Attualità

Morì a 21 anni in seguito ad un incidente domestico: a Sala Consilina la prima edizione della “Rassegna di Danza Federica Tropiano”

L’associazione “21Passi” dedicata a Federica Tropiano organizza per domenica 2 Aprile a partire dalle 18:00 prima edizione della Rassegna di Danza

Edoardo Marcianò

13 Marzo 2023

Federica Tropiano

L’associazione “21Passi” dedicata a Federica Tropiano, la 21enne di Teggiano tragicamente scomparsa in seguito alle ustioni provocatele da un incidente domestico, organizza per domenica 2 Aprile a partire dalle 18:00 prima edizione della Rassegna di Danza Federica Tropiano presso il Teatro Mario Scarpetta di Sala Consilina.

Un addio prematuro quello della giovane Federica, l’amore per la danza

Federica amava ballare e l’associazione a lei dedicata ha pensato a questo concorso dedicato agli allievi delle scuole di danza con lo scopo di promuovere i giovani talenti del territorio. Dopo la scomparsa di Federica, è subito partita una raccolta fondi con l’obiettivo di finanziare una borsa di studio per aiutare i giovani ballerini a praticare e coltivare il loro talento in questa disciplina che Federica tanto amava.
Il concorso, durante il quale si esibiranno oltre 40 ballerini e ballerine, è suddiviso in tre categorie di stile, Moderno, Contemporaneo e Hip Hop, e gli allievi si cimenteranno in coreografie di solisti, passi a due e gruppi.

I premi in palio

In palio, ben 4 borse di studio dal valore compreso tra i 150 e i 1.200 euro che saranno assegnate da una giuria composta da sei professionisti del mondo della danza, noti a livello nazionale e internazionale: Gabriele Manzo insegnante e coreografo, ha partecipato alla 9° edizione di Amici di Maria e 3 volte campione d’Italia di hip hop, Vittorio Ardovino dalla 17° edizione di Amici di Maria, collabora con importanti produzioni RAI e CANALE 5, Demis Autellitano giudice in svariate manifestazioni internazionali e coreografo per produzioni teatrali e televisive, Natasja Brugman coreografa per diverse edizioni di Miss Mondo e per produzioni teatrali internazionali, Antonio Barone danzatore e coreografo con importanti collaborazioni come “Compagnia nazionale” di Raffaele Paganini e “Romeo e Giulietta” di Giuliano Peparini ed infine la speciale partecipazione di Mauro Mosconi, coreografo ad Amici di Maria De Filippi e coreografo per fiction e programmi Rai e Mediaset.

Gli ospiti

Tanti saranno i momenti speciali tra cui un flashmob dedicato a Federica. Ospiti della serata anche le tiktokers “Zia e Nipoti”, tre ballerine diventate famose sui social grazie al loro talento, unite non solo da un legame familiare, ma anche e soprattutto dalla passione per la danza. L’evento sarà presentato da Federica Pistone, Zenda Cimino e Pasquale Sorrentino.

La Rassegna è organizzata grazie alla direzione artistica di Jennifer Saia, insegnante di Danza di Federica e sarà un momento per ricordare la sua più grande passione, ma anche l’occasione di supportare concretamente i sogni di giovani talenti che, come lei, amano la danza.

Il commento

“Spero che riusciremo a dimostrare l’importanza che abbiamo voluto dare alla Rassegna, e che abbiamo intenzione di dare anche nei prossimi anni” – commenta Ilaria Tropiano, presidente dell’Associazione – “Chiunque parteciperà all’evento sarà essenziale per portare avanti il sogno di Federica.” L’evento è patrocinato dal Comune di Sala Consilina

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nasceva oggi a Teggiano Gaetano Macchiaroli, intellettuale e antifascista

Il 4 luglio 1920 nasceva a Teggiano Gaetano Macchiaroli, editore e antifascista di spicco, figura centrale nel panorama culturale della sinistra campana del Novecento

Luisa Monaco

04/07/2025

Amazon festeggia 15 anni a Marina di Eboli con il Prime Day Festival: ospite d’eccezione Serena Brancale

Bagno Trentotto sarà la location che ospiterà l'evento a partire da domani, 4 luglio e fino al 6 luglio

Ottati, infortunio in montagna per un uomo: cittadini e sanitari fanno squadra per soccorrerlo

Una storia di generosità e disponibilità, quella raccontata dal sindaco di Ottati, Elio Guadagno

Riciclaestate: tre località del Cilento in testa alla classifica delle località virtuose

Salerno capitale campana della sostenibilità. Riciclaestate celebra 20 anni di successi nel Cilento e in provincia, promuovendo raccolta differenziata e turismo sostenibile

Luisa Monaco

03/07/2025

“Castellabate in Volo”: a San Marco arrivano le mongolfiere

L'appuntamento è previsto per sabato 19 Luglio 2025 dalle ore 19:00 a San Marco di Castellabate

Chiusura Punto nascita di Sapri, il presidente OPI Salerno, Cosimo Cicia: “È un attacco alla sanità pubblica”

La chiusura del punto nascita dell'ospedale di Sapri rappresenta una ferita gravissima per il nostro territorio

Orgoglio arbitrale nel Vallo di Diano: premi e promozioni per Domenico Tropiano e Nicola Monaco

Due importanti riconoscimenti confermano il valore del movimento arbitrale del Vallo di Diano. Domenico Tropiano, giovane talento di Sala Consilina, è stato premiato come Miglior arbitro di Calcio a 5 […]

Eboli, protesta contro l’abbattimento di 23 alberi, Legambiente Silaris: “L’abbattimento rappresenta un danno ambientale”

«Gli alberi ad alto fusto sono i polmoni verdi della città, capaci di assorbire enormi quantità di CO₂ e di purificare l’aria che respiriamo»

Sant’Arsenio: in fase di conclusione la rilevazione della numerazione civica esterna

Il personale incaricato, munito di tesserino vidimato dal Sindaco, ha operato su tutto il territorio, verificando la corrispondenza tra i numeri civici e le unità immobiliari

PNRR IMPRESE BORGHI: BCC Magna Grecia protagonista della rigenerazione dei territori

BCC Magna Grecia si conferma attore chiave nello sviluppo locale, contribuendo in maniera significativa al successo del bando “PNRR Imprese Borghi”. Con 29 progetti finanziati, pari al 25,89% del totale dei progetti […]

Il Comune di Sant’Angelo a Fasanella sbarca su TikTok

Il Comune di Sant'Angelo a Fasanella lancia il canale TikTok @santangeloafasanella per raccontare bellezze e iniziative, rafforzando il dialogo con i cittadini, specialmente i giovani

Ernesto Rocco

03/07/2025

“Un bimbo di Gaza in affido”: la speciale richiesta di una coppia di Castellabate al Ministro degli Esteri Tajani

Una richiesta consapevole e forte che i due coniugi, già con due figli maggiorenni, hanno inoltrato al Ministro degli Esteri

Torna alla home