Cilento

Mojoca Festival Artisti di Strada accende i motori della XVII edizione: è online il modulo per partecipare

Il 10-11- 12 e 13 agosto si terrà a Moio della Civitella la XVII edizione del famosissimo Festival degli artisti di strada.

Silvana Romano

24 Maggio 2023

Il 10-11- 12 e 13 agosto si terrà a Moio della Civitella la XVII edizione del famosissimo Festival degli artisti di strada. Tante le novità in arrivo, sempre più ricco il cartellone di eventi e spettacoli che animeranno il centro storico del comune cilentano .

InfoCilento - Canale 79

Al via le iscrizioni

E’ online la domanda di partecipazione riservata agli artisti che intendono essere protagonisti della nuova edizione del Festival. L’accreditamento degli artisti è obbligatorio essendo necessario stabilire in tempi congrui, e non differibili oltre la data del 1 di luglio, il cartellone principale con le postazioni assegnate per gli spettacoli. Tutte le aree interessate alle performance artistiche sono circoscritte nel centro storico di Moio della Civitella, da anni meta di centinaia di migliaia di visitatori incantati dagli spettacoli.

La XVII edizione

Sarà una vera e propria festa del gioco ancora una volta. Indescrivibile scenario di magia, Mojoca confida di ricreare l’atmosfera inconfondibile ma sempre fresca e frizzante che lo caratterizza e lo contraddistingue, regalando emozioni indescrivibili alle migliaia di spettatori che vi accorrono ogni anno, il cui piacevole ricordo è diventato uno dei principali veicoli di promozione della manifestazionetanto si legge sulla pagina dedicata al festival.

L’evento tanto atteso e unico nel Cilento, apre la sua diciassettesima edizione e confida di ricreare l’atmosfera inconfondibile ma sempre fresca e frizzante che lo caratterizza e lo contraddistingue, regalando emozioni indescrivibili alle migliaia di spettatori che vi accorrono ogni anno, il cui piacevole ricordo è diventato uno dei principali veicoli di promozione della manifestazione”.

Mo-Joca

Il nome della manifestazione, pensato dall’omonima Associazione Culturale nata nel gennaio del 2007, dietro impulso dell’ideatore Giovanni Bertone, affonda le radici nel dialetto locale: Mo-Joca, “adesso, ora, gioca”.

Infatti, ogni esibizione, pensata per animare il festival, ha lo scopo di intrattenere, divertire, strabiliare, mentre tutte le attività dell’associazione sono senza alcuno scopo di lucro. “Il logo dell’Associazione Culturale Mojoca è costituito dalla rappresentazione grafica di un mangiafuoco di colore nero i cui tratti distintivi ed identificativi sono un “cappello” a forma di cilindro ed una “fiamma” di colore rosso vivo all’esterno e giallo all’interno. Parte integrante del logo è anche la rappresentazione grafica di un trapezista e di un giocoliere”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incidente ad Ascea Marina: famiglia coinvolta, “pirata della strada” in fuga

Un’auto proveniente da Velia e diretta verso Ascea Marina ha causato un violento incidente lungo via Porta Rosa

Chiara Esposito

26/08/2025

Incidenti sulla Cilentana: sono cinque le vittime da inizio anno

Santo Bottone è soltanto l'ultima vittima. Cinque morti in quattro incidenti avvenuti nel 2025

Ernesto Rocco

26/08/2025

Piano di zona S8: al via le iscrizioni ai micro nidi dell’Ambito

C'è tempo fino al 3 settembre per presentare domanda. Ecco le info utili

Antonio Pagano

26/08/2025

Incidente sulla Cilentana: intubato bimbo ferito. Corsa in ospedale a Napoli

Il piccolo di appena 13 mesi ha subito un trauma cranico. Corsa in ospedale con l’ambulanza scortata dai carabinieri

San Bartolomeo Apostolo: patrono venerato e figura centrale della comunità di Pellare

“Di gioia esulta o Pellare Bartolomeo si lodi In cielo e in terra odi E ne ripeti il suon. Eccoti ai piè gran santo I figli benché rei Padre se tu non sei Chi ci difenderà?”

Concepita Sica

25/08/2025

Agropoli piange Santo. Aveva 29 anni: viaggiava in auto con i figli e la moglie

Di ritorno da una giornata di relax l’incidente che è costato la vita ad un giovane di 29 anni

Ernesto Rocco

25/08/2025

Villammare Festival Film&Friends: arriva l’attore Giovanni Esposito con il film “Nero”

L'appuntamento è per il 26 agosto. Presente alla proiezione, anche l'attrice Susy del Giudice

Orria risuona di bellezza: ecco la magia della musica classica del Maestro Federico Cirillo

Il pubblico ha risposto con entusiasmo, tributando lunghi applausi agli artisti e dimostrando come la musica classica sappia parlare al cuore di tutti, anche nei borghi più intimi del Cilento

Grave incidente sulla Cilentana. C’è un morto

A scontrarsi, un camper che viaggiava in direzione Sud e una BMW che viaggiava in direzione opposta

Ernesto Rocco

25/08/2025

Agropoli si mobilita per l’ospedale: cittadini in prima linea al Consiglio Comunale

Il consiglio comunale monotematico è in programma domani, martedì 26 agosto

Capaccio Paestum: incidente con il parapendio, 55enne elitrasportato in ospedale

Complesse le operazioni per il recupero del malcapitato, intervenuto anche un elicottero

Torna alla home