Attualità

Montecorice: proseguono le attività del progetto “Custodi del mare”, tra convegni e laboratori di sostenibilità

I prossimi appuntamenti sono focalizzati sul rapporto che questa località cilentana, ricca di suggestioni storiche e di bellezze paesaggistiche

Comunicato Stampa

9 Settembre 2025

Montecorice, custodi del mare

Proseguono le attività del progetto ‘Montecorice. Custodi del mare’, il contenitore di eventi ed incontri promosso dal Comune di Montecorice, diretto dalla Cyclopes srl e finanziato dalla Regione Campania Assessorato alle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, Caccia, Pesca ed Acquacoltura – Azione 4 O.S. 2.2 PN FEAMPA 2021-27, in collaborazione con BCC Banca Magna Grecia, Invitalia e Legambiente Campania.

InfoCilento - Canale 79

Gli appuntamenti

I prossimi appuntamenti sono focalizzati sul rapporto che questa località cilentana, ricca di suggestioni storiche e di bellezze paesaggistiche, ha con il mare come motore di sviluppo economico e fonte di ispirazione artistica. Mercoledì 10 settembre alle ore 18 al Porto di Agnone San Nicola si svolgerà il convegno in collaborazione con BCC Magna Grecia dal titolo “Finanza e Mare per uno sviluppo sostenibile”.

A seguire giovedì 11 settembre alle ore 18 al Porto di Agnone San Nicola l’incontro è rivolto ai bambini ed alle loro famiglie per il laboratorio creativo a cura di Legambiente Campania dal titolo “Reti d’artista” con lo scopo di istruire i più piccoli sull’importanza del riuso e sul suo valore estetico. Infatti reti dismesse, materiali naturali e riciclati saranno al centro del laboratorio, che si concluderà con la produzione collettiva di un pannello artistico sul mare da esporre in uno spazio pubblico del Comune. A seguire si terrà il convegno tecnico-scientifico, anch’esso a cura di Legambiente Campania, dal titolo “La piccola pesca tra sostenibilità, consumo e biodiversità”.

Domenica 14 settembre alle ore 18, ancora al Porto di Agnone San Nicola, si terrà il convegno, a cura di BCC Magna Grecia e Invitalia, dal titolo “Crescere a Montecorice: Finanza Pubblica e Privata per il territorio”, che focalizzerà l’attenzione sulle opportunità di investimento legate al mare, al comparto ittico ed alle specificità del luogo. A seguire, alle ore 20, presentazione del docufilm su Montecorice, realizzato dalla start-up RadiNext, che promuove l’ecosostenibilità e sostiene la transizione ecologica e l’economia circolare. Il docufilm, che è stato commissionato da Cyclopes srl – agenzia che supporta imprese ed enti pubblici nei servizi di marketing e promozione territoriale, organizzazione e comunicazione di eventi di respiro nazionale – nell’ambito del progetto ‘Montecorice. Custodi del mare’ e che sarà fruibile online dopo la presentazione, racconta il mare e la biodiversità tipica del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, una caratteristica unica da preservare e promuovere.

Il progetto

L’intero progetto ‘Montecorice. Custodi del mare’ nasce con lo scopo di far conoscere e valorizzare le risorse ittiche locali, sostenere la filiera corta del mare, coinvolgere in percorsi di educazione ambientale e offrire momenti di approfondimento tecnico. Il progetto, inoltre, ha tra gli obiettivi promuovere il consumo consapevole del pescato locale e di specie poco valorizzate, di educare al rispetto della biodiversità marina, sostenere il dialogo tra comunità locale, istituzioni e tecnici e promuovere la conoscenza delle opportunità offerte dalla pesca sostenibile.

Questi ultimi appuntamenti – insieme agli incontri precedentemente svolti come gli show-cooking degli chef Roberto Viterale e Mirko Balzano, il laboratorio formativo-gastronomico “Il mare nel piatto – Scopriamo il pescato locale” a cura di Legambiente Campania e le iniziative gastronomiche tenutesi ad agosto – trasformano il territorio di Montecorice in un laboratorio culturale diffuso in cui le tradizioni locali incontrano pratiche di innovazione, educazione e sostenibilità.

Le info utili

Iniziative a partecipazione gratuita. Per info e adesioni: info@montecoricecustodidelmare.it

www.montecoricecustodidelmare.it

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, liberata una poiana: il volo dedicato al “sindaco pescatore”, Angelo Vassallo

L’animale era stato recuperato nei giorni scorsi e affidato a Mauro Cafasso, cittadino di Agropoli, dopo essere finito in difficoltà nella diga, dove rischiava di annegare

Aree Interne: 3 comuni insieme per rilanciare i borghi cilentani: ecco il progetto pilota

Sant’Angelo a Fasanella, Ottati e Corleto Monforte si pongono come "borghi campione" del Cilento, pronti a diventare un laboratorio di buone pratiche per un nuovo modello di sviluppo sostenibile

Capaccio Paestum ospita il Forum teatrale contro la violenza di genere

L'incontro si terrà mercoledì 10 settembre in Piazza Tempone

82 anni dall’Operazione Avalanche: Capaccio Paestum ricorda lo sbarco di Salerno

La commemorazione si è tenuta questa mattina a Torre di Mare

Campania sfida il Ministero della Salute: ricorso al TAR contro il diniego sulla fine del piano di rientro sanitario

La regione Campania contesta la scelta di negare l'uscita dal piano di rientro. Decideranno i giudici amministrativi

Agropoli, addio a Michele Scudiero: il mondo accademico piange un grande costituzionalista

Lutto nel mondo accademico napoletano: è morto a 89 anni il giurista Michele Scudiero. Un ricordo dell'insigne professore della Federico II di Napoli

Ernesto Rocco

09/09/2025

Sassano, il comitato civico batte i pugni: “Basta ritardi sulla sicurezza delle strade”

I residenti della frazione Silla di Sassano tornano a farsi sentire e lanciano un appello urgente alle istituzioni locali: "Basta ritardi, vogliamo strade sicure"

Acciaroli, torna il festival di Pollica: tra gli ospiti, Max Gazzè, Diodato e Tosca

Il programma musicale si apre venerdì 12 settembre all’Arena del Mare con Chiarè, seguita da Simona Molinari

Omicidio Vassallo, al via il processo: l’associazione “Asmel” si costituisce parte civile

Asmel, l’Associazione per la Sussidiarietà e la Modernizzazione degli Enti Locali, che ne raggruppa 4.600 in tutt’Italia, ribadisce la decisione di costituirsi parte civile nel procedimento giudiziario

Sant’Arsenio, tutto pronto per l’apertura della nuova sede della scuola primaria: l’annuncio del sindaco, Donato Pica

Il Sindaco fa il punto sul finanziamento di circa 6 milioni di euro ottenuto dalla Regione Campania per la ristrutturazione e l’efficientamento dell’Istituto Professionale per i Servizi Alberghieri e della Ristorazione

Capaccio Paestum: presentato il secondo libro del Maestro Giuseppe Acone, “Femina (Ig)nobilis”

Femina (Ig)nobilis, secondo libro scritto da Acone, è una raccolta di racconti che unisce narrativa e filosofia, immaginazione e realtà

Vandalizzato il Monumento ai Caduti di Capaccio Paestum alla vigilia delle celebrazioni

Vandalizzato il Monumento ai Caduti a Capaccio Paestum con vernice rossa. L'atto incivile accade alla vigilia del Memory Day che commemora lo sbarco alleato del 1943

Torna alla home