Alburni

Morì cadendo da impalcatura: termina il processo per la morte di Nicola Quaranta

Arriva la decisione della Corte di Cassazione. Nicola Quaranta, 50 anni, morì nel febbraio 2011 in un cantiere edile

Alessandra Pazzanese

29 Marzo 2023

E’ terminato dopo dodici anni il processo per la morte dell’operaio Nicola Quaranta.
Il quarantenne originario di Postiglione morì, cadendo dall’impalcatura di un cantiere edile in località Mainardi di Aquara, il 14 febbraio 2011. Ma per stabilirlo c’è stato bisogno di più di un decennio e di tre gradi di giudizio.

InfoCilento - Canale 79

Il processo

La scorsa estate erano stati assolti, dall’accuso di omicidio colposo, Esterina Lettieri e Gennaro Gorrasi, ossia la committente dei lavori e l’ingegnere progettista. Sul banco degli imputati erano finiti anche i fratelli Stefano e Giovanni La Manna, titolari della ditta. Tutti e quattro erano stati condannati, nel 2020, in primo grado a tre anni di reclusione.

La Corte di Appello, precisamente il 21 giugno 2022, dichiarò l’assoluzione di Lettieri e Gorrasi “per non aver commesso il fatto”.

Le motivazioni

Tra le motivazioni di tale sentenza vi fu l’aver accertato che Quaranta non era caduto dall’impalcatura del cantiere sito in località Carretiello di Roccadaspide e di proprietà di Lettieri, come si era detto in un primo momento, ma dal cantiere di località Mainardi di Aquara. Questa la ragione per cui i fratelli La Manna furono, invece, deferiti alla Procura della Repubblica per i provvedimenti del caso. La Cassazione ha confermato quanto previso in Appello.

La Lettieri è stata assistita, in questi anni, dall’avvocato Vincenzo Sangiovanni; l’ingegnere Gennaro Gorrasi, invece, è stato seguito dall’avvocato Gianquirino Cantalupo.

La famiglia di Quaranta, difesa dall’avvocato Nicola Maria Melchionda, attende ora giustizia nella speranza che le vere responsabilità, anche in relazione ai tentativi di infangare la verità, vengano accertate e punite secondo la legge.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno, deteneva droga ai fini di spaccio: un arresto

Il soggetto è stato arrestato per il reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente

Tragedia sull’A5 in Valle d’Aosta: morto un uomo, gravi due operai valdianesi

I due lavoratori – un giovane originario di Petina e un altro di origini ghanesi residente a Sant’Arsenio – sono stati soccorsi e trasportati all’ospedale “Parini” di Aosta

Sanità al collasso nel Cilento, Diano e Piana del Sele, la FP CGIL lancia l’allarme: “Così salta il diritto alla salute”

La FP CGIL Salerno denuncia una situazione ormai ingestibile nei presidi ospedalieri del Cilento, Vallo di Diano e Valle e Piana del Sele: grave carenza di personale

Aquara, auto prende fuoco in località Santo Ianni

Dal comune arriva l’ordinanza: Strada temporaneamente chiusa

Roccadaspide, arrestata 57enne: deteneva armi illegalmente

La 57enne è finita agli arresti domiciliari

Paura a Palinuro, sub in embolia: salvato

Per un turista appassionato di immersioni si è reso necessario il trasferimento in eliambulanza all'ospedale "Ruggi" di Salerno

Agropoli, grave incidente in via Belvedere. Due i feriti

Grave incidente stradale nella tarda mattinata di oggi in via Belvedere, la strada che collega la località Moio con Trentova, ad Agropoli. La dinamica Un’auto, una Fiat Punto, per cause […]

Ernesto Rocco

06/09/2025

Bracconaggio tra Eboli e Capaccio: operazione antibracconaggio rileva reati ambientali e denuncia un uomo

Vasta operazione antibracconaggio tra Eboli e Capaccio. Denunciato un uomo, sanzionati cacciatori e recuperati esemplari di specie protette

Roscigno, il sindaco revoca l’assessorato a Giuseppe Sacco: “E’ venuta meno la fiducia politica e personale”

Palmieri ha messo agli atti che sono stati più volte riscontrati comportamenti non consoni al ruolo istituzionale rivestito da Sacco

Doppio incidente stradale a San Pietro al Tanagro: sfiorata la tragedia

Due auto fuori controllo nella notte a San Pietro al Tanagro: entrambi i conducenti illesi, intervento di 118 e carabinieri

Torna alla home