Cilento

Montecorice, allarme incendi: la Protezione Civile interviene per domare le fiamme

Provvidenziale l'intervento dei volontari del Gruppo Lucano di Protezione Civile per domare le fiamme divampate in diverse località

Manuel Chiariello

12 Luglio 2023

A Montecorice è allarme incendi. Nella giornata di ieri, martedì 11 luglio, i volontari della Protezione Civile del Gruppo Lucano di Castellabate, sono intervenuti per domare le fiamme divampati nel borgo cilentano, soprattutto nella zona di Agnone Cilento, in località Ortodonico.
Si tratta di due incendi diversi che si sono susseguiti a distanza di poche ore l’uno dall’altro. Fondamentale per la buona riuscita delle operazioni di spegnimento è stata la tempestività d’intervento dei volontari della Protezione Civile del Gruppo Lucano di Castellabate che, giunti sul posto, hanno immediatamente circoscritto il rogo, evitando conseguenze ben peggiori.

L’azione dei volontari

I volontari si sono impegnati anche ad effettuare un’opera di bonifica della zona per scongiurare l’insorgere di nuove problematiche. Sul posto anche i carabinieri della locale stazione per tutti gli accertamenti del caso.

Allarme incendi

Mentre resta ancora ignota la causa che ha provocato il diffondersi delle fiamme, cresce la preoccupazione sul tema incendi.

Questi roghi, soprattutto durante tutto il periodo estivo, sono una minaccia costante per il territorio. Sono diverse le forze in campo, tra cui Vigili del Fuoco e volontari della Protezione Civile, che quotidianamente si adoperano per garantire un’efficace servizio di controllo e gestione delle emergenze. L’allerta resta massima.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ladri in azione a Villammare: tentato furto nella notte al distributore Eni

Sarebbero due i ladri che, in piena notte intorno alle 4, avrebbero tentato di manomettere l'accettatore di banconote utilizzato per il rifornimento self service

Tg InfoCilento 20 agosto 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Maria Emilia Cobucci

Il ds del Napoli si infortuna durante vacanza a Cardile: rottura del tendine di Achille per Giovanni Manna

Non c’è tregua per il Napoli, nemmeno fuori dal campo. In un’estate già turbolenta tra trattative e cambiamenti, arriva un’altra tegola per l’ambiente azzurro: Giovanni Manna, direttore sportivo del club […]

Incidente stradale a Palinuro, scontro tra auto e scooter: feriti 2 centauri

Diverse le ferite riportate dai due malcapitati per i quali si è reso necessario il trasporto in ambulanza in ospedale

Riciclaggio di auto rubate anche nel salernitano: Carabinieri smantellano una rete criminale tra Lazio e Campania

Arrestato un 35enne italiano per riciclaggio di veicoli rubati in Campania. L'operazione dei Carabinieri ha smantellato una rete criminale attiva a Roma.

Incidente a Marina di Casal Velino: scontro tra auto e moto

L’impatto, particolarmente violento, ha provocato il balzamento del motociclista nel terreno sottostante alla carreggiata

Chiara Esposito

20/08/2025

Centola: al vie le iscrizioni per il trasporto scolastico, ecco come presentare domanda

Il termine ultimo per presentare domanda è fissato per l'8 settembre

Luisa Monaco

20/08/2025

Tanagro, Sele e Alburni: maltempo mette in ginocchio l’agricoltura, SOS per olivicoltura e viticoltura

A lanciare l’allarme è il vicepresidente nazionale e presidente regionale della Campania, dell’Associazione Italiana Coltivatori, Donato Scaglione

Bilancio Estate 2025, Confesercenti: «La Provincia di Salerno meta sempre più ricercata»

"La Provincia di Salerno è sempre una meta ricercata da migliaia di turisti e tutto questo è confermato dai grandi numeri che si sono avuti"

Torraca, ecco gli ultimi appuntamenti per l’Estate 2025: parla l’assessore alla cultura e spettacolo, Andrea Mancuso

Un finale d'estate ricco di appuntamenti per il Comune di Torraca che tra percorsi enogastronomici, sport e tanto divertimento, allieterà le serate di tutti coloro che faranno visita al caratteristico borgo del Golfo di Policastro

Laurino: grande festa di Sant’Elena con la tradizionale processione con i buoi

La processione con il carro dei buoi fa parte di una tradizione antica per Laurino e rievoca l’antica storia che narra che la “Santa Fanciulla" si rifugiò in una grotta dove visse con grande devozione

Torna alla home