Altri Sport

Monta da Lavoro Tradizionale: in Calabria tripudio capaccese

Nel mondo dell'equitazione, e nella specialità della Monta da Lavoro Tradizionale, tanti i giovani capaccesi in evidenza a Cirò Marina

Christian Vitale

16 Aprile 2024

Grande soddisfazione per il Ranch Santomauro, realtà capaccese che avvicina tanti giovani e non al mondo dell’equitazione ed in particolare a quello della monta da lavoro tradizionale.
Nei giorni scorsi, infatti, diversi tesserati hanno ben figurato in una tappa interregionale della disciplina, svolta a Cirò Marina in Calabria. Ottima prova, dunque, dei ragazzi guidati dagli istruttori Clara Santomauro, Ornella Basso, Canio Santomauro e dal collaboratore Giovanni Pierriello.

Monta da lavoro

Giovani capaccesi in evidenza a Cirò Marina

A primeggiare sono stati Ivan Napoli, oro nella categoria Open, Francesco Cupo, oro nella categoria Senior, Giuseppe Caprio, oro nella categoria Debuttanti, oltre agli under 15, Nando Barlotti, Giulio Caprio, Lucia Petraglia e Nicole Franco i quali hanno ottenuto due ori un argento e un bronzo. Inoltre a vincere al debutto sono stati stati giovanissimi, intorno ai 10 anni, Miriam Maione, Carlomaria Vitolo, Martina Iannone e Miriam Rossi.

Monta da lavoro

L’ottimo risultato è sottolineato dalla presenza, nella tappa di Cirò Marina, di team provenienti da Campania, Basilicata e Calabria Clara ora punta al futuro. Alle porte, ora, la Fiera Campanialleva a Benevento, dal 19 al 21 aprile, e l’appuntamento di Caserta, il 25 presso il centro I Tifatini per uno stage sulla monta da lavoro tradizionale. Poi il 12 maggio tappa in Campania ed il 16 giugno in Basilicata, presso il Centro Ciranna Horse’s.
Sullo sfondo, invece, a settembre il campionato italiano che si terrà in Umbria.

La monta da lavoro: quattro le prove di gara

La monta da lavoro è suddivisa su un totale di 4 prove. La prima si chiama addestramento e consiste nell’eseguire alcune figure, anche complesse, ovviamente montando il cavallo, in un rettangolo grande 40×20.
Poi c’è l’attitudine, una prova di abilità dove il binomio deve superare delle difficoltà seguendo alcuni criteri che sono alla base della riuscita di questa prova. Queste vengono giudicate da giudici.
Segue l’abilità cronometrata che consiste nell’affrontare alcune difficoltà nel minor tempo possibile, ed è una gara a tempo.
Chiude lo sbrancamento. La gara consiste nel prendere un vitello, numerati ed assegnato dal giudice, da portare dall’altra parte del campo e tenerlo fermo lì per 15 secondi sempre in sella al cavallo. Nelle quattro prove se il cavallo, come il cavaliere, non supera una prova viene squalificato da quella prova e, ovviamente, non porta punti alla squadra.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Futsal: domenica sera Feldi e Sporting sul parquet

Big match per la Fedi, Per i salesi ultima chiamata per la qualificazioni alla Final Eight di Coppa Italia

Calcio Femminile: Salernitana in casa, Gelbison fuori con il Frosinone

Nel futsal Salernitana Femminile in casa alla ricerca del quinto successo di fila

Seconda Categoria: i ragazzi del Montecorice si raccontano ai microfoni di InfoCilento

Il torneo di Seconda Categoria ha compiuto, ormai, il suo giro di boa

Sapri, riparte la squadra di Baskin: le dichiarazioni del presidente Antonio Pitta

La squadra ha ripreso ad allenarsi presso la palestra dell'istituto "Dante Alighieri" di Sapri

Eccellenza, scontro al vertice per la Battipagliese: al “Vaudano” c’è il derby Calpazio-Ebolitana

L'Agropoli affronta in trasferta il Santa Maria La Carità che punta al vertice del campionato. Il Santa Maria cerca la vittoria con l'Apice

Serie D: Trasferta romana per la Gelbison

Contro il Cynthialbalonga i rossoblù ritrovano mister Ferazzoli,

La Gelbison si rafforza: arriva l’attaccante Lorenzo Liurni

Ufficializzato l'ingaggio di Lorenzo Liurni, attaccante con una lunga esperienza nei campionati di Lega Pro e Serie D

Ernesto Rocco

24/01/2025

Gelbison Femminile: diretta in chiaro nel big match con il Frosinone

Domenica trasferta contro la capolista per le cilentane di mister Tarabusi

Raduno Fuoristrada “Città di Castellabate”: un evento per la promozione e la tutela del territorio

Domenica 19 gennaio Castellabate ha ospitato il raduno di fuoristrada "Città di Castellabate" organizzato dal gruppo locale dell'associazione Salerno Fuoristrada

Sport e inclusione, presentata la Gelbison Special

Sport e inclusione nel nuovo progetto rossoblu voluto fortemente dal presidente della Gelbison Maurizio Puglisi

Antonio Pagano

20/01/2025

Torna alla home