Ancora un’operazione sul territorio di Monte San Giacomo per contrastare il problema dei cavalli vaganti.
Nella mattinata di oggi, tre esemplari – due adulti e un puledro – sono stati sequestrati lungo una strada comunale grazie a un intervento congiunto del Servizio Veterinario dell’ASL e dei Carabinieri Forestali della stazione di Padula. Presente sul posto anche la sindaca Angela D’Alto, accompagnata dal vicesindaco e da altri membri dell’amministrazione comunale, a testimonianza dell’attenzione costante che il Comune riserva a un fenomeno che continua a destare preoccupazione.
Il tema dei cavalli vaganti, che da anni affligge il territorio sangiacomese, era già stato oggetto di un incontro ufficiale tenutosi lo scorso novembre in Questura a Salerno, su convocazione del Questore Conticchio. In quella sede, la sindaca aveva fatto il punto sulle misure già attuate nel corso del tempo per ridurre i rischi legati alla presenza incontrollata degli animali, sottolineando il pericolo che questi rappresentano per la sicurezza stradale e l’incolumità pubblica. Durante il vertice era stata decisa un’intensificazione delle attività di controllo da parte dei Carabinieri Forestali e del CRIUV, con un’attenzione particolare rivolta alle aree montane del Comune, dove il monitoraggio si rivela più complesso.
In quella stessa occasione, D’Alto aveva annunciato l’imminente adozione, in sinergia con la Questura e l’ASL di Salerno, di una serie di misure amministrative mirate a contenere e, se possibile, prevenire ulteriormente il fenomeno dei cavalli vaganti, divenuto nel tempo un problema strutturale e fonte di pericolo per l’intera collettività.