Alburni

Morì cadendo da impalcatura: termina il processo per la morte di Nicola Quaranta

Arriva la decisione della Corte di Cassazione. Nicola Quaranta, 50 anni, morì nel febbraio 2011 in un cantiere edile

Alessandra Pazzanese

29 Marzo 2023

E’ terminato dopo dodici anni il processo per la morte dell’operaio Nicola Quaranta.
Il quarantenne originario di Postiglione morì, cadendo dall’impalcatura di un cantiere edile in località Mainardi di Aquara, il 14 febbraio 2011. Ma per stabilirlo c’è stato bisogno di più di un decennio e di tre gradi di giudizio.

Il processo

La scorsa estate erano stati assolti, dall’accuso di omicidio colposo, Esterina Lettieri e Gennaro Gorrasi, ossia la committente dei lavori e l’ingegnere progettista. Sul banco degli imputati erano finiti anche i fratelli Stefano e Giovanni La Manna, titolari della ditta. Tutti e quattro erano stati condannati, nel 2020, in primo grado a tre anni di reclusione.

La Corte di Appello, precisamente il 21 giugno 2022, dichiarò l’assoluzione di Lettieri e Gorrasi “per non aver commesso il fatto”.

Le motivazioni

Tra le motivazioni di tale sentenza vi fu l’aver accertato che Quaranta non era caduto dall’impalcatura del cantiere sito in località Carretiello di Roccadaspide e di proprietà di Lettieri, come si era detto in un primo momento, ma dal cantiere di località Mainardi di Aquara. Questa la ragione per cui i fratelli La Manna furono, invece, deferiti alla Procura della Repubblica per i provvedimenti del caso. La Cassazione ha confermato quanto previso in Appello.

La Lettieri è stata assistita, in questi anni, dall’avvocato Vincenzo Sangiovanni; l’ingegnere Gennaro Gorrasi, invece, è stato seguito dall’avvocato Gianquirino Cantalupo.

La famiglia di Quaranta, difesa dall’avvocato Nicola Maria Melchionda, attende ora giustizia nella speranza che le vere responsabilità, anche in relazione ai tentativi di infangare la verità, vengano accertate e punite secondo la legge.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Mimmo Beneventano, il medico che sfidò la camorra: era originario di Petina, domani l’anniversario della morte

Domani, 11 luglio, ricorre l'anniversario della morte. Beneventano fu ucciso nel 1980 mentre saliva in auto per andare a lavoro

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Battipaglia, rubano abiti dalle auto in sosta: due extracomunitari nei guai

Gli indagati avrebbero sottratto degli abiti in alcuni veicoli in sosta sulla SS18

Paura a Campagna, colpo fallito all’impianto fotovoltaico: ladri messi in fuga

E' accaduto nella serata di ieri alle 22.55 circa al confine tra i comuni di Campagna e Eboli

Morte di Lorenzo Pio Coronato, nuova udienza: la difesa invoca concorso di colpa e responsabilità medica

Nuova udienza ieri, mercoledì 9 luglio, presso il Tribunale di Lagonegro in merito al processo per la morte di Lorenzo Pio Coronato, il 18enne d’Ispani deceduto nell’agosto del 2022 a […]

Roccadaspide: auto a fuoco in località Doglie, paura per il giovane conducente

Paura nella frazione Doglie di Roccadaspide verso le 13:30 di oggi quando un’automobile ha preso improvvisamente fuoco. L’incendio Origine dell’incendio, con ogni probabilità, un problema imprevisto al motore dell’auto. Il […]

Incendio devasta Torre Normanna a Ispani: bruciati ettari di terreno e macchia mediterranea

Diverse le abitazioni presenti in zona lambite dalle fiamme al cui interno fortunatamente però non vi era la presenza di alcuna persona

Agropoli, mare agitato: salvati due bambini nella baia di Trentova

Grazie all'intervento dei bagnini Manuel Tempone e Giuseppe Liguori è stato possibile riportarli a riva

Ernesto Rocco

09/07/2025

Ascea, due anziani fanno perdere le tracce sulla spiaggia: ritrovati dopo l’intervento dei soccorsi

Secondo una prima ricostruzione, i due avrebbero perso l’orientamento durante una passeggiata

Chiara Esposito

09/07/2025

Tragedia a Serre: uomo indiano trovato morto in un fosso, disposta l’autopsia

L'obiettivo è chiarire le cause del decesso, valutando se sia stato provocato da un colpo di calore, una caduta accidentale o l'intervento di terzi

Torna alla home