Attualità

Un concorso di danza per Federica Tropiano, la 21enne morta in un tragico incidente domestico

Due anni fa la tragica morte di Federica Tropiano. Aveva soltanto 21 anni. Un concorso di danza per ricordarla

Filippo Di Pasquale

14 Novembre 2022

Federica Tropiano

Un concorso di danza dedicata a Federica Tropiano, la 21enne di Teggiano morta due anni or sono (era il 14 novembre 2020) a seguito di gravi ustioni riportate nel tentativo di accendere il camino. L’appuntamento è per il 2 aprile 2023 ma sono già partite le iscrizioni per le scuole di danza. Primo giudice Gabriele Manzo, della scuola di Amici.

Un concorso di danza in ricordo di Federica Tropiano

L’evento si terrà presso il teatro Mario Scarpetta di Sala Consilina. Il concorso è dedicato agli allievi delle scuole di danza ed ha l’obiettivo di promuovere i giovani talenti e diffondere la cultura dell’arte della danza. Un’attività che Federica Tropiano, strappata troppo presto alla vita, amava.

Il concorso metterà in palio tre borse di studio suddiviso in tre categorie: Moderno, Contemporaneo, Hip Hop e alla rassegna sono ammesse le coreografie di solisti, passi a due e gruppi già iscritti ad una scuola di ballo.

Il commento

«Durante la mia carriera ho avuto la possibilità di fare tante esperienze e conoscere persone incredibilmente gioiose e positive. Una di queste era Federica Tropiano! – commenta il ballerino Gabriele Manzo l’ho conosciuta agli stages organizzati dalla sua maestra Jennifer. Aveva tanta carica e voglia di conoscere! La Danza per lei era fonte di felicità, è fonte di felicità. Uso il presente perché nonostante ciò che è successo, è meraviglioso che i genitori e gli amici abbiano avuto la forza di continuare a farla sorridere, sia in vita che dopo la scomparsa, grazie alle iniziative della loro associazione 21 Passi. Sarà un evento da non perdere, perché si condividerà non solo l’arte, ma anche il sentimento comune che ci lega tutti, l’amore».

Come candidarsi

Il termine ultimo per inoltrare la propria candidatura è l’8 gennaio 2023 e, per iscriversi, è necessario scaricare il modulo di iscrizione sul sito www.21passi.it nel quale si può consultare il regolamento e leggere tutte le informazioni per inoltrare la domanda di partecipazione.

I premi previsti vanno da 250,00 ai 700,00 euro e saranno assegnati, ad ogni categoria, da una giuria composta da tre professionisti del panorama artistico nazionale.

“Vogliamo tenere vivo il ricordo di Federica e della sua grande voglia di vivere e di ballare – dice Ilaria Tropiano, presidente dell’associazione 21 Passi – e questo concorso, reso possibile grazie al contributo di tantissime persone che attraverso una donazione hanno accettato l’invito di commemorare la passione di Federica per la danza, è il modo migliore per farlo“.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Agropoli, completata l’installazione di 36 telecamere di videosorveglianza

Si tratta di 16 varchi di lettura targhe di accesso al territorio e di 20 telecamere di contesto per finalità di sicurezza e contrasto al degrado urbano

Perplessità sul mare a Capaccio Paestum: la parola a cittadini e turisti

A seguito di numerose lamentele sulla questione del mare di Capaccio Paestum abbiamo cercato di fare luce sulla percezione della qualità del mare

Angela Bonora

08/07/2025

Salerno accende l’estate con SalernoSounds 2025: un mese di grandi concerti in Piazza della Libertà

Un'iniziativa di Anni 60 Produzioni con il sostegno di Regione Campania e Comune di Salerno, per un luglio all'insegna dei migliori "suoni" del momento

Angela Bonora

08/07/2025

Roscigno: attivo il presidio rurale dei Vigili del Fuoco

Per consentire uno svolgimento ottimale delle operazioni di emergenza e di soccorso, a Roscigno, è stata anche potenziata la pista di atterraggio per l'elisoccorso

Torna alla home