Attualità

Monteforte Cilento. Prima edizione di Java Fest

Monteforte Cilento. Il 3 agosto a partire dalle 21.30 al via Java Fest, una nottata aspettando l'alba con cena e dj set.

Carmine Infante

2 Agosto 2023

Nella splendida location dell’area attrezzata di Località Gavati, a partire dalle 21.30 del 3 agosto, si terrà Java Fest. Non si tratta di una semplice e tranquilla notte sotto le stelle, si partirà con la cena. Per la quale è previsto la degustazione del classico arrosto di maiale, innaffiato con birra alla spiana e altre bevande. Poi ci sarà il dj set, fino a notte inoltrata. Nei momenti di pausa dal ballo gli ospiti potranno degustare cocktail e riposare su coperte e cuscini, ovviamente sotto lo splendido cielo cilentano.

La suggestiva location di Java Fest

Località Gavati è un’area attrezzata in aperta campagna, caratterizzata da centenari lavatoi in pietra. Si tratta di una vera e propria oasi per la comunità di Monteforte, che utilizza le acque della profonda sorgente per irrigare campi e abbeverare animali. Un luogo della memoria per tutti i Montefortesi che hanno giocato nei vicini impianti sportivi. Un ritrovo per chi decide di staccare dal marasma della vita cittadina. Proprio le suggestive vasche verranno utilizzate per raffreddare le angurie che verranno servite agli ospiti per rinfrescare la serata durante Java Fest

Un evento che abbracci tutta la notte

Java Fest si propone di intrattenere gli ospiti dalla cena all’alba, quando verranno serviti i cornetti caldi. “L’obiettivo è quello di ricreare l’atmosfera delle nottate passate in questo posto tra amici, speriamo che il format possa piacere a chi vuole assaporare il vero spirito di convivialità del Cilento”, hanno esordito le organizzatrici Erika Giordano e Sara Corrente. “I Gavati sono un luogo di meditazione per i Montefortesi, speriamo che possa tutti possano immergersi in quest’atmosfera incantata, assaporandone i colori e i profumi”. “Java Fest è il primo evento di una lunga serie, vogliamo portare nel nostro borgo i ragazzi che cercano divertimento altrove, nei centri più grandi“, hanno chiosato le giovani promotrici di Java Fest

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Morte di Rivaldo Rusi: autopsia conferma proiettili da caccia, colpito alle spalle

Ecco cosa è emerso dall’autopsia eseguita sul corpo del venticinquenne coinvolto in una sparatoria a Foria

Sparatoria a Foria di Centola: in carcere uno dei ladri albanesi

Arrestato un uomo coinvolto nel tentato furto con sparatoria

Cilento e Vallo di Diano in festa per la Madonna delle Grazie

Domani la festa in onore della Madonna delle Grazie, venerata in diverse comunità del comprensorio del Cilento e Vallo di Diano

Concepita Sica

01/07/2025

Capaccio Paestum, è Angelo Quaglia il nuovo presidente del Consiglio Comunale

“Seguirò un principio di imparzialità nei confronti di tutti voi”

Vallo della Lucania: torna l’appuntamento con il “Premio Antonio Valiante”

L'iniziativa, giunta alla sua terza edizione, si terrà quest'anno martedì 8 luglio, dalle 17.30, presso l'aula magna del P.O di Vallo della Lucania

Antonio Pagano

01/07/2025

Vallo della Lucania, dal 2026 la Tari sarà più leggera: prevista una riduzione fino al 10%

Secondo quanto approvato, le utenze domestiche e non domestiche potranno beneficiare di un taglio compreso tra l’8% e il 10% sull’importo della tassa

Chiara Esposito

01/07/2025

Agropoli, divieto di balneazione, interviene Mario Picariello: “Il mare non è mai stato inquinato”

«Il fenomeno è del tutto naturale. Il mare non è stato mai inquinato»

Castellabate: attivata nuova postazione 118 per l’estate 2025

Si tratta di un’ambulanza fissa di tipo B, dotata e accompagna da un infermiere e un autista

Emergenza incendi: Liguori “A Pisciotta un incendio sicuramente doloso”

Dopo il brutto incendio divampato nel Comune di Pisciotta, al confine con quello di Ascea, ettari di vegetazione sono andati in fumo

Chiara Esposito

01/07/2025

Cilento, parroco condannato per atti persecutori. La Diocesi: “Solidarietà alla vittima”

ll Vescovo Vincenzo Calvosa rinnova vicinanza, sostegno e solidarietà alla vittima e all’intera comunità

Pochi medici: salta l’avvio della Guardia Medica turistica

Oggi, primo luglio, i presidi di guardia medica turistica avrebbero dovuto aprire i battenti nelle località costiere salernitane, rispondendo così all’aumento significativo di presenze nei mesi di luglio e agosto

Ernesto Rocco

01/07/2025

Casalbuono: BCC Magna Grecia al fianco delle Pro Loco del Vallo di Diano

L'obiettivo è promuovere cultura, coesione e territorio

Torna alla home