieme contro la violenza di genere e la tutela dei minori

Un protocollo d'intesa per prevenire la violenza di genere, il disagio giovanile, maltrattamenti in famiglia e gli abusi

Antonio Pagano

13/07/2025

Valle dell’Angelo: “Chiese a porte aperte”, un progetto per promuovere il patrimonio ecclesiale locale

L'Ente intende garantire l'apertura e la visita di edifici di interesse storico, artistico, culturale e religioso

Antonio Pagano

13/07/2025

Agropoli: fondi Pnrr per riqualificare la palestra e l’area sportiva all’aperto dell’I.S. “Gino Rossi Vairo”

L'Ente punta alla ristrutturazione e messa in sicurezza della palestra dell'IS "Gino Rossi Vairo"

Antonio Pagano

13/07/2025

Più sicurezza sul territorio: Cuccaro Vetere e Futani insieme per un sistema di videosorveglianza

I due centri intendono rafforzare le azioni di prevenzione e di contrasto alle forme di illegalità presenti nel territorio

Antonio Pagano

13/07/2025

Casal Velino: bando per l’assegnazione di lotti del P.I.P.

Gli interessati dovranno presentare domanda entro e non oltre il 16 luglio.

Antonio Pagano

13/07/2025

Prignano Cilento celebra nonna Tanina: spente 101 candeline

Gaetana Tamasco festeggia 101 anni. Grande festa con familiari, amici e amministratori

Luisa Monaco

13/07/2025

Torna alla home