Altri Sport

Monta da Lavoro Tradizionale: in Calabria tripudio capaccese

Nel mondo dell'equitazione, e nella specialità della Monta da Lavoro Tradizionale, tanti i giovani capaccesi in evidenza a Cirò Marina

Christian Vitale

16 Aprile 2024

Monta da lavoro

Grande soddisfazione per il Ranch Santomauro, realtà capaccese che avvicina tanti giovani e non al mondo dell’equitazione ed in particolare a quello della monta da lavoro tradizionale.
Nei giorni scorsi, infatti, diversi tesserati hanno ben figurato in una tappa interregionale della disciplina, svolta a Cirò Marina in Calabria. Ottima prova, dunque, dei ragazzi guidati dagli istruttori Clara Santomauro, Ornella Basso, Canio Santomauro e dal collaboratore Giovanni Pierriello.

Monta da lavoro

Giovani capaccesi in evidenza a Cirò Marina

A primeggiare sono stati Ivan Napoli, oro nella categoria Open, Francesco Cupo, oro nella categoria Senior, Giuseppe Caprio, oro nella categoria Debuttanti, oltre agli under 15, Nando Barlotti, Giulio Caprio, Lucia Petraglia e Nicole Franco i quali hanno ottenuto due ori un argento e un bronzo. Inoltre a vincere al debutto sono stati stati giovanissimi, intorno ai 10 anni, Miriam Maione, Carlomaria Vitolo, Martina Iannone e Miriam Rossi.

Monta da lavoro

L’ottimo risultato è sottolineato dalla presenza, nella tappa di Cirò Marina, di team provenienti da Campania, Basilicata e Calabria Clara ora punta al futuro. Alle porte, ora, la Fiera Campanialleva a Benevento, dal 19 al 21 aprile, e l’appuntamento di Caserta, il 25 presso il centro I Tifatini per uno stage sulla monta da lavoro tradizionale. Poi il 12 maggio tappa in Campania ed il 16 giugno in Basilicata, presso il Centro Ciranna Horse’s.
Sullo sfondo, invece, a settembre il campionato italiano che si terrà in Umbria.

La monta da lavoro: quattro le prove di gara

La monta da lavoro è suddivisa su un totale di 4 prove. La prima si chiama addestramento e consiste nell’eseguire alcune figure, anche complesse, ovviamente montando il cavallo, in un rettangolo grande 40×20.
Poi c’è l’attitudine, una prova di abilità dove il binomio deve superare delle difficoltà seguendo alcuni criteri che sono alla base della riuscita di questa prova. Queste vengono giudicate da giudici.
Segue l’abilità cronometrata che consiste nell’affrontare alcune difficoltà nel minor tempo possibile, ed è una gara a tempo.
Chiude lo sbrancamento. La gara consiste nel prendere un vitello, numerati ed assegnato dal giudice, da portare dall’altra parte del campo e tenerlo fermo lì per 15 secondi sempre in sella al cavallo. Nelle quattro prove se il cavallo, come il cavaliere, non supera una prova viene squalificato da quella prova e, ovviamente, non porta punti alla squadra.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Polisportiva Santa Maria, giornata di riconferme: ecco tutti i rinnovi

Non solo nuovi volti, ma anche riconferme in casa Polisportiva Santa Maria. Tra primi acquisti e nuovi arrivati, la società giallorossa riparte anche da alcuni giocatori che anche lo scorso […]

Gelbison: la società annuncia l’ingaggio del giovane talento Giovanni Pompameo

La società calcistica Gelbison ha annunciato l’ingaggio del promettente centrocampista Giovanni Pompameo, nato nel 2007, ha firmato il suo primo contratto professionale con la squadra rossoblù. L’operazione rientra in una […]

La Salernitana: il Tar del Lazio rilancia la palla alla giustizia sportiva

Il Tar del Lazio si è pronunciato sul ricorso della Salernitana per i playout, spostando il dibattito sulla giustizia sportiva

Ernesto Rocco

10/07/2025

Cessione del titolo sportivo dell’U.S. Agropoli, la società smentisce

Arriva la replica della società agropolese, nessuna cessione o scambio di titolo

Pontecagnano, Raduno Under 18: una giornata decisiva per i giovani golfisti campani

L'evento coinvolgerà dieci atleti selezionati tra i più promettenti del territorio

Santa Maria, ecco un altro ritorno: Francesco Di Pasquale è giallorosso

Un altro gradito ritorno in casa Polisportiva Santa Maria Cilento. Francesco Di Pasquale, esterno classe 2003, è un nuovo giocatore giallorosso che si aggiunge alla rosa a disposizione di mister […]

Battipagliese: Massimo Ferrara nuovo Club manager

La società Battipagliese1929 ha comunicato ufficialmente la nomina del dottor Massimo Ferrara come nuovo Club Manager. L’annuncio segna un passo importante nella riorganizzazione interna del club, con l’obiettivo di rafforzare […]

Agropoli: ufficializzata la collaborazione tra Gelbison e Real Mattine

Un nuovo accordo con una scuola calcio attiva da 4 anni, che permetterà anche di avere a disposizione un centro sportivo e il nuovo campo sportivo "Polito"

Ernesto Rocco

09/07/2025

Gelbison, come direttore tecnico arriva l’ex Salernitana Enrico Coscia

La Gelbison Calcio ha annunciato una novità di spicco per il proprio staff tecnico: Enrico Coscia, figura di comprovata esperienza e stima nel panorama calcistico italiano, entra a far parte del club con […]

Salernitana, colpo a centrocampo: arriva De Boer

La Salernitana annuncia l’acquisto di Kees De Boer. L’ex Ternana si è legato alla causa granata fino al giugno 2027 con opzione di rinnovo automatica, legata al raggiungimento di obiettivi […]

Carmine Infante

08/07/2025

Feldi Eboli, il progetto rossoblù continua: rinnovo biennale per mister Luciano Antonelli

Nativo di Buenos Aires, l’allenatore argentino dopo i successi in Sudamerica è arrivato a Eboli con tanta passione, umiltà e voglia di stupire

Mercato Santa Maria: arriva anche la firma del difensore Stefano Di Genio

Tanta voglia di mettersi in gioco per il calciatore che, nella sua carriera, ha vestito per anni la maglia della Calpazio

Torna alla home