Attualità

“Mobilità dolce”, i benefici del camminare e il rispetto per l’ambiente: ecco la giornata organizzata a Palinuro

A Palinuro, una giornata per parlare di mobilità dolce e i benefici del camminare a piedi per il turismo e l'ambiente

Maria Emilia Cobucci

6 Maggio 2023

Si è tenuto ieri pomeriggio presso Tenuta Punta Galera a Palinuro il convegno organizzato dalla Pro Loco cittadina sulla mobilità dolce, sui benefici del camminare per l’ambiente, la salute, il turismo e l’economia.

La giornata

Ad aprire I lavori è stato il presidente della Pro Loco Silvano Cerulli al quale hanno fatto seguito i saluti del Sindaco di Centola Rosario Pirrone, del Presidente della Comunità Montana Bussento, Lambro e Mingardo Vincenzo Speranza e del consigliere provinciale Carmelo Stanziola.

Ecco i benefici

Di fronte ad un numero considerevole di partecipanti, giunti anche dal Vallo di Diano e dai comuni del comprensorio, i diversi interlocutori hanno posto l’accento sui benefici derivanti dal praticare le attività fisiche, in modo particolare la camminata veloce.

Un modello sano di vita che riduce anche l’utilizzo di farmaci per patologie cardiovascolari.

Sostenitrice inoltre del benessere fisico da attività outdoor è stata Cecilia Bruni, scienziata di fama internazionale scopritrice del gene dell’Alzheimer giovanile.

Gli interventi

Più tecnici invece gli interventi di Mimmo Pandolfo e Luigi Merola, entrambi impegnati sul campo delle escursioni che da anni lavorano alacremente per promuovere il territorio e le innumerevoli potenzialità che lo stesso offre, quale straordinario potenziale di sviluppo turistico.

L’importante testimonianza

E a tal proposito un’importate testimonianza è arrivata da Antonella Marchese, giovane amministratore del Comune di Furore in costiera Amalfitana, attraversato quest’ultimo dal più celebre Cammino degli Dei che conta ogni anno un numero di camminatori da capogiro che dunque si attestano oltre i 200mila anno.

La Marchese ha rappresentato anche la necessità di regolamentare e razionalizzare l’accesso ai percorsi che troppo battuti potrebbero invece rappresentare una criticità.

Presenti anche molti rappresentanti di varie associazioni naturalistiche e di attività outdoor.

L’importante giornata è stata moderata e coordinata dal giornalista Flavio Pagano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trentinara proclama lutto cittadino per la scomparsa di Antonella Cozzi

Trentinara in lutto per la scomparsa di Antonella Cozzi, vittima di un incidente stradale

Ernesto Rocco

30/06/2025

Agropoli: conclusa la seconda edizione della Mediterraneo Cup, tra sport, inclusione e solidarietà

Oltre trecento atleti hanno dato vita a una settimana di sport, inclusione e socialità

Laureana Cilento in festa per i 100 anni di Francesco Niglio: un secolo di vita e saggezza

Festa grande con familiari, amici e rappresentanti dell’amministrazione comunale

Gioi: festa azzurra per il quarto scudetto, una sorpresa dal Direttore Sportivo Giovanni Manna

La festa, organizzata da un gruppo di tifosi locali, si è conclusa poi con il taglio della torta e i fuochi d’artificio

Antonio Pagano

30/06/2025

Rutino si prepara all’estate: al via il cartellone degli eventi

Al via "Rutino in festa" un ricco cartellone di appuntamenti nel centro cilentano

Lustra: l’arte contemporanea conquista il cuore del Cilento

Una serata speciale in uno dei borghi più affascinanti del Cilento, dove arte contemporanea e patrimonio si incontrano per creare un’esperienza unica

Ernesto Rocco

30/06/2025

Agropoli, servizio di salvamento sulle spiagge comunali: parla Pasquale Abbruzzese, presidente Cooperativa Poseidon

La Cooperativa Poseidon Agropoli, guidata dai fratelli Antonio, Pasquale, Domenico e Alessandro Abbruzzese, è diventata un punto di riferimento per la sicurezza balneare nell’area parco di Agropoli e Capaccio

Riapre l’ambulatorio periferico di psichiatria presso la ex Clinica Fischietti a Padula

La riattivazione dell’ambulatorio risponde alle numerose richieste da parte dell’utenza

Agropoli celebra i Santi Patroni Pietro e Paolo

Ieri la festa. A partecipare anche una rappresentanza della comunità ucraina

Torna alla home