• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Mojoca Festival Artisti di Strada accende i motori della XVII edizione: è online il modulo per partecipare

Il 10-11- 12 e 13 agosto si terrà a Moio della Civitella la XVII edizione del famosissimo Festival degli artisti di strada.

A cura di Silvana Romano
Pubblicato il 24 Maggio 2023
Condividi

Il 10-11- 12 e 13 agosto si terrà a Moio della Civitella la XVII edizione del famosissimo Festival degli artisti di strada. Tante le novità in arrivo, sempre più ricco il cartellone di eventi e spettacoli che animeranno il centro storico del comune cilentano .

Al via le iscrizioni

E’ online la domanda di partecipazione riservata agli artisti che intendono essere protagonisti della nuova edizione del Festival. L’accreditamento degli artisti è obbligatorio essendo necessario stabilire in tempi congrui, e non differibili oltre la data del 1 di luglio, il cartellone principale con le postazioni assegnate per gli spettacoli. Tutte le aree interessate alle performance artistiche sono circoscritte nel centro storico di Moio della Civitella, da anni meta di centinaia di migliaia di visitatori incantati dagli spettacoli.

La XVII edizione

“Sarà una vera e propria festa del gioco ancora una volta. Indescrivibile scenario di magia, Mojoca confida di ricreare l’atmosfera inconfondibile ma sempre fresca e frizzante che lo caratterizza e lo contraddistingue, regalando emozioni indescrivibili alle migliaia di spettatori che vi accorrono ogni anno, il cui piacevole ricordo è diventato uno dei principali veicoli di promozione della manifestazione– tanto si legge sulla pagina dedicata al festival.

L’evento tanto atteso e unico nel Cilento, apre la sua diciassettesima edizione e confida di ricreare l’atmosfera inconfondibile ma sempre fresca e frizzante che lo caratterizza e lo contraddistingue, regalando emozioni indescrivibili alle migliaia di spettatori che vi accorrono ogni anno, il cui piacevole ricordo è diventato uno dei principali veicoli di promozione della manifestazione”.

Mo-Joca

Il nome della manifestazione, pensato dall’omonima Associazione Culturale nata nel gennaio del 2007, dietro impulso dell’ideatore Giovanni Bertone, affonda le radici nel dialetto locale: Mo-Joca, “adesso, ora, gioca”.

Infatti, ogni esibizione, pensata per animare il festival, ha lo scopo di intrattenere, divertire, strabiliare, mentre tutte le attività dell’associazione sono senza alcuno scopo di lucro. “Il logo dell’Associazione Culturale Mojoca è costituito dalla rappresentazione grafica di un mangiafuoco di colore nero i cui tratti distintivi ed identificativi sono un “cappello” a forma di cilindro ed una “fiamma” di colore rosso vivo all’esterno e giallo all’interno. Parte integrante del logo è anche la rappresentazione grafica di un trapezista e di un giocoliere”.

s
TAG:moio della civitellamojoca
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Onu

Almanacco del 24 ottobre, nasce l’Onu. Scopri fatti, curiosità e programmi tv sul Canale 79

Il 24 ottobre 1945 nasce l’ONU: scopri eventi, santi, nascite e curiosità…

oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 24 ottobre: le stelle suggeriscono di essere attenti alle emozioni per i leoncini. Gemelli, tensione sul lavoro

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

“Maestri del fare”, storie di persone, comunità e di associazioni: quinta puntata

Ospiti della puntata il coordinatore del Forum dei Giovani di Trentinara, Michele…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.