Alburni

Morì cadendo da impalcatura: termina il processo per la morte di Nicola Quaranta

Arriva la decisione della Corte di Cassazione. Nicola Quaranta, 50 anni, morì nel febbraio 2011 in un cantiere edile

Alessandra Pazzanese

29 Marzo 2023

E’ terminato dopo dodici anni il processo per la morte dell’operaio Nicola Quaranta.
Il quarantenne originario di Postiglione morì, cadendo dall’impalcatura di un cantiere edile in località Mainardi di Aquara, il 14 febbraio 2011. Ma per stabilirlo c’è stato bisogno di più di un decennio e di tre gradi di giudizio.

Il processo

La scorsa estate erano stati assolti, dall’accuso di omicidio colposo, Esterina Lettieri e Gennaro Gorrasi, ossia la committente dei lavori e l’ingegnere progettista. Sul banco degli imputati erano finiti anche i fratelli Stefano e Giovanni La Manna, titolari della ditta. Tutti e quattro erano stati condannati, nel 2020, in primo grado a tre anni di reclusione.

La Corte di Appello, precisamente il 21 giugno 2022, dichiarò l’assoluzione di Lettieri e Gorrasi “per non aver commesso il fatto”.

Le motivazioni

Tra le motivazioni di tale sentenza vi fu l’aver accertato che Quaranta non era caduto dall’impalcatura del cantiere sito in località Carretiello di Roccadaspide e di proprietà di Lettieri, come si era detto in un primo momento, ma dal cantiere di località Mainardi di Aquara. Questa la ragione per cui i fratelli La Manna furono, invece, deferiti alla Procura della Repubblica per i provvedimenti del caso. La Cassazione ha confermato quanto previso in Appello.

La Lettieri è stata assistita, in questi anni, dall’avvocato Vincenzo Sangiovanni; l’ingegnere Gennaro Gorrasi, invece, è stato seguito dall’avvocato Gianquirino Cantalupo.

La famiglia di Quaranta, difesa dall’avvocato Nicola Maria Melchionda, attende ora giustizia nella speranza che le vere responsabilità, anche in relazione ai tentativi di infangare la verità, vengano accertate e punite secondo la legge.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Roscigno Vecchia, crolli delle case e tutela del borgo: ecco il parere della Pro Loco

Nel corso del tempo il sindaco, insieme ai Vigili del Fuoco e ai professionisti dell’Ufficio Tecnico Comunale, ha effettuato diversi sopralluoghi a Roscigno Vecchia, per prendere atto delle criticità di alcuni immobili

Eboli, chiedeva offerte per un fantomatico centro antiviolenza: fermata una truffatrice

Avrebbe chiesto agli utenti dell’ospedale Maria Santissima dell’Addolorata di Eboli di effettuare offerte a favore di un fantomatico centro antiviolenza per donne

Salerno, intensificati i controlli: due arresti al porto e all’aeroporto di Pontecagnano

Ecco l'operazione della Polizia di Frontiera Marittima e Area di Salerno

Paura a Buonabitacolo: incendio distrugge il tetto di un’abitazione

Le fiamme, secondo una prima ricostruzione, si sarebbero sviluppate a partire da una canna fumaria per poi propagarsi rapidamente al sottotetto

Allarme a Battipaglia: 59enne brandisce fucile ad aria compressa vicino a parco giochi

Immediato intervento della Polizia di Stato, l'uomo è stato denunciato per porto d'armi in luogo pubblico

Capaccio, picchia la moglie davanti alla figlia: ragazza chiama i Carabinieri e fa arrestare il padre

Le violenze, secondo una prima ricostruzione, andavano avanti da tempo, ma la vittima non aveva mai trovato la forza di sporgere denuncia

Associazione per delinquere smantellata: 11 misure cautelari tra Potenza, Salerno, Roma e Pescara

11 persone sono ritenute responsabili di associazione per delinquere finalizzata al furto, autoriciclaggio e ricettazione.

Ernesto Rocco

29/04/2025

Torna alla home