Attualità

Un concorso di danza per Federica Tropiano, la 21enne morta in un tragico incidente domestico

Due anni fa la tragica morte di Federica Tropiano. Aveva soltanto 21 anni. Un concorso di danza per ricordarla

Filippo Di Pasquale

14 Novembre 2022

Federica Tropiano

Un concorso di danza dedicata a Federica Tropiano, la 21enne di Teggiano morta due anni or sono (era il 14 novembre 2020) a seguito di gravi ustioni riportate nel tentativo di accendere il camino. L’appuntamento è per il 2 aprile 2023 ma sono già partite le iscrizioni per le scuole di danza. Primo giudice Gabriele Manzo, della scuola di Amici.

Un concorso di danza in ricordo di Federica Tropiano

L’evento si terrà presso il teatro Mario Scarpetta di Sala Consilina. Il concorso è dedicato agli allievi delle scuole di danza ed ha l’obiettivo di promuovere i giovani talenti e diffondere la cultura dell’arte della danza. Un’attività che Federica Tropiano, strappata troppo presto alla vita, amava.

Il concorso metterà in palio tre borse di studio suddiviso in tre categorie: Moderno, Contemporaneo, Hip Hop e alla rassegna sono ammesse le coreografie di solisti, passi a due e gruppi già iscritti ad una scuola di ballo.

Il commento

«Durante la mia carriera ho avuto la possibilità di fare tante esperienze e conoscere persone incredibilmente gioiose e positive. Una di queste era Federica Tropiano! – commenta il ballerino Gabriele Manzo l’ho conosciuta agli stages organizzati dalla sua maestra Jennifer. Aveva tanta carica e voglia di conoscere! La Danza per lei era fonte di felicità, è fonte di felicità. Uso il presente perché nonostante ciò che è successo, è meraviglioso che i genitori e gli amici abbiano avuto la forza di continuare a farla sorridere, sia in vita che dopo la scomparsa, grazie alle iniziative della loro associazione 21 Passi. Sarà un evento da non perdere, perché si condividerà non solo l’arte, ma anche il sentimento comune che ci lega tutti, l’amore».

Come candidarsi

Il termine ultimo per inoltrare la propria candidatura è l’8 gennaio 2023 e, per iscriversi, è necessario scaricare il modulo di iscrizione sul sito www.21passi.it nel quale si può consultare il regolamento e leggere tutte le informazioni per inoltrare la domanda di partecipazione.

I premi previsti vanno da 250,00 ai 700,00 euro e saranno assegnati, ad ogni categoria, da una giuria composta da tre professionisti del panorama artistico nazionale.

“Vogliamo tenere vivo il ricordo di Federica e della sua grande voglia di vivere e di ballare – dice Ilaria Tropiano, presidente dell’associazione 21 Passi – e questo concorso, reso possibile grazie al contributo di tantissime persone che attraverso una donazione hanno accettato l’invito di commemorare la passione di Federica per la danza, è il modo migliore per farlo“.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuova apertura: ad Eboli il Maxistore Decó del Gruppo Infante

Arriva ad Eboli un nuovo punto di riferimento per qualità e servizi

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Eccellenza a Eboli: studenti del “Perito Levi” in Cina con borse di studio presso la prestigiosa SISU

Dopo l’esperienza dello scorso anno che ha coinvolto ben 5 studenti, quest’anno è la studentessa Chiara Piccolo a fare questa straordinaria esperienza

Eboli, rallentamento delle prestazioni in radiologia: l’appello della UIL FPL

Il Coordinatore Provinciale UIL FPL Salerno Vito Sparano scrive al Direttore Generale ASL SA Gennaro Sosto e al Direttore Sanitario ASL SA Primo Sergianni

Torna alla home